Durante il plenum straordinario del Consiglio Superiore della Magistratura si è svolta la votazione che lo ha visto prevalere su Pasquale Fimiani
Pietro Gaeta è il nuovo procuratore generale della Cassazione, lo ha deciso la votazione del plenum straordinario del Consiglio Superiore della Magistratura durante l’ultima seduta, alla quale era anche presente il presidente della Repubblica Sergio Mattarella che la termine della riunione ha affermato: “Le qualità professionali del dottor Gaeta, note e indiscusse, gli consentiranno certamente di assicurare guida alla salda alla Procura generale della Cassazione”.
Gaeta, fino ad oggi avvocato generale alla Suprema Corte, ha ottenuto 20voti, contro le 9 preferenze andate all’altro candidato, Pasquale Fimiani, anch’egli avvocato generale alla Cassazione
Il nuovo procuratore generale della Corte, che sostituisce Luigi Salvato che sta andando in pensione, assumerà il nuovo incarico a partire dall’11 marzo.
Pietro Gaeta è nato a Reggio Calabria nel 1958, è sposato con figli, ha iniziato la sua carriera nel 1981, a soli 23 anni, diventando il più giovane magistrato in servizio in Italia.
Tra i suoi incarichi passati lo troviamo quale Giudice presso il Tribunale di Paola, Pretore a Melito Porto Salvo e Reggio Calabria, nonché Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Reggio Calabria e la Procura di Palmi. Nel 2019, passa alla Corte Suprema di cui diventa avvocato generale. Gaeta entrerà anche di diritto tra i membri del Consiglio Superiore della magistratura.