• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Parco delle Serre, importante progetto per il recupero del Tracciato Ferroviario Soverato-Chiaravalle Centrale

Parco delle Serre, importante progetto per il recupero del Tracciato Ferroviario Soverato-Chiaravalle Centrale

da Maurizio
30 Marzo 2025
in città e ambiente
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il commissario Alfonso Grillo: “Questa ciclovia diventerà un punto di riferimento per gli amanti della natura, dello sport e della cultura, un luogo dove la bellezza del paesaggio si fonde con la storia e la sostenibilità“

“Abbiamo compiuto qualcosa di bello e di utile, di grandi prospettive future e di importante recupero di una tradizione passata che non deve essere dimenticata, ma valorizzata!”.

Ti potrebbe anche piacere

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

21 Agosto 2025
295
Decoro urbano, il sindaco Romeo firma tre ordinanze: per pulizia di terreni incolti, deiezioni di animali, esposizione mastelli

Notifiche digitali e pagamenti online: Vibo Valentia accelera sulla transizione digitale con nuovi servizi

20 Agosto 2025
122

È particolarmente soddisfatto il Commissario del Parco Naturale Regionale delle Serre, Alfonso Grillo, al termine dell’incontro, tenutosi nella sede del Parco, con i sindaci dei comuni interessati da questa nuova importantissima opera. L’incontro con i sindaci dei comuni interessati dal progetto Satriano, Gagliato, Petrizzi, San Vito sullo Ionio, Argusto e Chiaravalle Centrale è stato finalizzato a comunicare l’avvenuto finanziamento di 4,5 ml di euro, inserito nel Programma Regionale FESR/FSE 2021-2027.

polistena banner

Si tratta dell’avvio dell’ambizioso progetto volto al recupero del tracciato delle “Ferrovie Calabro Lucane” che un tempo collegava Soverato a Chiaravalle Centrale.

“Questo progetto – spiega Alfonso Grillo – non solo mira a ripristinare un’importante via di comunicazione tra i comuni costieri e l’entroterra, ma si propone anche di creare un ciclovia che si innesti sul tracciato principale della “Ciclovia dei Parchi”.

WhatsApp Image 2025 03 27 at 18.55.45

“Sono entusiasta di questo progetto”, esclama Alfonso Grillo, che spiega: “È un’occasione straordinaria per riportare in vita un pezzo di storia e trasformarlo in un’oasi di benessere e bellezza.  Ringrazio il presidente Occhiuto e il governo regionale che ancora una volta dimostrano grande sensibilità rispetto alle nostre proposte di sviluppo dell’area delle Serre lungo le direttive di quel modello che abbiamo definito “Turismo Gentile”. Un grazie va anche al mio direttore Francesco Pititto che ha curato la parte tecnica e al Dipartimento Ambiente della Regione Calabria. Immagino già le persone che pedalano su questo tracciato, immersi in un paesaggio mozzafiato, respirando aria fresca e godendo della bellezza incontaminata delle Serre”. 

I ponti e le gallerie, testimonianze di un’ingegneria di altri tempi, saranno un’attrazione unica, accoglieranno aree immersi che proietteranno i camminatori in un viaggio nel tempo.

WhatsApp Image 2025 03 27 at 18.55.45 4

L’opera ci permetterà anche di apprezzare il genio dei nostri predecessori.

Sono convinto che questa ciclovia diventerà un punto di riferimento per gli amanti della natura, dello sport e della cultura, un luogo dove la bellezza del paesaggio si fonde con la storia e la sostenibilità“.

Il percorso, di interesse storico, turistico e culturale, è caratterizzato da un scartamento ridotto (950 mm) e attualmente privo di rotaie a causa della sua dismissione. La tratta faceva parte di un ambizioso piano di costruzione di una linea trasversale che avrebbe congiunto i mari Tirreno e Jonio, integrandosi con le principali direttrici ferroviarie nazionali. Rappresenta un pezzo importante della Storia della Ferrovia: la linea Soverato-Chiaravalle che fu costruita dalla Mediterranea Calabro Lucane come parte di un vasto progetto ferroviario approvato dal governo nel 1910 e che, nonostante i lavori siano iniziati con ritardo, vide la linea inaugurata il 15 dicembre 1923. All’epoca della sua progettazione, vi era una forte domanda di trasporto merci e passeggeri, in particolare per il legname e il quarzo; tuttavia, la realizzazione del tronco centrale fu bloccata negli anni ’20, limitando l’efficacia del servizio.

WhatsApp Image 2025 03 27 at 18.55.45 3
WhatsApp Image 2025 03 27 at 18.55.45 2

Il progetto rappresenta uno strumento “polivalente” per conservare e ripristinare gli elementi naturali esistenti, mitigare le opere di nuovo impianto e valorizzare le risorse storico-culturali, economiche e sociali, avviando processi virtuosi di gestione territoriale. Un’importante possibilità di valorizzazione del territorio.

“Questo progetto è un esempio di come possiamo unire passato e futuro, creando un percorso di sostenibilità e di vita sana in totale connessione con il territorio. Non vedo l’ora di vedere questo progetto prendere forma e diventare una realtà tangibile – non nasconde la sua soddisfazione il Commissario Alfonso Grillo – Questo progetto non solo riporterà alla luce un’importante eredità storica, ma contribuirà anche a promuovere un turismo sostenibile e a migliorare la qualità della vita dei residenti”.

“Siamo entusiasti – conclude – di intraprendere questo viaggio verso un futuro più verde e connesso”.

Tags: chiaravalle centralecicloviaparco delle serreSoverato

Maurizio

Articoli Simili

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

da redazione
21 Agosto 2025
295

Trainiti e Bivona sono balneabili. Il divieto si estende per 100 metri a destra e 100 metri a sinistra rispetto...

Decoro urbano, il sindaco Romeo firma tre ordinanze: per pulizia di terreni incolti, deiezioni di animali, esposizione mastelli

Notifiche digitali e pagamenti online: Vibo Valentia accelera sulla transizione digitale con nuovi servizi

da redazione
20 Agosto 2025
122

L’assessore all’Innovazione tecnologica, Luisa Santoro, esprime grande soddisfazione: “Vibo Valentia si conferma tra i Comuni più attenti alla trasformazione digitale"...

5Stelle leali alleati del Sindaco, spronano Romeo all’azione offrendo proposte per un’urbanistica più efficiente

L’ennesimo sintomo di un settore profondamente in crisi: il commercio a Vibo Valentia

da redazione
19 Agosto 2025
200

Intervento di Maria Rosaria Nesci a proposito della lettera dei commercianti al sindaco Romeo dopo la chiusura di via Luigi...

Da Lunedì parte la deblatizzazione della rete fognaria sul territorio comunale di Lamezia Terme

Da Lunedì parte la deblatizzazione della rete fognaria sul territorio comunale di Lamezia Terme

da patriziaventurino
17 Agosto 2025
104

Emessa un'ordinanza che prevede l'istituzione temporanea del divieto di sosta con rimozione forzata in corrispondenza dei pozzetti, griglie e caditoie...

Prossimo
Idoneità senza una reale visita medica, la denuncia della Fials: un rischio per lavoratori e aziende

Idoneità senza una reale visita medica, la denuncia della Fials: un rischio per lavoratori e aziende

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews