• Contatti
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
“Illuminiamo Noi le terre di Maria”, a Limbadi il 6 maggio l’iniziativa per ricordare Maria Chindamo

“Illuminiamo Noi le terre di Maria”, a Limbadi il 6 maggio l’iniziativa per ricordare Maria Chindamo

da redazione
23 Aprile 2025
in costume e società, ricordi
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Cuore simbolico dell’iniziativa sarà l’inaugurazione di una scultura commemorativa Cancello dell’artista Luigi Camarilla


A Limbadi, il 6 maggio sarà un giorno di memoria, di resistenza civile, di speranza condivisa.

Ti potrebbe anche piacere

A Sellia Marina una struttura socio-sanitaria per la cura e l’assistenza degli anziani in ricordo di un giovane scomparso

A Sellia Marina una struttura socio-sanitaria per la cura e l’assistenza degli anziani in ricordo di un giovane scomparso

1 Luglio 2025
107
Bilancio 2025, Mammoliti presenta emendamenti alla legge di stabilità per Città, Provincia e ASP di Vibo Valentia

Il Consiglio regionale della Calabria ha approvato la nuova legge sul contrasto alla violenza di genere

1 Luglio 2025
124

Questo l’intento dell’associazione Crisi Come Opportunità (CCO) che ha scelto di illuminare questo giorno con un progetto che unisce simbolo e azione concreta.

calabria1

“Illuminiamo Noi le terre di Maria”, questo il nome dato all’iniziativa che nasce per ricordare Maria Chindamo, donna libera, madre e imprenditrice, scomparsa nel nulla nel 2016, uccisa perché aveva deciso di vivere secondo i propri valori, in una terra dominata dalla ‘ndrangheta.

In un contesto ad altissima densità mafiosa, Maria aveva scelto di restare, di coltivare la sua terra, di costruire un’impresa autonoma e libera. Aveva scelto di non piegarsi a logiche di sottomissione e di paura. Un coraggio che le è costato la vita.

Da questa consapevolezza nasce l’idea di trasformare il luogo della sua sparizione in uno spazio di luce e rinascita, attraverso l’arte e la partecipazione collettiva.

Il progetto, sostenuto dalla Fondazione Artemide, coinvolge attivamente gli studenti dell’ITG, ITI e ITE di Vibo Valentia con il supporto del Comitato Controlliamo noi le terre di Maria, composto da realtà impegnate da anni nel contrasto alle mafie e nella promozione della legalità: Centro Comunitario Agape, Goel, Libera Locride, Penelope, Comunità Progetto Sud.

Cuore simbolico dell’iniziativa sarà l’inaugurazione dell’opera Cancello dell’artista Luigi Camarilla: una scultura commemorativa che vuole aprire un varco nella memoria, trasformando il dolore in possibilità, il silenzio in voce collettiva.

IMG 20250422 WA0003

Illuminare le terre di Maria significa riscrivere il senso di un territorio, togliere spazio al buio dell’omertà, del controllo mafioso, del patriarcato, e dare voce alla libertà, alla giustizia, alla comunità. Per Crisi Come Opportunità CCO, ogni crisi può diventare opportunità, e così il 6 maggio non sarà solo un giorno per ricordare: sarà un momento per costruire, per restituire senso, per affermare che la luce è una scelta possibile.

Il programma prevede l’incontro alle ore 10:00 a Limbadi, con i saluti istituzionali, un estratto dello spettacolo teatrale Se dicessimo la verità, e a seguire l’inaugurazione della scultura di Camarilla.

Un’iniziativa che nasce dall’idea che scegliere di illuminare significa scegliere di non dimenticare unendo memoria e futuro, arte e impegno civile, giovani e comunità.

Tags: IIS ITI-ITG-ITElimbadiMaria Chindamoscultura

redazione

Articoli Simili

A Sellia Marina una struttura socio-sanitaria per la cura e l’assistenza degli anziani in ricordo di un giovane scomparso

A Sellia Marina una struttura socio-sanitaria per la cura e l’assistenza degli anziani in ricordo di un giovane scomparso

da admin_slgnwf75
1 Luglio 2025
107

Ad annunciarla il Commendatore Giuseppe Procopio che la realizzerà in memoria del figlio Giovanni di Francesco Stanizzi Nella dimora di...

Bilancio 2025, Mammoliti presenta emendamenti alla legge di stabilità per Città, Provincia e ASP di Vibo Valentia

Il Consiglio regionale della Calabria ha approvato la nuova legge sul contrasto alla violenza di genere

da redazione
1 Luglio 2025
124

Reazioni contrastanti, tra chi è soddisfatto, chi la critica e ci ritiene che debba comunque essere perfezionata Il Consiglio regionale...

Giustizia riparativa, il Comune di Vibo Valentia impiega tre unità per la piccola manutenzione

Aperto il concorso per l’assunzione di 11 figure per l’Ambito territoriale sociale n. 1 di Vibo Valentia

da redazione
1 Luglio 2025
193

Prende corpo il nuovo Ufficio di Piano con nuove assunzioni, con contratti a tempo pieno e determinato per figure specializzate...

La cooperativa Maya di Bisignano propone un nuovo percorso psicomotorio per lo sviluppo globale del bambino

La cooperativa Maya di Bisignano propone un nuovo percorso psicomotorio per lo sviluppo globale del bambino

da admin_slgnwf75
30 Giugno 2025
126

Con la pedagogista Teresa Pia Renzo: il movimento che educa, il gioco che forma. Esperienze pratiche tra gioco e creatività...

Prossimo
Niente tifosi del Cosenza nell’atteso derby contro il Catanzaro

Niente tifosi del Palermo al Ceravolo per la partita contro il Catanzaro

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews