Al suo interno materiali di scarto provenienti da attività di costruzione o demolizione, pneumatici fuori uso e lampade neon esauste
I militari del Comando Provinciale di Crotone hanno individuato in località Cantorato a nord del centro abitato pitagorico, e sottoposto a sequestro un’area di oltre 5.000 mq adibita a discarica abusiva di rifiuti,
Le Fiamme Gialle, insospettite dalla grande quantità di rifiuti edili riversati all’interno di un terreno privato, hanno effettuato un controllo se nella zona insistesse una discarica autorizzata ad accogliere gli inermi. Non solo il controllo ha dato esito negativo, ma è emerso che in quella zona esistono ben due vincoli ambientali di natura idrogeologica.
Insieme ai tecnici dell’ARPACAL è stata accertata la presenza di materiali di scarto provenienti da attività di costruzione o demolizione oltre a pneumatici fuori uso e lampade neon esauste tutto in assenza di qualsivoglia accorgimento per contenere il rischio di inquinamento.


Vista la potenziale pericolosità della discarica, la Procura della Repubblica di Crotone ha denunciato i due proprietari del fondo e il conduttore del terreno nonché ha provveduto al sequestro della discarica abusiva e di oltre 2.000 tonnellate di rifiuti speciali pericolosi.