• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Vibo Marina isolata dal Centro. Un’odissea raggiungere la stazione di Vibo-Pizzo: SS18 chiusa per due settimane

Vibo Marina isolata dal Centro. Un’odissea raggiungere la stazione di Vibo-Pizzo: SS18 chiusa per due settimane

da redazione
28 Marzo 2025
in cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Le piogge torrenziali di ieri e la frana con la caduta massi sulla carreggiata hanno provocato un grosso problema che costringe l’Anas alla chiusura prolungata del tratta di strada

Dopo i massi caduti ieri sera sulla carreggiata a causa della pioggia torrenziale che ha interessato tutto il Vibonese, il tratto di strada della SS18 nei pressi del bivio per Longobardi, dopo la verifica effettuata da rocciatori, si prospetta un problema complesso che provoca un lungo stop che potrebbe essere anche di due settimane, per l’arteria che collega il capoluogo con la sua frazione Marina e la stazione ferroviaria di Vibo-Pizzo.

Ti potrebbe anche piacere

Rissa Le Cannella, convalidati gli arresti e disposta la custodia cautelare in carcere

Rissa Le Cannella, convalidati gli arresti e disposta la custodia cautelare in carcere

24 Agosto 2025
104
Spari in pieno centro a Scilla, un uomo spara ad un anziano affacciato ad un balcone

Spari in pieno centro a Scilla, un uomo spara ad un anziano affacciato ad un balcone

24 Agosto 2025
106
Piove ininterrottamente da 18 ore: grossi problemi sulla viabilità, caduta massi, pericolo al bivio di Longobardi

Intanto, il personale Anas ha avviato monitoraggi e verifiche sul costone dal quale si sono staccate le rocce. 

attiliofiorillo

 «La riapertura della strada non avverrà prima dei 15 giorni», è la sentenza del responsabile della rete gestione Anas della Calabria, Nico Curcio, lasciando intendere che la situazione è complessa e sarà un lavoro impegnativo per garantire la sicurezza della strada.

«Sulla parete da cui si sono staccati i detriti – spiega Curcio – sono intervenuti i rocciatori che hanno accertato la presenza di ulteriori massi instabili che rischiano di staccarsi da un momento all’altro».

Stabilito che si tratta di un movimento franoso che interessa, in particolare, un terreno privato e dunque non di diretta competenza Anas, sarà inoltrata al ministero la richiesta per un intervento d’urgenza al fine riaprire la strada nel più breve tempo possibile, che comunque potrebbe essere non prima di due settimane. Da Anas assicurano che si proverà ad accelerare i tempi, ma, spiegano: «Solo quando inizieremo l’attività di disgaggio, che prevede la rimozione delle pietre instabili, ci renderemo conto dell’entità concreta del problema».

Nel frattempo, l’Anas ha provveduto alla messa in mora del proprietario del terreno per intimargli la messa in sicurezza il sito: «Questa – viene chiarito – è la procedura che permetterà, in assenza di riscontro, di fare un’azione sostitutiva per l’intervento di messa in sicurezza il cui costo si aggira approssimativamente intorno ai 500mila euro».

A questo punto, bisogna affrontare l’ennesima emergenza dal punto di vista della viabilità.

Per chi deve raggiungere la stazione ferroviaria o Pizzo, l’alternativa è la strada che scende Maierato. Per chi invece deve raggiungere Vibo Marina da Vibo città e viceversa dovrà indirizzarsi lungo la strada per Triparni.

Tags: anaspizzostazione ferroviariastrada chiusavibo marinavibo pizzo

redazione

Articoli Simili

Rissa Le Cannella, convalidati gli arresti e disposta la custodia cautelare in carcere

Rissa Le Cannella, convalidati gli arresti e disposta la custodia cautelare in carcere

da redazione
24 Agosto 2025
104

Tutti i destinatari dei provvedimenti cautelari tranne uno, ancora ricoverato in ospedale, sono stati associati presso il carcere di Crotone...

Spari in pieno centro a Scilla, un uomo spara ad un anziano affacciato ad un balcone

Spari in pieno centro a Scilla, un uomo spara ad un anziano affacciato ad un balcone

da patriziaventurino
24 Agosto 2025
106

Fortunatamente il 70enne ha scansato il colpo e si è salvato A Scilla nessuno si sarebbe mai aspettato di assistere...

Un incendio ha danneggiato una palazzina a tre piani a Sellia Marina

Un incendio ha danneggiato una palazzina a tre piani a Sellia Marina

da patriziaventurino
24 Agosto 2025
103

I tre abitanti dello stabile, due anziani coniugi e la loro figlia, fortunatamente non hanno riportatossuna conseguenza fisica Fortunatamente nessuno...

Ancora messaggi di solidarietà ai due militari della Guardia Costiera aggrediti

Ancora messaggi di solidarietà ai due militari della Guardia Costiera aggrediti

da redazione
23 Agosto 2025
126

Ad esprimere solidarietà Legambiente Calabria, il coordinamento provinciale di Libera e Fenailp Turismo Proseguono le espressioni di solidarietà nei confronti...

Prossimo
Si attenua il maltempo, si passa all’Allerta Gialla: i chiarimenti di Arpacal sui criteri adottati

Si attenua il maltempo, si passa all'Allerta Gialla: i chiarimenti di Arpacal sui criteri adottati

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews