La foto che mostriamo è stata scattata alle ore 14.00 di domenica 30 marzo. Dopo la chiusura della SS18, ora il pericolo si sposta anche su questa arteria, alternativa indispensabile per raggiungere Pizzo

La foto è terribilmente eloquente. Ci è appena arrivata in redazione, scattata da un automobilista in transito alle ore 14.00.
Continua a piovere ed il territorio si sbriciola sotto la pioggia sotto la pioggia incessante liberando massi che franano lungo le carreggiate mettendo in pericolo gli automobilisti.
Come sappiamo la situazione più grave da pochi giorni è sulla SS18 all’altezza del bivio per Longobardi. L’intera arteria è stata chiusa per la situazione di pericolo e l’Anas denuncia una interdizione della strada per almeno due settimane. La SS18 è la principale, verrebbe da dire essenziale, strada di collegamento per raggiungere le località marine di Vibo Marina e Pizzo e la stazione ferroviaria di Vibo-Pizzo. L’alternativa è raggiungere questi luoghi passando dalla strada di Maierato e così tutti stiamo facendo, ma adesso…
La foto – preoccupante – segnala la caduta massi quasi all’inizio della strada imboccandola da Maierato. Siamo più o meno all’altezza del ristorante Go, dunque a circa un km dall’avvio della discesa che porta a Pizzo. Dalle informazione raccolte, tutto è sembrato tranquillo almeno fino a mezzogiorno, ma la pioggia è continuata a cadere incessantemente.
Alle ore 14.00 la foto che ci è stata inviata. È necessario intervenire tempestivamente per capire cosa sta succedendo, se davvero la situazione di pericolo si sposta anche su questo tratto di strada, perché interdire anche questa arteria significa provocare un incredibile, improponibile isolamento.
Per fortuna, al momento, non ci sono stati rischi per le auto in transito. E, comunque – lungi da noi fare allarmismo – ma è evidente e necessario agire subito