• Contatti
martedì, Agosto 26, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Cropani, la comunità di San Sebastiano porge l’ultimo saluto al suo “veterano” andato via all’età di 101 anni

Cropani, la comunità di San Sebastiano porge l’ultimo saluto al suo “veterano” andato via all’età di 101 anni

da admin_slgnwf75
9 Aprile 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Così viene ricordato: “È stato un dono ogni giorno trascorso con questo eccezionale testimone vivente della storia”

di Luigi Stanizzi

Ti potrebbe anche piacere

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

23 Agosto 2025
220
La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

23 Agosto 2025
201

È tornato alla casa del Padre, munito dei conforti religiosi, Francesco Brandi, nato a Cropani il 21 novembre del 1923; nel novembre prossimo avrebbe compiuto 102 anni.

polistena banner

Era ospite, amorevolmente assistito, nella Comunità alloggio per anziani San Sebastiano di Cropani, struttura fondata dal sacerdote benemerito don Alfonso Velonà.

WhatsApp Image 2025 04 09 at 13.41.59

L’ultracentenario originario di Cuturella di Cropani, marito e padre amorevole di sei figli e nonno straordinario, ha vissuto gli anni della seconda guerra mondiale conoscendone le sofferenze e i grandi cambiamenti. Una vita segnata dalle fatiche in campagna, per contribuire con grande impegno al benessere della sua famiglia. Sensibile, leale, altruista, nonno Ciccio ha rappresentato un patrimonio di saggezza e di esperienza per i famigliari e per tutti quelli che lo hanno conosciuto. I suoi compleanni ad età così ragguardevoli sono stati festeggiati con grande affetto, come in una grande famiglia.

“La sua lunga vita – precisa la Comunità alloggio per anziani San Sebastiano di Cropani – è stata attraversata da eventi che hanno segnato profondamente il nostro tempo e la sua presenza nella nostra comunità è stata per tutti noi motivo di grande rispetto e ammirazione. Nonno Ciccio, così affettuosamente lo chiamavamo, non era solo un ospite della nostra struttura, ma un testimone vivente della storia. Ha vissuto sulla propria pelle l’orrore della guerra, affrontandola con il coraggio e la forza d’animo di chi non si arrende di fronte alle prove più dure. La sua esistenza è stata un esempio di resilienza e dignità, e il solo ascoltare il suo vissuto ci faceva comprendere il valore del silenzio, della memoria, della pace”.

WhatsApp Image 2025 04 09 at 13.42.00


“Raggiungere i 101 anni – sono sempre le parole della Comunità alloggio per anziani San Sebastiano – è un traguardo raro e prezioso e Nonno Ciccio lo ha fatto con la sobrietà e la forza di chi ha conosciuto il dolore ma ha saputo andare avanti, passo dopo passo. Ogni giorno trascorso con lui era un dono, una finestra aperta su un passato che troppo spesso dimentichiamo, ma che in lui prendeva forma e voce. Caro Nonno Ciccio, ci lasci un vuoto profondo, ma anche l’onore di averti conosciuto e accompagnato in un tratto importante del tuo lungo cammino”.

“La tua memoria – conclude la Comunità alloggio per anziani San Sebastiano di Cropani – rimarrà viva nei nostri cuori, come simbolo di resistenza, di vita vissuta e di dignità. Riposa in pace. I tuoi 101 anni e il tuo coraggio nelle guerre resteranno per sempre parte della nostra storia”.

Al vissuto di Francesco Brandi peraltro si era anche interessato lo storico Mario Saccà, già presidente dell’Associazione Calabria in Armi ed ex assessore alla Cultura del Comune di Catanzaro, che avrebbe voluto intervistarlo come raro superstite dell’ultimo conflitto mondiale.

Tags: cropanisan sebastianoveterano

admin_slgnwf75

Articoli Simili

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

da redazione
23 Agosto 2025
220

Gli organizzatori sono fiduciosi che nascerà un proficuo scambio di idee con le istituzioni e le associazioni , per la...

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

da Maurizio
23 Agosto 2025
201

Analisi dopo quanto scaturito dal recente incontro sulla "montagna terapia" all'interno del Festival del Sociale promosso dal Parco delle Serre...

Nardodipace punta al rilancio turistico del territorio attraverso l’accordo con un’importante società del settore

Nardodipace, inaugurato il nuovo asilo nido, che è da subito operativo

da redazione
21 Agosto 2025
124

Avviato il servizio dell’Asilo Nido Comunale “CIP & CIOP”, a cui sono state destinate tre unità di professionisti appositamente selezionati...

Al Festival del Sociale di Serra S. Bruno, il Parco delle Serre protagonista del focus sulla Montagna terapia

Al Festival del Sociale di Serra S. Bruno, il Parco delle Serre protagonista del focus sulla Montagna terapia

da Maurizio
21 Agosto 2025
307

«Il Parco è la casa di tutti, e in particolare dei ragazzi speciali che qui trovano un luogo sicuro, accogliente...

Prossimo
La Regione riunisce un tavolo interistituzionale contro la maladepurazione in vista della stagione estiva 2025

La Regione riunisce un tavolo interistituzionale contro la maladepurazione in vista della stagione estiva 2025

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews