[adrotate group="4"]

Sanità pubblica e rapporto medico e paziente, l’Ordine dei Medici incontra la Commissione dell’ASP vibonese

incontro ordine medici 1

&NewLine;<p><strong><em>Il Presidente Natale&colon; &OpenCurlyDoubleQuote;siamo tutti in cammino nella direzione della piena ripresa dell’attività sanitaria che&comma;marcia spedita verso l’impegno professionale e di servizio al paziente”<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L’ufficio di presidenza dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Vibo Valentia composto dai dottori Vincenzo Natale &lpar;Presidente&rpar; Raffaele Bava &lpar;Vicepresidente&rpar;&comma; Francesco Arena &lpar;Segretario&rpar; e Stefania Barone &lpar;Tesoriere&rpar; ha incontrato la più alta carica dell’Azienda Sanitaria rappresentata dal Prefetto Vittorio Piscitelli&comma; Presidente della Commissione Straordinaria che vede come componenti anche Gianluca Orlando e il Direttore dell’Azienda Zero Gandolfo Miserendino attuando così quel ruolo di centralità dello stesso Ordine nella pratica Deontologica&comma; che il Presidente intende proporre come caratterizzazione dell’attività nel quadriennio 2025-2028<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Enzo Natale nel ringraziare il Prefetto Piscitelli ha illustrato il percorso culturale ed etico che l’Ufficio di Presidenza intende seguire&comma; con scelte strategiche di investire energie in programmi sulla cooperazione e sulla deontologia&comma; per sviluppare percorsi comuni in grado di definire competenze&comma; prestazioni mediche&comma; contenuti scientifici adattati alle esperienze ed alle esigenze sanitarie della popolazione e scientificamente fondati ad una promozione della qualità della professione&semi; del sapere&comma; saper fare e saper essere medico&semi; per apportare una irrinunciabile presenza&comma; significativa di testimonianza e vicinanza agli operatori sanitari e pazienti vibonesi&comma; in un momento storico della Sanità calabrese e vibonese in particolare&comma; assurta negativamente&comma; quest’ultima&comma; alle cronache dei mass-media di tutta Italia come degradata e pericolosa per la salute dei cittadini&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8220&semi;L’Ordine professionale &&num;8211&semi; è stato sottolineato &&num;8211&semi; è l’unico Istituto ausiliario dello Stato&comma; unico Ente provider per quanto concerne etica e deontologia che coniuga le reali necessità e la tutela della professionalità dei Medici con l’imperativo etico di curare bene nell’interesse primario della collettività&period; I medici e tutti gli operatori della sanità vibonese con professionalità competenza&comma; impegno e diligenza svolgono le loro attività&comma; avendo l’unico obiettivo di curare ed assistere il cittadino della Provincia di Vibo Valentia&period; Si vuole&comma; quindi&comma; instaurare un rapporto fiduciario tra medico e paziente&comma; una alleanza terapeutica fondamentale per garantire una cura efficace e rispettosa&semi; particolarmente nel periodo difficile e impegnativo dei lavori presso l’Ospedale cittadino&comma; durante il quale si creeranno sicuri disagi per tutti&colon; operatori sanitari e pazienti&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;02&sol;incontro-ordine-medici-704x1024&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-26587"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il Prefetto concordando sugli obiettivi&comma; ha affermato che &&num;8220&semi;i pazienti ben informati in rapporto di collaborazione con il medico&comma; rafforzano anche la fiducia nel sistema sanitario e nelle istituzioni governative&colon; la fiducia nelle istituzioni gioca un ruolo cruciale&period; Se i pazienti percepiscono che le istituzioni sono trasparenti e affidabili&comma; saranno più inclini a fidarsi dei professionisti che vi operano&&num;8221&semi;&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L’attività della Commissione da lui presieduta ha la volontà di perseguire questo fine in collaborazione dell’Ordine dei Medici e Chirurghi di Vibo Valentia e delle altre associazioni professionali&colon; &&num;8220&semi;Il rapporto di fiducia tra medico e paziente e Istituzione sanitaria è interconnesso con il contesto sociale e richiede una comprensione profonda delle dinamiche culturali&comma; economiche e istituzionali&&num;8221&semi;&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Piscitelli si è dichiarato disponibile ad iniziare il percorso culturale ed etico proposto dal Presidente dell’Ordine di condividere&comma; cioè&comma; programmi sulla cooperazione e aiuto al paziente anche in condizioni di disagio&comma; come la creazione di un ambulatorio solidale dedicato alla fascia di popolazione in difficoltà sociale ed economica&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il Presidente Enzo Natale&comma; nel rinnovare i ringraziamenti al Prefetto Vittorio Piscitelli per l’attenzione dedicata alle tematiche proposte&comma; ha concluso&colon; &OpenCurlyDoubleQuote;siamo tutti in cammino nella direzione della piena ripresa dell’attività sanitaria che&comma; le confermo&comma; marcia spedita verso l’impegno professionale e di servizio al paziente&comma; a tutti i suoi livelli di competenza e di responsabilità”&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version