• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Daffinà, inaugurato il mosaico e la nuova scalinata della chiesa e dedicato uno spazio pubblico a Francesco Conca

Daffinà, inaugurato il mosaico e la nuova scalinata della chiesa e dedicato uno spazio pubblico a Francesco Conca

da redazione
13 Febbraio 2025
in città e ambiente
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Per celebrare la conclusione dei lavori, si è svolta una solenne cerimonia per celebrare un momento storico per tutto il paese

Risale ad una delibera del Consiglio Comunale del Comune di Zambrone (la n. 67 del 10 Giugno 1984), l’ampliamento del piazzale antistante alla chiesa e la creazione di una gradinata d’accesso. Successivamente l’amministrazione comunale, nel maggio 1988, vi collocò il monumento “Emigrante” (realizzato dallo scultore Michele Zappino). Dopo quarant’anni, l’area era stata sottoposta a un graduale decadimento e così, l’amministrazione comunale in carica ha optato per la sua integrale ristrutturazione attraverso un intervento corposo che si è sviluppato secondo criteri ben precisi.

Ti potrebbe anche piacere

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

21 Agosto 2025
295
Decoro urbano, il sindaco Romeo firma tre ordinanze: per pulizia di terreni incolti, deiezioni di animali, esposizione mastelli

Notifiche digitali e pagamenti online: Vibo Valentia accelera sulla transizione digitale con nuovi servizi

20 Agosto 2025
122

Innanzitutto, sono stati recuperati tutti i manufatti in granito che era possibile mantenere. Quelli usurati e non più utilizzabili sono stati sostituiti da altri. In più è stata sostituita tutta la ringhiera. Anche l’impianto di pubblica illuminazione è stato rinnovato. E sono state create delle aiuole con pietre colorate. Realizzato anche un mosaico marmoreo d’ispirazione mariana con l’indicazione dell’anno giubilare in corso. In sintesi, si è mantenuta l’identità architettonica del luogo, migliorandola e arricchendola, oltre che del mosaico, anche di una nuova pietra per la pavimentazione (al granito grigio di Calabria si è aggiunto quello rosa della Sardegna).

kairos4

Infine, è stato dedicato uno spazio vicino al monumento “Emigrante”, per Francesco Conca (1918 – 1993) consigliere ed assessore che ha promosso la realizzazione dell’opera nel 1984, che ha combattuto la battaglia di Capo Matapan (tra il 28 e il 29 Marzo del 1941) e poi conosciuto la prigionia di guerra (presso l’esercito britannico).

Daffina Mosaico 1

Per celebrare la conclusione dei lavori, si è svolta una solenne cerimonia.

A presenziare la celebrazione eucaristica, presso la chiesa parrocchiale “San Nicodemo” di Daffinà, il vescovo di Mileto – Nicotera – Tropea, monsignor Attilio Nostro, che ha pronunciato un’omelia ispirata dalla lettura del Vangelo del giorno con cui ha coinvolto i fedeli in un’acuta riflessione, in particolare, sul libero arbitrio e sul senso di responsabilità.

Daffina scalinata
Daffina gradinata inaugurazione

A prendere la parola, al termine del cerimoniale, il sindaco, Corrado L’Andolina, che ha ricordato le vicende storiche collegate all’opera restaurata e l’apporto dato anche da un altro figlio illustre di Daffinà, pure lui consigliere comunale nel 1984, Francesco Grillo (detto “Il duca”). Il primo cittadino ha poi letto un articolo (del 2007) che suo padre, Salvatore L’Andolina (sindaco di Zambrone dal 1983 al 1990), scrisse proprio per Francesco Conca e nel quale auspicava che un giorno qualcuno gli dedicasse uno spazio pubblico; auspicio che ha trovato attuazione. Presente alla cerimonia anche la figlia di Francesco Conca, Giulia e i nipoti.

Hanno preso parte alla funzione religiosa il parroco don Nicola Berardi, che ha offerto la sua esperienza e collaborazione all’opera di ristrutturazione, padre Luigi Scordamaglia (parroco di Zambrone), don Sergio Meligrana, Cancelliere della Diocesi e parroco di Brattirò e Gasponi, e don Giuseppe Vallone, parroco di Brattirò, Orsigliadi e San Nicolò.

Fra gli amministratori presenti: Nicola Grillo (vicesindaco), Enza Carrozzo (assessore), Fabio Cotroneo (consigliere) e Mariella Epifanio (consigliere). Fra i partecipanti alla cerimonia Michele Gentile, titolare della ditta che ha realizzato la ristrutturazione e il geometra Giacomo Taccone, direttore dei lavori.

Al termine, un momento conviviale ha riunito la comunità, nella conclusiva celebrazione di un momento storico per tutto il paese

Tags: chiesamosaicoscalinataZambrone

redazione

Articoli Simili

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

da redazione
21 Agosto 2025
295

Trainiti e Bivona sono balneabili. Il divieto si estende per 100 metri a destra e 100 metri a sinistra rispetto...

Decoro urbano, il sindaco Romeo firma tre ordinanze: per pulizia di terreni incolti, deiezioni di animali, esposizione mastelli

Notifiche digitali e pagamenti online: Vibo Valentia accelera sulla transizione digitale con nuovi servizi

da redazione
20 Agosto 2025
122

L’assessore all’Innovazione tecnologica, Luisa Santoro, esprime grande soddisfazione: “Vibo Valentia si conferma tra i Comuni più attenti alla trasformazione digitale"...

5Stelle leali alleati del Sindaco, spronano Romeo all’azione offrendo proposte per un’urbanistica più efficiente

L’ennesimo sintomo di un settore profondamente in crisi: il commercio a Vibo Valentia

da redazione
19 Agosto 2025
200

Intervento di Maria Rosaria Nesci a proposito della lettera dei commercianti al sindaco Romeo dopo la chiusura di via Luigi...

Da Lunedì parte la deblatizzazione della rete fognaria sul territorio comunale di Lamezia Terme

Da Lunedì parte la deblatizzazione della rete fognaria sul territorio comunale di Lamezia Terme

da patriziaventurino
17 Agosto 2025
104

Emessa un'ordinanza che prevede l'istituzione temporanea del divieto di sosta con rimozione forzata in corrispondenza dei pozzetti, griglie e caditoie...

Prossimo
I quadri di Daniela Milasi ospitati nella Galleria di Amalia Alia in mostra a Vibo Valentia fino a domenica

I quadri di Daniela Milasi ospitati nella Galleria di Amalia Alia in mostra a Vibo Valentia fino a domenica

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews