Un importante momento di confronto che ha consentito di fare il punto sul percorso congressuale e sul rinnovo delle RSU previsto per i prossimi 14, 15 e 16 aprile
«Il percorso congressuale delle categorie si è svolto con grande entusiasmo e partecipazione, a conferma della vitalità e del radicamento della CISL Magna Grecia sul territorio. Un dato associativo in aumento premia il lavoro svolto dall’organizzazione, caratterizzato da un’azione politica improntata al dialogo, alla partecipazione e alla responsabilità, elementi centrali per garantire una presenza incisiva nei luoghi di lavoro e nel tessuto sociale delle province di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia».
A dichiararlo è stato il segretario generale Daniele Gualtieri.
Il confronto ha evidenziato le priorità che la CISL Magna Grecia continuerà a perseguire con determinazione: il potenziamento della sanità, il miglioramento delle infrastrutture e dell’intermodalità, la promozione delle fonti di energia rinnovabile e la sicurezza sui luoghi di lavoro. Temi che restano centrali nell’azione sindacale, in un contesto socioeconomico che richiede risposte concrete e soluzioni condivise.
«L’appuntamento con le elezioni delle RSU rappresenta un passaggio fondamentale per consolidare ulteriormente il dato associativo e premiare il lavoro dell’organizzazione, guidata con dedizione dalla Segretaria Generale Daniela Fumarola. Questo appuntamento democratico ci chiama a esprimere il nostro impegno e la nostra volontà di partecipazione, coinvolgendo settori essenziali come la scuola, la sanità, le amministrazioni locali e centrali, le università e la ricerca. Votare e far votare le liste CISL significa rafforzare il nostro impegno e la nostra presenza nei luoghi di lavoro, contribuendo alla costruzione di un modello sindacale fondato sulla contrattazione, sull’ascolto e sul rispetto reciproco», ha aggiunto il segretario generale.

«La CISL ha sempre posto al centro della propria azione – ha aggiunto – il valore del lavoro pubblico, considerandolo un pilastro imprescindibile per il benessere sociale e la crescita delle comunità. Anche nel nostro territorio, quello delle province di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia, il nostro impegno si traduce ogni giorno nella tutela dei diritti, nella promozione del welfare e nella difesa delle professionalità che operano in contesti spesso difficili e complessi. La nostra organizzazione è chiamata ad affrontare sfide importanti: garantire condizioni di lavoro dignitose e sicure, difendere la stabilità occupazionale e promuovere percorsi di crescita professionale, soprattutto in un contesto socioeconomico come il nostro, in cui il lavoro pubblico è un presidio fondamentale di legalità e coesione sociale».
«La CISL – ha concluso Daniele Gualtieri – è fatta di donne e uomini che conoscono i problemi e propongono soluzioni concrete, senza cercare divisioni, senza inseguire slogan, ma costruendo ogni giorno risposte reali e tangibili, con pazienza e spirito di servizio. Votare e far votare le liste CISL significa dare forza a questa visione, aderire a un modello sindacale autonomo dalla politica, che non fa demagogia né cerca lo scontro fine a sé stesso, ma che punta sulla contrattazione, sull’ascolto e sul rispetto reciproco, guardando all’esclusivo interesse dei lavoratori e dei cittadini».