Un’iniziativa promossa da “Isde Italia Medici per l’Ambiente” in collaborazione con l’associaiozne “Solidarietà e Partecipazione”
Si è tenuto all’IIS Marconi-Guarasci di Cosenza, il primo incontro del Progetto 2025 “Salviamo l’Ambiente..a scuola di educazione ambientale e di inclusività per un futuro di pace”, l’iniziativa promossa da “Isde Italia Medici per l’Ambiente” sezione di Castrovillari in collaborazione con “Solidarietà e Partecipazione” che ha l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sull’importanza di prendersi cura dell’ambiente e comprendere i legami tra ecosistema e salute umana.
Dopo i saluti della Direttrice Scolastica, Maria Saveria Veltri, sono intervenuti Francesco Martire, di Solidarietà e Partecipazione, che ha presentato le due associazioni e le comuni finalità, Ferdinando Laghi, vicepresidente nazionale di Isde Italia Medici per l’Ambiente, che ha relazionato sui determinanti ambientali di salute, sui pesticidi e l’impatto sulla salute, Mariella Buono, vice Presidente della Sezione ISDE di Castrovillari, che ha trattato l’inquinamento indoor e Maria Belmonte, presidente della sezione Isde di Castrovillari, che ha relazionato sui campi elettromagnetici.
L’incontro, organizzato nell’ambito delle tante iniziative di sensibilizzazione su ambiente e salute promosse dalle due associazioni, ha visto la partecipazione attiva dei docenti e, naturalmente, degli studenti che si sono dimostrati entusiasti e motivati nell’apprendere come le azioni quotidiane possano influire sulla qualità dell’ambiente e sulla salute della comunità.
Durante l’incontro, sono stati presentati dei lavori realizzati dai ragazzi sulle tematiche affrontate e molte sono state le domande rivolte ai relatori.
Il progetto “Salviamo l’Ambiente . ..a scuola di educazione ambientale e di inclusività per un futuro di pace” proseguirà con ulteriori tre incontri nei plessi dell’IIS Marconi-Guarasci di Montalto Uffugo, Rogliano e Scigliano, durante i quali gli alunni avranno la possibilità di approfondire le tematiche proposte e mettere in pratica quanto appreso.