• Contatti
domenica, Agosto 31, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Sabato a Zambrone la presentazione del libro “Battaglie di Libertà” di Saverio Zavettieri

Sabato a Zambrone la presentazione del libro “Battaglie di Libertà” di Saverio Zavettieri

da redazione
27 Marzo 2025
in cultura
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Tra i relatori, anche il presidente della Provincia di Vibo Valentia, Corrado L’Andolina. In anteprima, la sua recensione

Sabato 29 marzo, alle ore 17.00, si terrà al Centro Servizi Sociali di Zambrone, la presentazione del libro-intervista di Saverio Zavettieri e Francesco Kostner, “Battaglie di Libertà” – Tra politica, istituzioni e lotte sociali”.

Ti potrebbe anche piacere

Vibo Valentia, la magia di Shakespeare al Castello con gli studenti del Morelli-Colao

Vibo Valentia, la magia di Shakespeare al Castello con gli studenti del Morelli-Colao

26 Agosto 2025
168
A Brognaturo la presentazione del libro “Dio è il mio coach”. Strade per costruire ponti di speranza

A Brognaturo la presentazione del libro “Dio è il mio coach”. Strade per costruire ponti di speranza

26 Agosto 2025
134

In attesa dell’incontro, proponiamo in anteprima la recensione scritta per l’occasione dal presidente della Provincia di Vibo Valentia, Corrado L’Andolina, che sarà tra i relatori.  

kairos4
Locandina presentazione libro Zavettieri

Il libro-intervista di Saverio Zavettieri attraversa una significativa porzione della storia repubblicana, intrecciando memorie personali, riflessioni e analisi. La sua esperienza politica e sindacale si fonde con le vicende pubbliche, dando vita a un racconto che spazia dall’ingresso nel PSI alla lunga militanza nella CGIL, dalla direzione della Commissione per la Calabria presso il Ministero del Mezzogiorno all’attività parlamentare, alle battaglie garantiste, dall’esperienza nel Nuovo PSI a quella di sindaco di Bova Marina.

Il volume ripercorre i principali episodi chiave della sua carriera, dalle vittorie alle sconfitte, dagli affetti alle delusioni. Alcuni momenti sono solo accennati, mentre altri vengono approfonditi con intensità, restituendo il ritratto di un uomo dalla tempra inesauribile e dal coraggio leonino.

Nel susseguirsi di eventi e sfide emerge un filo conduttore: la determinazione a difendere la libertà senza compromessi, con uno spirito innovatore e coerente. Zavettieri ha incarnato una politica di impegno costante, opponendosi a convenienze e opportunismi, scegliendo di agire là dove altri preferivano l’inazione. Ma anche la volontà di difendere la verità, specie con riferimento alla storia socialista. Per farlo, usa una forza ideale e morale che richiama le radici della cultura grecanica, tra il coraggio prometeico e la volontà di superare i limiti imposti dalle piccolezze umane.

Questo suo modo di essere, unito a un carattere forte e combattivo, lo ha reso bersaglio di critiche e ostilità, ma anche artefice di amicizie sincere, di stima istituzionale e di un affetto profondo all’interno della galassia socialista calabrese. Definito “l’ultimo sacerdote laico della politica”, la definizione diventa ancora più calzante se accompagnata dal termine “socialista”: socialista nel pensiero e nell’azione. Dall’intervista, emerge chiaramente come Saverio Zavettieri abbia sempre difeso la bandiera socialista, anche nelle situazioni più scomode e critiche. Una difesa coriacea, reale e culturale, spesso intrecciata col suo meridionalismo moderno e avveduto.

Zavettieri ha onorato le istituzioni in ogni ruolo ricoperto, lasciando ovunque un’impronta tangibile del suo operato. Le sue battaglie sociali sono state guidate da una visione chiara: contribuire all’emancipazione di uomini e donne rimasti ai margini della storia, ampliando così i confini della libertà per tutti.

Il libro restituisce il ritratto di un uomo imprevedibile e appassionato, dotato di intelligenza e anticonformismo, capace di coniugare fermezza e sensibilità. Lo testimonia l’approfondita disamina sulla fine del PSI calabrese, la nobile vicinanza a Bettino Craxi nel celebre discorso parlamentare del 3 luglio 1992 e la lucida analisi delle vicende calabresi dagli anni Settanta agli anni Novanta, che hanno segnato profondamente la storia della regione. Diretto e senza edulcorazioni risulta anche l’esame dell’esperienza di governo regionale dal 2000 al 2005, come assessore alla Pubblica Istruzione, Cultura e Beni Culturali della Regione Calabria; periodo che include il subito attentato di matrice politico-mafiosa ben documentato nella sua lettura.

Tra le molte riflessioni proposte, emerge una consapevolezza essenziale: la libertà non è mai una conquista definitiva, ma un obiettivo da difendere continuamente. Oggi, più che mai, la politica ha bisogno di interpreti capaci di difendere la democrazia con idee e impegno concreto. La storia di Zavettieri e le sue Battaglie di libertà offrono un percorso chiaro, tangibile ed efficace, lasciando un’eredità di speranza e azione.

Corrado L’Andolina.

Tags: libertàlibroZambronezavettieri

redazione

Articoli Simili

Vibo Valentia, la magia di Shakespeare al Castello con gli studenti del Morelli-Colao

Vibo Valentia, la magia di Shakespeare al Castello con gli studenti del Morelli-Colao

da redazione
26 Agosto 2025
168

Lunedì 1 settembre portano in scena “Romeo e Giulietta” in versione musical Una serata all’insegna dell’arte, della cultura e delle...

A Brognaturo la presentazione del libro “Dio è il mio coach”. Strade per costruire ponti di speranza

A Brognaturo la presentazione del libro “Dio è il mio coach”. Strade per costruire ponti di speranza

da redazione
26 Agosto 2025
134

L’evento si terrà all’ex Convento dell’Annunziata di Brognaturo il prossimo 27 agosto Rallenta, respira: Il tempo che dedichi a te...

A Francavilla Angitola si discute di tradizioni popolari tra memoria, fede, nostalgia (VIDEO)

A Francavilla Angitola si discute di tradizioni popolari tra memoria, fede, nostalgia (VIDEO)

da Maurizio
26 Agosto 2025
226

Un intenso dibattito prendendo spunto dalla presentazione del libro di Foca Fiumara recentemente pubblicato dalla casa editrice Il Cristallo https://www.youtube.com/watch?v=w3zaevZvUS8...

Briatico si emoziona con Domenico Nardo: poesia, pensiero e silenzio in riva al mare

Briatico si emoziona con Domenico Nardo: poesia, pensiero e silenzio in riva al mare

da redazione
25 Agosto 2025
217

Una serata che ha saputo trasformare la parola poetica in esperienza collettiva, toccando le corde più intime. Un invito a...

Prossimo
Predisposta dal questore di Crotone un’intensa attività di controllo a Isola Capo Rizzuto

Predisposta dal questore di Crotone un'intensa attività di controllo a Isola Capo Rizzuto

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews