[adrotate group="4"]

Autovelox: continua il braccio di ferro tra Cassazione e Ministero dei Trasporti

autovelox 01

&NewLine;<p><strong><em>A pagarne i danni&comma; intanto&comma; sono gli automobilisti&period; I legali della Federconsumatori stanno valutando la possibilità di far ottenere i rimborsi per multe accertate con apparecchi non omologati<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Una recente sentenza della Corte di Cassazione penale &lpar;n&period; 10365&sol;2025&rpar; ha confermato la necessità dell’omologazione per gli autovelox&comma; mettendo&comma; ancora una volta&comma; in discussione la legittimità delle multe effettuate attraverso dispositivi privi di tale requisito&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Questa pronuncia della Cassazione ribadisce un principio di trasparenza e di correttezza nell’accertamento delle infrazioni stradali&comma; che devono essere comminate sulla base di dispositivi certificati&comma; per cui questa decisione rafforza la possibilità per gli automobilisti di ottenere l’annullamento delle sanzioni ingiustamente comminate&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Più complessa la situazione di chi ha già pagato le sanzioni&comma; in questo caso i legali della Federconsumatori&comma; ad esempio&comma; stanno valutando la possibilità di interventi&comma; anche di carattere legale&comma; per far ottenere agli automobilisti interessati i rimborsi per multe accertate con apparecchi non omologati&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Sempre Federconsumatori ha fatto richiesta al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di intervenire tempestivamente per definire le procedure di omologazione degli autovelox&comma; che siano conformi agli orientamenti della Cassazione&comma; garantendo chiarezza normativa per i cittadini&period; L’ambiguità lessicale tra &OpenCurlyDoubleQuote;approvazione” e &OpenCurlyDoubleQuote;omologazione” non può essere un alibi per proseguire in pratiche potenzialmente lesive dei diritti degli automobilisti&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version