• Contatti
mercoledì, Settembre 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Non farti Pasqua quest’anno Signore

Non farti Pasqua quest’anno Signore

da admin_slgnwf75
21 Aprile 2025
in opinioni
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Pensieri immersi nella realtà di questa Pasqua 2025

di Franco Cimino

Ti potrebbe anche piacere

Valorizzazione del verde urbano, il Comune di Vibo Valentia stipula la convenzione con Arsac

Vibo Valentia, la città che chiude… gli occhi e le porte, il presente e il futuro!

22 Settembre 2025
241
Si è rotto pure il cielo di Gaza

Si è rotto pure il cielo di Gaza

19 Settembre 2025
150

Resta dove sei, Signore.
Non venire qui da noi.
Non ti riconosciamo.
Non ti vediamo neppure.
Ancora ti scambiamo per qualche imbonitore televisivo.
Un qualche ciarlatano che ci vende di tutto, cosmesi, orologi, cibo alterato, viaggi.
Parole di panna acida.
E ci mostra supermercati sempre strapieni, in quelle piccole città chiuse dentro città abbandonate.
Luoghi sempre pieni di luce, di giorno e di notte.
Come i palazzi del potere. E in cui non c’è il sole. Non la Luna con le stelle. Pure il vento manca. E d’aria calda o fredda, che non è dell’inverno e delle estati, sono sempre serviti.
Non venire, Signore.
Ti scambieremmo per un venditore di fumo e di polvere. Di sogni farlocchi e di promesse bugiarde.
Non ti riconosceremmo.
Ti confonderemmo con filosofi ignoranti e governanti analfabeti, che raggomitolano, con nastri d’oro, pensieri inconsistenti e parole senza pensieri.
Cuori di carta senza il battito dei sentimenti.
Non venire, qui, mio Signore, ti prego! Che ci staresti a fare?
Nelle strade dei lampioni accesi e delle vetrine colorate, accanto alle quali passa veloce tanta gente, che non si guarda in faccia.
E non si saluta nemmeno.
Testa bassa e gambe veloci, sempre di fretta, per andare non si sa dove. Che ci stai a fare nelle tue chiese, preparate a festa e al suono gioioso di campane, quando tu lì dentro non ci sei?
Non puoi esserci.
Non venire, questa volta, facci sentire la Tua assenza.
La paura che non verrai.
La sensazione che Ti sei stancato di noi, sempre più cattivi nel nostro egoismo.
E nella più acuta indifferenza. Imprigionati in quell’acquiescenza che ci fa accettare/ subire tutto ciò che decide un monolitico potere nemico della gente.
Quel potere, che Tu sei venuto a smascherare e a combattere.
Facci sentire la nostalgia di Te.
Anche quella intorno alla retorica delle “ feste, che ti vorrebbero celebrare per i giorni necessari al mercato. Che ci vende, insieme alle merci delle festività, sentimenti che tu condanni come falsi e ipocriti. E la nostra stessa dignità.
Facci udire Il Tuo rimprovero.
La Tua minaccia che non tornerai. Affinché davvero tutto di trasformi finalmente nel bisogno di Te.
Ti prego, Signore della Vita, figlio del Dio della Vita, resta dove sei.
Nei campi bruciati, dove non cresce più il grano, né erba verde, né fiore. E in cui non si vedono più pascoli e animali giocare.
Resta dove sei, nella terra che ancora ha tremato sulle povertà e le miserie, portando essa, che è madre e vita, l’ingiustizia delle rovine e delle morti. Resta dove sei, nelle prigioni e nelle carceri di ogni cella in cui è rinchiuso l’uomo denudato di ogni bene e frustato a fuoco nella sua dignità. Resta dove sei, Signore mio, nei sessanta campi di guerra, tanti ne ho contati pure io. Oggi.
In quelli conosciuti e resi importanti dagli interessi economici e dalla propaganda ideologica. E quelli tenuti nascosti, per mancanza di qualsiasi punto di attrazione.
O per la vergogna di averli minati prima con l’odio fratricida che abbiamo alimentato.
Resta, Signore, nei campi di morte. Dove a centinaia al giorno muoiono persone a causa delle guerre.
Le due storiche guerre.
Quella degli eserciti tra loro e degli eserciti contro la popolazione inerme. E l’altra guerra, antica come quella militare. Che uccide in tutto il pianeta, di più nelle terre arse e derubate di tutto, esseri umani affamati del pane e assetati dell’acqua, a cui è negato ogni desiderio di vita.
La guerra della fame, si chiama.
Che ne ammazza ogni giorno in un numero incalcolabile. Sono, soprattutto, bambini.
I tuoi bambini.
Non venire, questa volta, Gesù.
Resta con loro. E con le loro mamme.
Aiutali a portare la croce. La loro. Ché non hanno la forza di camminare. Neanche di piangere.
Resta Venerdì.
Non farti Pasqua, quest’anno.
Chi ti vuole vedere, venga ta Te, ad aiutarTi . A difendere la Vita.
Dei poveri e dei diseredati. Delle persone sole e senza potere. Degli imprigionati dalle torture e dalle dittature.
I fratelli e i figli che più Ti rassomigliano. E che vorrebbero vivere anche qui.
Su questa terra, che il Padre Tuo, ha creato per noi.
Per la Felicità anche umana.

Tags: pasquapensieriSignore

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Valorizzazione del verde urbano, il Comune di Vibo Valentia stipula la convenzione con Arsac

Vibo Valentia, la città che chiude… gli occhi e le porte, il presente e il futuro!

da Maurizio
22 Settembre 2025
241

Il sindaco Enzo Romeo ha disposto la chiusura della Villa comunale, con i sigilli apposti dalla Polizia locale e il...

Si è rotto pure il cielo di Gaza

Si è rotto pure il cielo di Gaza

da redazione
19 Settembre 2025
150

...rimane fermo un principio sottolineato anche dalla Lega Araba: il presupposto per la creazione dello Stato Palestinese è l’emarginazione di...

Cara Calabria, ti auguro buona politica e buona vita: il saluto del commissario Emilio Errigo

Cara Calabria, ti auguro buona politica e buona vita: il saluto del commissario Emilio Errigo

da admin_slgnwf75
18 Settembre 2025
126

La lettera aperta al termine del mandato quale Commissario Straordinario di Governo per il SIN di Crotone di Emilio Errigo...

Scuola a Vibo Valentia: il sindaco gioca a Tetris con gli studenti

Scuola a Vibo Valentia: il sindaco gioca a Tetris con gli studenti

da Maurizio
15 Settembre 2025
606

Anno scolastico tra cantieri, bus navetta e ordinanze last minute: gli alunni stipati, i genitori esasperati e un’amministrazione che naviga...

Prossimo
Convivialità e condivisione in vista della Santa Pasqua nella struttura di don Alfonso Velonà

Convivialità e condivisione in vista della Santa Pasqua nella struttura di don Alfonso Velonà

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews