• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Coldiretti Calabria e Noberasco ancora insieme per promuovere e commercializzare il Fico Dottato Dop di Cosenza 

Coldiretti Calabria e Noberasco ancora insieme per promuovere e commercializzare il Fico Dottato Dop di Cosenza 

da redazione
25 Marzo 2025
in economia
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

La sinergia, giunta al quinto anno di attività, rappresenta un riconoscimento alla qualità delle produzioni agroalimentari regionali, in particolare del Fico di Cosenza

Rinnovato anche per il 2025 l’accordo tra Coldiretti Calabria e Noberasco S.p.A. per la promozione e la commercializzazione del Fico Dottato di Cosenza, la pregiata varietà di fico, frutto di una filiera corta interamente calabrese. 

Ti potrebbe anche piacere

Coldiretti: nel 2025 segnali importanti per i giovani che lavorano nei campi (+15%) e imprese agricole under 40

Coldiretti: nel 2025 segnali importanti per i giovani che lavorano nei campi (+15%) e imprese agricole under 40

8 Novembre 2025
122
Un patto tra imprese innovative, D’Agostino (Omnia É): il futuro della Calabria si gioca su costi e capitale umano

Un patto tra imprese innovative, D’Agostino (Omnia É): il futuro della Calabria si gioca su costi e capitale umano

5 Novembre 2025
182

La sinergia con Coldiretti Calabria, giunta al quinto anno di attività, rappresenta un riconoscimento alla qualità delle produzioni agroalimentari regionali, in particolare del Fico di Cosenza, insignito del marchio DOP. Sono già stati attivati nuovi accordi con numerose imprese agricole presenti sul territorio, per consolidare ancora di più una filiera caratterizzata da una rigorosa certificazione della tracciabilità delle materie prime, consentendo così al consumatore una scelta consapevole al momento dell’acquisto.

Un’intesa esempio di un modello agricolo tutto italiano, che garantisce la massima tracciabilità e un percorso etico-economico coerente all’interno della filiera. Noberasco, l’azienda ligure con oltre un secolo di esperienza nel settore della frutta secca, si distingue per la sua costante attenzione alla qualità, elemento che ha reso l’azienda leader in Italia nel suo comparto. 

L’Accordo di Filiera prevede, inoltre, la garanzia di un impegno nella produzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, con particolare attenzione alla tutela dei lavoratori e alla stipula di contratti che riconoscano un prezzo equo ai produttori. Tale intesa costituisce un punto di riferimento strategico per rafforzare la competitività del Made in Calabria, sia in Italia che sui mercati esteri.

Visita in Campo I dirigenti di Coldiretti con quelli di Noberasco

Il Presidente di Coldiretti Calabria Franco Aceto ha sottolineato che: “questo accordo rafforza l’impegno di Coldiretti Calabria nella promozione delle nostre eccellenze agroalimentari e nella tutela  del reddito dei produttori. Il Fico Dottato di Cosenza è un simbolo della nostra agricoltura e del lavoro di tanti imprenditori agricoli che, con dedizione e passione, ne garantiscono la produzione. Con questa intesa vogliamo consolidare una filiera che tutela il Made in Calabria e lo porta sempre più lontano, nel rispetto della sostenibilità e della tracciabilità.”

Il Direttore di Coldiretti Calabria Francesco Cosentini ha aggiunto che “grazie a questa collaborazione garantiamo ai produttori un mercato stabile e ai consumatori un prodotto di altissima qualità, tracciabile e legato al nostro territorio. La sinergia tra imprese e agricoltori è la chiave per dare continuità a un’eccellenza che merita sempre maggiore riconoscimento a livello nazionale e internazionale.”

Tags: coldiretticosenzaficofilieranoberasco

redazione

Articoli Simili

Coldiretti: nel 2025 segnali importanti per i giovani che lavorano nei campi (+15%) e imprese agricole under 40

Coldiretti: nel 2025 segnali importanti per i giovani che lavorano nei campi (+15%) e imprese agricole under 40

da redazione
8 Novembre 2025
122

Enrico Parisi: “tenacia dei giovani fondamentale per vincere la sfida del ricambio generazionale una sfida cruciale per il futuro delle imprese...

Un patto tra imprese innovative, D’Agostino (Omnia É): il futuro della Calabria si gioca su costi e capitale umano

Un patto tra imprese innovative, D’Agostino (Omnia É): il futuro della Calabria si gioca su costi e capitale umano

da redazione
5 Novembre 2025
182

Il Manager di Omnia Energia è intervenuto al talk promosso da GLF Stampa & Packaging nell’ambito dell’inaugurazione della nuova sede...

Premio Oscar Green di Coldiretti Giovani Impresa Calabria: la finale regionale dedicata alla ”intelligenza naturale”

Premio Oscar Green di Coldiretti Giovani Impresa Calabria: la finale regionale dedicata alla ”intelligenza naturale”

da redazione
29 Ottobre 2025
127

L’iniziativa, giunta alla sua diciannovesima edizione, premia i giovani imprenditori che con passione, creatività e coraggio stanno innovando in agricoltura...

15 aziende calabresi protagoniste di SAIE Bari, la Fiera delle Costruzioni

15 aziende calabresi protagoniste di SAIE Bari, la Fiera delle Costruzioni

da redazione
22 Ottobre 2025
113

Progettazione, edilizia, impianti, in programma alla Fiera del Levante dal 23 al 25 ottobre Saranno 15 le aziende calabresi presenti a  SAIE – La Fiera...

Prossimo
Con la scomparsa di Mario Orefice se ne va un altro pezzo importante della Vibo Bella che fu!

Con la scomparsa di Mario Orefice se ne va un altro pezzo importante della Vibo Bella che fu!

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews