• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Maltempo in Calabria, scuole chiuse in molti comuni della fascia tirrenica

Maltempo: migliora la situazione a Firenze, allerta a Bologna. Preoccupazione per i giovani calabresi che lì studiano

da patriziaventurino
16 Marzo 2025
in attualità
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Sono ore di apprensione anche per tante famiglie calabresi che hanno i loro figli e parenti residenti in queste zone per motivi di studio o di lavoro. Per fortuna, comunque, la situazione sembra essere sotto controllo

Possono tirare un sospiro di sollievo tutti i calabresi che hanno figli, nipoti, parenti o semplicemente amici che vivono in Toscana e in Emilia Romagna, dopo le allarmanti notizie riguardanti i danni da maltempo soprattutto a Firenze.

Ti potrebbe anche piacere

Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

23 Agosto 2025
132
La tradizionale Sagra dell’Olio di Francica insignita del titolo di “Sagra di Eccellenza Italiana” (VIDEO)

La tradizionale Sagra dell’Olio di Francica insignita del titolo di “Sagra di Eccellenza Italiana” (VIDEO)

22 Agosto 2025
149

Il presidente della Toscana, Eugenio Giani. Infatti ha rassicurato che la piena dell’Arno è transitata senza criticità a Firenze e Pisa

calabria1

“In piena notte il transito del colmo di piena dell’Arno a Pisa è rimasto stabile a 4,8 metri. Nelle ore precedenti era transitato a Firenze, Ponte a Signa, Montelupo, Empoli, Fucecchio, Pontedera, San Giovanni alla Vena. Determinanti sono stati lo Scolmatore della Regione Toscana e le casse di espansione del bacino di Roffia”.

Quindi dopo la giornata nera di ieri, il Centro Coordinamento Soccorsi istituito dalla Prefettura di Firenze che ha continuato a monitorare la situazione dei 41 Comuni della Città Metropolitana, allo scopo di garantire adeguato soccorso alla popolazione in caso di bisogno, e ha fatto il bilancio della situazione: 9 Comuni con frazioni isolate per un totale di 1.471 cittadini isolati; in totale 248 cittadini evacuati e raccolti nelle strutture comunali; 1.267 utenze elettriche interrotte che interessano 8 Comuni.

I tecnici Enel, hanno fatto sapere, stanno lavorando per il ripristino; tra i Comuni con particolare criticità c’è la situazione di Vaglia dove 10 famiglie risultano assolutamente isolate e senza corrente elettrica ma una squadra del soccorso alpino della Guardia di Finanza di Pistoia si sta recando lì. Sempre a Vaglia, la Ss 65 è interrotta a causa di frane. Dall’inizio dell’emergenza sono state riaperte 10 strade provinciali precedentemente chiuse, 9 strade provinciali continuano ad essere interrotte. Per quanto concerne la circolazione ferroviaria: la linea Firenze – Borgo San Lorenzo – Faenza e la linea Firenze – Borgo San Lorenzo – Pontassieve sono ancora interrotte per la caduta di alberi e qualche dissesto, la riattivazione è prevista per oggi. I collegamenti Firenze Pisa sono assicurati attraverso la linea ferroviaria veloce.

Ma se il peggio sembra essere passato in Toscana, anche se fino alle ore 14 di oggi in tutta la regione continuerà l’allerta rossa, stessa cosa non si può dire per l’Emilia Romagna dove il maltempo dovrebbe continuare a colpire e dove sono state numerose le frane e gli allagamenti soprattutto nelle province di Bologna e Ravenna, con i livelli dei fiumi costantemente oltre le soglie di allerta (due e tre) e diffusi fenomeno di ruscellamento.

È rientrata l’ordinanza di chiusura degli istituti scolastico per cui è ripresa l’attività didattica su tutto territorio comunale, rimane anche per oggi, però, il divieto di accedere e stazionare in parchi e aree verdi adiacenti alle aree fluviali e di stazionare sotto gli alberi in tutti i parchi. Il comune “ricorda in particolare che è molto pericoloso frequentare i parchi fluviali, perché il terreno potrebbe muoversi anche in assenza di pioggia e ci potrebbero essere smottamenti”.

Per oggi le previsioni prevedono nuove piogge intense soprattutto sull’area centro-orientale della regione. I fiumi continuano a destare preoccupazione perché il peggio non è ancora passato: secondo i dati dei tecnici dell’agenzia regionale Arpae, sono previsti superamenti della soglia massima per gli affluenti del Reno e dei bacini romagnoli occidentali.

Tags: Bolognafirenzemaltempo

patriziaventurino

Articoli Simili

Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

da admin_slgnwf75
23 Agosto 2025
132

Da domani parleranno i fatti: i camion che partono, la terra che respira. A Crotone il cielo e il mare...

La tradizionale Sagra dell’Olio di Francica insignita del titolo di “Sagra di Eccellenza Italiana” (VIDEO)

La tradizionale Sagra dell’Olio di Francica insignita del titolo di “Sagra di Eccellenza Italiana” (VIDEO)

da Maurizio
22 Agosto 2025
149

L'appuntamento è stato preceduto da un interessante dibattito con importanti esperti che hanno discusso su come fare di questa eccellenza...

Calabria baciata dalla fortuna

Calabria baciata dalla fortuna

da patriziaventurino
22 Agosto 2025
104

Tre vincite hanno portato nelel stasche di tre fortunati oltre 80mila euro totali Nell’estrazione di ieri sera la Calabria è...

Expo Fata 2025, Unpli Calabria al fianco della Fondazione Mancuso

Expo Fata 2025, Unpli Calabria al fianco della Fondazione Mancuso

da redazione
21 Agosto 2025
133

Presentate le iniziative che accompagneranno Expo Fata 2025, la grande kermesse espositiva in programma il 4 e 5 ottobre prossimi...

Prossimo
Lutto nel mondo dell’informazione calabrese: è morto l’operatore televisivo e regista Franco Massaro

Lutto nel mondo dell'informazione calabrese: è morto l'operatore televisivo e regista Franco Massaro

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews