• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Jonadi, attivato il servizio permanente di raccolta farmaci scaduti

Jonadi, attivato il servizio permanente di raccolta farmaci scaduti

da redazione
21 Marzo 2025
in città e ambiente
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Lo smaltimento improprio dei farmaci rappresenta una delle principali fonti di contaminazione delle acque e del suolo

Il Comune di Jonadi attiva un nuovo servizio per lo smaltimento corretto dei farmaci scaduti, un passo avanti nella tutela dell’ambiente e nella gestione sostenibile dei rifiuti.

Ti potrebbe anche piacere

A Palazzo Luigi Razza si recita a soggetto, tra bandi, esperti superpagati e riprese… purché a costo zero

“Teatro chiuso, farsa aperta”: sei personaggi in cerca di… convocazione!

13 Novembre 2025
325
Valorizzazione del verde urbano, il Comune di Vibo Valentia stipula la convenzione con Arsac

La denuncia di Adiconsum: Vibo Valentia, la città che continua a chiudere… e a deludere!

12 Novembre 2025
207

Da oggi i farmaci scaduti non dovranno più essere conferiti nel secco residuo ma potranno essere smaltiti nel contenitore installato in Via Regina Elena, nei pressi della Farmacia territoriale. Nel contenitore dovrà essere inserito esclusivamente il medicinale nella sua confezione primaria, mentre gli imballaggi esterni come scatole di cartone e confezioni in plastica dovranno essere differenziati separatamente nei rispettivi contenitori.

Lo smaltimento improprio dei farmaci rappresenta una delle principali fonti di contaminazione delle acque e del suolo. Secondo studi ambientali, oltre il 60% dei residui farmaceutici dispersi nell’ambiente deriva da un errato conferimento dei medicinali scaduti o inutilizzati, con conseguenze dannose per l’ecosistema e per la salute pubblica. Il corretto smaltimento consente di evitare l’immissione di sostanze chimiche nei corsi d’acqua e nel terreno, riducendo l’inquinamento e favorendo il recupero dei materiali riciclabili presenti negli imballaggi.

“Siamo molto soddisfatti di questo nuovo servizio che migliorerà la gestione dei rifiuti e contribuirà alla tutela del nostro territorio. È fondamentale sensibilizzare i cittadini sull’importanza di un corretto smaltimento dei farmaci scaduti, che troppo spesso finiscono nei rifiuti indifferenziati o, peggio, dispersi nell’ambiente con gravi conseguenze. Ringrazio la ditta del servizio smaltimento rifiuti per la collaborazione e l’assessore all’Ambiente Angelo Gentile per l’impegno nella realizzazione di questo progetto che rappresenta un ulteriore passo avanti nella nostra politica di sostenibilità”, dichiara il sindaco Fabio Signoretta.

Tags: farmacijonadi

redazione

Articoli Simili

A Palazzo Luigi Razza si recita a soggetto, tra bandi, esperti superpagati e riprese… purché a costo zero

“Teatro chiuso, farsa aperta”: sei personaggi in cerca di… convocazione!

da Maurizio
13 Novembre 2025
325

Nella speranza che prima o poi accada che il Teatro Comunale di Vibo Valentia apra le sue porte, si va...

Valorizzazione del verde urbano, il Comune di Vibo Valentia stipula la convenzione con Arsac

La denuncia di Adiconsum: Vibo Valentia, la città che continua a chiudere… e a deludere!

da Maurizio
12 Novembre 2025
207

Dopo la Villa Comunale, anche la fiducia dei cittadini sta finendo sotto chiave. E quando anche chi difende i diritti...

Sicurezza a rischio nei pressi del Belvedere di Zambrone

Sicurezza a rischio nei pressi del Belvedere di Zambrone

da redazione
11 Novembre 2025
138

Un'interrogazione al Presidente della Provincia e sindaco di Zambrone da parte del gruppo di opposizione Rinascita di Zambrone I consiglieri...

Romeo e l’Educazione fisica (del potere). Ovvero, il principe del Palazzo e la guerra alle truppe… giornalistiche

…non vogliamo conflitti: vogliamo costruire. Vogliamo essere ascoltati. Gli studenti della Bruzzano al Sindaco

da redazione
11 Novembre 2025
209

Riceviamo e pubblichiamo. Volentieri pubblichiamo L'inattesa, inimmaginabile china che la vicenda legata alla richiesta di un luogo per svolgere la...

Prossimo
A Zambrone un museo diffuso dell’acqua: pubblicato il bando per il concorso di idee

A Zambrone un museo diffuso dell’acqua: pubblicato il bando per il concorso di idee

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews