• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Idoneità senza una reale visita medica, la denuncia della Fials: un rischio per lavoratori e aziende

Idoneità senza una reale visita medica, la denuncia della Fials: un rischio per lavoratori e aziende

da redazione
29 Marzo 2025
in sanità
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il segretario provinciale del sindacato, Domenico Pafumi: “La relazione tra medico e paziente deve basarsi su un dialogo aperto e su una valutazione accurata, non su una formalità!”

Alcuni medici, negli ultimi anni, continuano a rilasciare certificati di idoneità ai dipendenti senza effettuare una visita medica approfondita. Questa prassi, oltre a sollevare interrogativi etici, mette a rischio la salute dei lavoratori e la sicurezza sul posto di lavoro.

Ti potrebbe anche piacere

L’esempio di Mangialavori sollecita una presa di coscienza forte sullo stato della sanità nel Vibonese

Ospedale di Vibo Valentia, le preoccupazioni di Sinistra Italiana per la mancata consegna dei lavori allo Jazzolino

24 Agosto 2025
155
I calabresi hanno bisogno di una sanità pubblica che funzioni e di una sanità privata scelta non per “costrizione”

I calabresi hanno bisogno di una sanità pubblica che funzioni e di una sanità privata scelta non per “costrizione”

24 Agosto 2025
187

A denunciare questo che viene definito “un fenomeno preoccupante nel campo della medicina del lavoro” è Domenico Pafumi, segretario provinciale della Fials di Vibo Valentia.

calabria1

Pafumi, in una lettera indirizzata ai tre Commissari straordinari dell’ASP di Vibo Valentia, evidenzia: “La visita medica è un momento cruciale per valutare le condizioni di salute di un dipendente in relazione alle mansioni che deve svolgere Ogni lavoratore ha una storia clinica e specifiche esigenze di salute che devono essere considerate. Rilasciare un certificato di idoneità senza una adeguata valutazione può portare a conseguenze gravi, sia per il dipendente che per l’azienda”.

“La salute del lavoratore è in gioco – avverte Pafumi – Un dipendente con patologie non diagnosticate o non adeguatamente valutate potrebbe trovarsi in situazioni di rischio, sia per sé stesso che per i colleghi”.

Inoltre, le aziende hanno la responsabilità di garantire un ambiente di lavoro sicuro e sano, e “affidarsi a certificati di idoneità emessi senza una visita può compromettere questa responsabilità”.

“La relazione tra medico e paziente deve basarsi su un dialogo aperto e su una valutazione accurata, non su una formalità – sottolinea il sindacalista – I lavoratori devono poter contare su professionisti che si prendano cura della loro salute e che non si limitino a compilare moduli”.

A giudizio del segretario provinciale della Fials di Vibo Valentia, è fondamentale che le istituzioni competenti intervengano per garantire che i medici competenti seguano protocolli rigorosi e rispettino le normative vigenti: “È necessario promuovere una cultura della prevenzione e della salute, in cui ogni lavoratore venga considerato nella sua interezza e non come un semplice numero”.

“È tempo di dire basta alle idoneità rilasciate senza visita – conclude Pafumi – La salute dei lavoratori e la sicurezza sul lavoro devono essere prioritarie. Solo attraverso un approccio serio e responsabile possiamo garantire un ambiente di lavoro sano e protetto per tutti”. 

Tags: aziendafialslavoratorivisita medica

redazione

Articoli Simili

L’esempio di Mangialavori sollecita una presa di coscienza forte sullo stato della sanità nel Vibonese

Ospedale di Vibo Valentia, le preoccupazioni di Sinistra Italiana per la mancata consegna dei lavori allo Jazzolino

da redazione
24 Agosto 2025
155

Un documento a firma del segretario della Federazione di Vibo Valentia Fortunato Petrolo: "la conferenza dei sindaci non può essere...

I calabresi hanno bisogno di una sanità pubblica che funzioni e di una sanità privata scelta non per “costrizione”

I calabresi hanno bisogno di una sanità pubblica che funzioni e di una sanità privata scelta non per “costrizione”

da redazione
24 Agosto 2025
187

Intervento di Alessia Piperno, delegato sindacale SMI per l’ASP di Vibo Valentia Era il 10 luglio 2025, l’ASP di Vibo...

Esenzione ticket, l’ASP fa sapere che è in fase di perfezionamento l’elenco dei Caf per supporto al rilascio

L’ASP di Vibo Valentia si digitalizza: attiva su pagoPA e APP IO

da redazione
14 Agosto 2025
144

per servizi più semplici, veloci e trasparenti. L’Azienda Sanitaria Provinciale di Vibo Valentia compie un importante passo verso la modernizzazione...

L’esempio di Mangialavori sollecita una presa di coscienza forte sullo stato della sanità nel Vibonese

Sanità vibonese, torna a riunirsi la Conferenza dei Sindaci

da redazione
13 Agosto 2025
140

La convocazione, concordata con la terna commissariale dell'ASP, è per il prossimo 26 agosto Sintomatico il commento del Presidente della...

Prossimo
Vibo Valentia, parte il progetto Mysterium Paschale, promosso dall’Organizzazione Cori Calabria (OCC)

Vibo Valentia, parte il progetto Mysterium Paschale, promosso dall’Organizzazione Cori Calabria (OCC)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews