[adrotate group="4"]

Sanità vibonese, la Conferenza dei Sindaci è solo bagarre politica tra schieramenti contrapposti

conferenza dei sindaci

&NewLine;<p><strong><em>La sinistra si chiude nel suo Aventino&colon; per le problematiche sanitarie ci saranno altre occasioni&comma; per adesso prevale lo scontro ideologico tra schieramenti contrapposti<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Parafrasando un vecchio slogan sessantottino&comma; &OpenCurlyDoubleQuote;Sanità è politica”&excl;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Lo svolgimento dell’ultima seduta della Conferenza dei Sindaci del Vibonese sulla sanità ha plasticamente dimostrato come prima delle reali concrete questioni che assillano i cittadini riguardo alle infinite problematiche sanitarie&comma; la priorità sia lo scontro politico&comma; sia il marcare le differenze di schieramento&comma; sia la chiusura a riccio impendendo dialogo e confronto&comma; privilegiando la platealità dell’atto&comma; buono per like social&comma; piuttosto che una contrapposizione&comma; certamente legittima&comma; ma dialogante&comma; come un tempo imponevano le regole della buona politica&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Eppure&comma; l’avvio dei lavori sembrava sotto buone premesse&period; Il presidente Giordano ha esordito ringraziando chi lo ha votato sia nella conferenza dei sindaci sia nel comitato ristretto e dichiarando l&&num;8217&semi;impegno ad assumere un ruolo super partes che guarda all&&num;8217&semi;interesse esclusivo di un dialogo democratico tra Sindaci e non tra fazioni opposte&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Quindi&comma; le rassicurazioni del Commissario dell&&num;8217&semi;Asp Piscitelli che ha dichiarato che l&&num;8217&semi;Ospedale Civile non chiude&period; Che i lavori comunque verranno consegnati verso il 5 marzo&comma; dopodiché si attenderà la Regione per capire se i fondi PNRR sono stati trasformati in FSC&period; In tal caso ci sarà più tempo per l&&num;8217&semi;esecuzione dei lavori&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>In ogni caso&comma; è stato confermato che il Governatore Occhiuto avrebbe riferito allo stesso commissario che è certo che entro il 2026 si completeranno i lavori del nuovo ospedale&period; Se sarà così&comma; allora lo Jazzolino verrà direttamente spostato nel nuovo edificio&comma; altrimenti si è già in possesso di un piano B e un Piano C &lpar;Sala Operatoria a Villa dei Gerani o soluzione modulare&rpar; con i lavori che si punta a contenerli massimo in 4 mesi&period; Sul trasferimento a Tropea o Serra ha dichiarato che i problemi sono di due tipi&colon; mancanza di anestesisti&semi; lontananza da Vibo città&comma; considerato che&comma; come ribadito da tutti i dirigenti e i primari&comma; la sala operatoria non può essere distaccata e lontana dall&&num;8217&semi;Ospedale di Vibo Valentia&period; Sulla Farmacia territoriale&comma; la nuova dirigente avrebbe sistemato le procedure per cui adesso il problema non è tanto la farmacia territoriale&comma; quanto l&&num;8217&semi;ufficio approvvigionamento interno acquisti dell&&num;8217&semi;ASP problema da risolvere a breve&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ma quanto riferito non soddisfa parte dei presenti&period; Quello che è più importante è stigmatizzare le assenze&period; Certe assenze&comma; con una evidente graduatoria di valori&period; Perché&comma; se è vero che erano stati invitati i quattro consiglieri regionali del territorio più il presidente Occhiuto&comma; poco importa che l’unico presente sia il forzista Michele Comito ed ancora più poco importa che lo stesso Comito abbia riferito&comma; nello spiegare l’assenza di Occhiuto&comma; che il Governatore sta lavorando per Vibo Valentia e che fino ad oggi nessun Presidente della Regione si è mai presentato ad una Conferenza dei Sindaci&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Comito ha spiegato che l’assenza di Occhiuto non deve dare adito ad alcun elemento politicamente indicativo&comma; tutt’altro… Ha rivendicato qualche risultato importante da parte della maggioranza che regge la Regione&comma; con particolare riferimento all&&num;8217&semi;inizio dei lavori dell&&num;8217&semi;Ospedale di Vibo Valentia&comma; dei cui lavori si parlava da anni e finalmente grazie all&&num;8217&semi;impegno profuso da Occhiuto sono partiti davvero&period; Ha anche invitato le parti a non farsi del male con critiche aspre che non producono nulla di buono ma aggravano la situazione&period; Ha ricordato a tal proposito che la sanità di Vibo Valentia ha iniziato una parabola discendente con i noti fatti di Federica Monteleone ed Eva Ruscio&comma; perché anche in quella occasione le violente critiche hanno quasi affossato la sanità di questa area geografica&period; Ha invitato ad essere più prudenti nei giudizi e a non cercare a tutti i costi la notizia infangando il lavoro degli altri &lpar;Occhiuto e Commissari&rpar; parlando bene della terna commissariale che&comma; a suo giudizio&comma; si sta attivando a dovere&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Malgrado ciò&comma; il dibattito politico s’infiamma&period; L’assenza di Occhiuto offre lo spunto per una netta presa di posizione di un gruppo di sindaci&comma; schierati politicamente tutti da una stessa parte&comma; come Enzo Romeo&comma; Condello&comma; Lampasi di Monterosso&comma; e Luca Alessandro di Polia&comma; che dichiarano che non parteciperanno più alla Conferenza dei Sindaci se non sarà assicurata la presenza di Occhiuto&comma; motivo per cui il sindaco di Jonadi Signoretta già a questa Assemblea non ha partecipato&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il sindaco di Francavilla Pizzonia ha sottolineato che la Conferenza dei Sindaci ancora una volta non riesce a formulare proposte costruttive&period; Ancora più duro Scaturchio&comma; sindaco di Dasà&comma; che ha ricordato che le assenze sono ben altre&period; Dal canto suo&comma; il Presidente della Provincia&comma; che è anche sindaco di Zambrone&comma; ha sottolineato che finalmente a Vibo Valentia la sanità si muove e che la responsabilità è da addebitare alle assenze di tanti e non di uno solo&colon; assenti che&comma; come tali&comma; hanno sempre torto invitando tutti alla ragionevolezza e ricordando che l&&num;8217&semi;Aventino non ha mai prodotto buoni risultati&period; Da qui l’invito rivolto a tutti a partecipare alla riunioni della Conferenza dei Sindaci&colon; &OpenCurlyDoubleQuote;perché è un dovere” &lpar;per la cronaca&comma; erano 24 i sindaci assenti su 50&semi; e numero legale salvo per una sola presenza in più&rpar;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Però&comma; nulla smuove i più agguerriti&period; E così&comma; l’Aventino della sinistra si compie consentendo che siano state le assenze a pesare nel dibattito confermando&comma; ancora una volta&comma; che nel Vibonese non si riesce a mettere da parte le casacche politiche nemmeno davanti a uno dei principali problemi&comma; qual è quello sanitario&period; Sono prevalse le ambizioni politiche in un clima così infuocato al punto che il sindaco Condello ha abbandonato l’aula<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Per la cronaca&comma; su proposta del dirigente Prevenzione dell’Asp&comma; La Tesa&comma; sono state comunicate ai sindaci alcune regole per l&&num;8217&semi;accalappiacani e per il canile sanitario&comma; ma… chissà in quanti hanno ascoltato&comma; sebbene si tratti di fatti seri ed importanti per il territorio&period; A tenere banco sono le beghe politiche&comma; i distinguo di schieramento&period; Per le questioni sanitarie ci sarà tempo&comma; la prossima volta&comma; forse…<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version