• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Weekend segnato dal maltempo a causa di una perturbazione alimentata da aria artico-continentale



Weekend segnato dal maltempo a causa di una perturbazione alimentata da aria artico-continentale



da patriziaventurino
14 Febbraio 2025
in attualità
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Condizioni di miglioramento da domenica pomeriggio

Stato del cielo e precipitazioni: si assisterà ad un graduale aumento della copertura nuvolosa su tutto il territorio regionale. Nel pomeriggio, temporali isolati potrebbero interessare il versante Ionico Centro-meridionale e il Lametino. Dalla sera precipitazioni sparse, anche a carattere temporalesco, interesseranno il versante Tirrenico Centro-settentrionale e le relative aree interne. Possibili fenomeni localizzati anche sul Cosentino Ionico Settentrionale. Tali condizioni permarranno almeno fino a sabato pomeriggio, quando le precipitazioni si sposteranno sul resto del territorio regionale, con valori puntualmente moderati nel Reggino, nel Vibonese e nel Catanzarese. Alla sera, precipitazioni sparse con intensità moderata interesseranno prevalentemente i settori ionici del Crotonese e del Catanzarese. Suddetti fenomeni assumeranno carattere nevoso a partire da una quota di 1000 m s.l.m. sui monti della Sila, 1300 m s.l.m. sugli altri rilievi della Regione. Domenica, i fenomeni precipitativi dovrebbero interessare principalmente il Cosentino Ionico e il Crotonese con accumuli fino a localmente moderati.



Ti potrebbe anche piacere

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

13 Novembre 2025
137
Aggressione a un verificatore AMC, la Fit-Cisl chiede di attivare con urgenza i protocolli di sicurezza

Trasporto Pubblico Locale, Fit-Cisl Calabria: “Servono risorse certe. Attivare un tavolo permanente con Regione”

12 Novembre 2025
134
14022025PrevMeteo
Schermata 2025 02 14 alle 17.12.42 34947

Venti: i venti spireranno da Libeccio con intensità moderata lungo le coste, debole o localmente assente nelle aree interne. Da sabato pomeriggio il vento si disporrà dai quadranti settentrionali con intensità da moderata a localmente forte lungo il litorale ionico, prevalentemente debole altrove. Domenica, possibili raffiche di burrasca o burrasca forte sui rilievi. Venti in attenuazione da domenica pomeriggio.



Temperature: si registrerà una graduale diminuzione dele temperature a partire da domani, che si attesteranno su valori in linea con la media del periodo.


Mari: nella giornata di domani il Mar Tirreno tenderà a divenire molto mosso, lo Ionio mosso sotto costa e molto mosso al largo. Moto ondoso in attenuazione da domenica pomeriggio. (Fonte Arpacal)

Tags: allerta giallacalabria

patriziaventurino

Articoli Simili

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

da redazione
13 Novembre 2025
137

Sansone: continuare a fare di Confapi un acceleratore per le PMI calabresi. Oggi la firma del protocollo d'intesa con la...

Aggressione a un verificatore AMC, la Fit-Cisl chiede di attivare con urgenza i protocolli di sicurezza

Trasporto Pubblico Locale, Fit-Cisl Calabria: “Servono risorse certe. Attivare un tavolo permanente con Regione”

da redazione
12 Novembre 2025
134

Anche in Calabria il settore necessita di un intervento urgente e strutturale: la carenza di fondi, l’obsolescenza dei mezzi e...

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

da redazione
12 Novembre 2025
126

In Calabria saranno oltre 500 i punti vendita coinvolti e circa 5000 i volontari riconoscibili dalla pettorina arancione che inviteranno ad...

Cala il prezzo dell’olio extravergine, Coldiretti chiede subito controlli rapidi per sventare il pericolo di frodi

Cala il prezzo dell’olio extravergine, Coldiretti chiede subito controlli rapidi per sventare il pericolo di frodi

da redazione
12 Novembre 2025
146

Secondo Coldiretti Calabria, l’esame di alcuni dati fa emergere distorsioni e speculazioni machiavellicamente pilotate Nel cuore della campagna olearia 2025...

Prossimo
Si presenta in ospedale a Paola e pretende di fare una TAC senza prenotazione

Si presenta in ospedale a Paola e pretende di fare una TAC senza prenotazione

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews