• Contatti
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Polizia di Vibo Valentia risolve positivamente due casi di truffe agli anziani

La Polizia di Vibo Valentia risolve positivamente due casi di truffe agli anziani

da patriziaventurino
11 Febbraio 2025
in cronaca
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Denunciati i due responsabili della truffa di Serra San Bruno, uno di loro era addirittura minorenne

I truffatori se un tempo preparavano minuziosamente i loro inganni e cercavano di massimizzare i profitti magari limitandosi a ricche vittime in po’ ingenue, ora sono sempre più sfacciati e buttano le loro esche nel mare delle persone fragili nella speranza che qualcuna di lo abbocchi all’amo.

Ti potrebbe anche piacere

Denunciato per matrattamenti in famiglia un giovane di Cirò Marina

Denunciato per matrattamenti in famiglia un giovane di Cirò Marina

9 Luglio 2025
103
Pregiudicato accoltellato e ucciso a Gasperina

Arrestato in flagranza per spaccio ora si ritrova anche con una denuncia per ricettazione

9 Luglio 2025
104

Il copione è sempre lo stesso, la telefonata sul numero fisso, perché è quasi certo che si tratta di un anziano che ha poca dimestichezza con le nuove tecnologie, ci si identifica con un avvocato o con un esponente delle forze dell’ordine, si riferisce di un incidente o di un danneggiamento da parte di una persona cara, quindi si passa alla richiesta di denaro in contanti o in alternativa di oro e gioielli.

attiliofiorillo

Si attende un po’ di tempo e poi scatta la trappola, la stessa persona che ha telefonato o un complice, si presentano alla porta di casa e, di solito con fare gentile e affidabile, si fanno consegnare il frutto della truffa.

Spesso, purtroppo, malgrado siano in atto campagne di sensibilizzazione, molti anziani ci cascano ancora e a volte capita che non riescano più a riavere i propri beni.

Altre volte invece, l’anziano allertato da figli o parenti riesce ad evitare di essere truffato, altre ancora l’intervento delle forze dell’ordine riesce a scoprire i responsabili e a denunciarli.

In provincia di Vibo Valentia è sempre alta l’attenzione su questa problematica da parte della Questura, non solo in fase di intervento post reato ma anche per cercare di prevenire queste truffe che non recano solo danni materiali alle vittime, ma anche e soprattutto psicologici, per questo sono stati sollecitati gli operatori del C.O.T. (Centrale Operativa Telecomunicazioni), che ricevono tutte le chiamate di emergenza e di soccorso pubblico alla Polizia di Stato, a prestare particolare attenzione alle richieste di aiuto dei cittadini più anziani, offrendo anche consigli utili sui comportamenti da adottare in caso si trovino vittime di condotte truffaldine.

L’attenzione prestata a questo tipo di reati è anche dimostrata dalla tenacia che ci mettono gli agenti della Questura nel cercare di risolvere i casi che si sono registrati in provincia, per due di questi è andata male ai truffatori che sono scati scoperti e denunciati.

Il primo è avvenuto a Serra San Bruno, dove l’anziana vittima era stata contattata da un sedicente “avvocato”, il quale le faceva credere che il proprio figlio fosse rimasto coinvolto in un incidente e aveva bisogno di una forte somma come risarcimento dei danni. Dopo poco si presenta alla porta un complice che ritira tutto ciò che era stato richiesto. Scoperta la truffa viene fatta una denuncia al Commissariato di Serra San Bruno, che avvia le indagini. Non ci è voluto molto e i due responsabili sono stati individuati, uno di loro era addirittura minorenne. Per entrambi è scattata la denuncia per truffa, ma per il maggiorenne è anche stato emesso un foglio di via obbligatorio che gli impedisce di fare ritorno nel Comune di Serra San Bruno per quattro anni.

Il secondo episodio, invece riguarda un anziano che è stato contattato telefonicamente sull’utenza fissa da un finto appartenente alle Forze dell’ordine che asseriva di trovarsi presso il locale Pronto soccorso e gli di recarvisi immediatamente lì e nel frattempo di fornire anche il proprio numero di cellulare così da poter essere ricontattato dal nosocomio.

La vittima insospettito dal tenore della chiamata intercorsa ed allarmato dall’atteggiamento aggressivo dell’interlocutore, ha chiamato il numero unico d’emergenza che ha inviato sul posto un equipaggio della Squadra Volante della Questura che ha effettuato un’accurata perlustrazione del palazzo immaginando che si volesse allontanare l’anziano da casa magari per commettere un furto nella sua abitazione o ancora peggio che si volesse rapinarlo per strada.

Fortunatamente, non è avvenuto di tutto ciò e l’anziano, grato per l’aiuto ha fatto formale denuncia in Questura.

WhatsApp Image 2025 01 07 at 18.20.58 1

Alla luce di questi ultimi due eventi il questore Rodolfo Ruperti, ha voluto sottolineare come la Polizia di Stato sia sempre presente e ricorda che “quando si hanno dubbi sulle persone che si incontrano o che vogliono entrare in casa è bene telefonare al Numero unico di emergenza 112.

La campagna #chiamatecisempre ha infatti lo scopo di non far sentire soli gli anziani, e di fornire loro una serie di consigli utili per aiutarli a prevenire azioni delittuose.

Sul sito della Polizia di Stato è possibile consultare la sezione dedicata alle “Truffe agli anziani” per conoscere i casi di truffa più ricorrenti, e mettere in guardia le potenziali vittime, ricordando loro che non sono mai sole”.     

Tags: poliziaquesturareuffa agli anzianiSerra San BrunoVibo Valentia

patriziaventurino

Articoli Simili

Denunciato per matrattamenti in famiglia un giovane di Cirò Marina

Denunciato per matrattamenti in famiglia un giovane di Cirò Marina

da patriziaventurino
9 Luglio 2025
103

Da oltre un anno vessava quotidianamente la compagna 23enne, sia psicologicamente che fisicamente Non è stato facile convincere una vittima...

Pregiudicato accoltellato e ucciso a Gasperina

Arrestato in flagranza per spaccio ora si ritrova anche con una denuncia per ricettazione

da patriziaventurino
9 Luglio 2025
104

Un uomo di Cirò Marina, dopo ulteriori controlli, è stato trovato in possesso di una carta di circolazione e parti...

Dopo una rissa in un locale, il questore di Vibo Valentia firma tre Daspo, un avviso orale e tre divieti di ritorno

Chiuso un circolo abusivo a Mileto

da patriziaventurino
8 Luglio 2025
107

Maxi multa per il titolare e denuncia per attività abusiva Continuano ininterrottamente i controlli della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale,...

Controlli a tappeto dell’Ispettorato del lavoro nel reggino

Controlli a tappeto dell’Ispettorato del lavoro nel reggino

da patriziaventurino
8 Luglio 2025
103

Multe a diversi cantieri edili e uno stabilimento balneare e chiusa una panetteria Personale dell'Ispettorato d' area metropolitana di Reggio...

Prossimo
Un incontro sulla questione meridionale: dall’Italia risorgimentale all’Italia dell’autonomia differenziata

Un incontro sulla questione meridionale: dall'Italia risorgimentale all'Italia dell'autonomia differenziata

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews