• Contatti
sabato, Novembre 22, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
L’incompiuta di Piazza Luigi Razza ed il suo messaggio nascosto: un atto rivoluzionario, un gesto di ribellione

L’incompiuta di Piazza Luigi Razza ed il suo messaggio nascosto: un atto rivoluzionario, un gesto di ribellione

da Maurizio
1 Maggio 2025
in editoriale, opinioni
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Una “riflessione socio-psicologica” per individuare il nesso logico che possa spiegare perché a Vibo Valentia ogni lavoro rimane non finito, in un “eterno sospeso”

di Maurizio Bonanno

Ti potrebbe anche piacere

Addio Mimmo Morace, Signore del giornalismo. Mio Maestro in quella splendida avventura che fu Il Domani della Calabria

Addio Mimmo Morace, Signore del giornalismo. Mio Maestro in quella splendida avventura che fu Il Domani della Calabria

20 Novembre 2025
451
L’ultimo passo a due. Ancora, come sempre insieme, anche nel silenzio della fine

L’ultimo passo a due. Ancora, come sempre insieme, anche nel silenzio della fine

18 Novembre 2025
145

È la piazza che per prima è stata oggetto della “rigenerazione”. È stata la piazza che, proprio grazie a questo primato, ha avuto l’onore di aprire le infinite polemiche sulle “piazze rigenerate” di Vibo Valentia. Quella che per mesi è stata al centro di polemiche e di critiche che hanno accompagnato questi “benedetti” lavori di riqualificazione, anche perché piazza luigi Razza, come in realtà di chiama, piuttosto che piazza Santa Maria come comunemente viene chiamata, rimane tra le piazze più rappresentative della città, tra corso Vittorio Emanuele e via Enrico Gagliardi, nel cuore del centro storico della città, per imboccare quella via che ai “tempi belli” portava al teatro Valentini, il teatro della città, ed in alto allo spazioso parcheggio di piazza del Lavoro.

Una piazza che, una volta ultimata, è stata pure oggetto di un sondaggio da parte di autorevole testata locale… per appurare che, al netto delle critiche feroci, piace al 57.95% dei vibonesi che hanno risposto al suddetto sondaggio.

Una volta ultimata… ultimata? Siamo sicuri che sia ultimata?

In che senso ultimata?

Perché a noi la parola “ultimata” suona strana vedendola così com’è adesso.

Le foto odierne ci pongono dinanzi ad un serie di interrogativi: cos’è successo?

WhatsApp Image 2025 04 24 at 18.01.44 2
WhatsApp Image 2025 04 24 at 18.01.44 1
WhatsApp Image 2025 04 24 at 18.01.44

Tra varianti, ritocchi, rielaborazione e rivisitazione del progetto, di colpo sono finiti i soldi? Oppure, sbagliato il conteggio, sono venuti a mancare alcuni pezzi per completare la rigenerazione?

O forse è una scelta estetica, a noi, comuni mortali, poco chiara e per questo non apprezzata?

O ancora si tratta di un segnale, un monito? Un ricordare che tutto al mondo è precario? È provvisorio. È incompleto? Una metafora della vita a Vibo Valentia: incompiuta!

O, semplicemente, una svista? Una dimenticanza? Un lapsus?

L’elegante marciapiede in pietra mestamente grigia, d’un tratto si interrompe, offrendo allo stranito passeggiatore che vuole raggiungere piazza del Lavoro un angosciante senso di incompiuto, di sospeso, di interrotto.

Oppure no, niente di tutto questo; nulla di incompiuto, anzi…

È un messaggio, un atto di anarchia, di ribellione. Di rivalsa al grigiore che ha invaso l’intera piazza a causa della pavimentazione… grigia. Un tocco underground, un improvvisa traccia bianca, che simboleggia l’altra via, l’alternativa, il diverso.

Sì. È questa la giusta chiave di lettura: un omaggio alla ribellione, una reazione al conformismo, un ammutinamento.

Sì, non è trascuratezza, non è dimenticanza, è un atto simbolico, un gesto rivoluzionario, contro l’imposizione del potere costituito: un ammutinamento!

Tags: ammutinamentoanarchiaatto simbolicodimenticanzalapsusmessaggioribellione

Maurizio

Articoli Simili

Addio Mimmo Morace, Signore del giornalismo. Mio Maestro in quella splendida avventura che fu Il Domani della Calabria

Addio Mimmo Morace, Signore del giornalismo. Mio Maestro in quella splendida avventura che fu Il Domani della Calabria

da Maurizio
20 Novembre 2025
451

Alla guida del Corriere dello Sport, con quel titolo semplice e geniale "Eroici" ha battuto il record di vendite dei...

L’ultimo passo a due. Ancora, come sempre insieme, anche nel silenzio della fine

L’ultimo passo a due. Ancora, come sempre insieme, anche nel silenzio della fine

da Maurizio
18 Novembre 2025
145

L’addio delle gemelle Kessler: una scelta condivisa, un destino indivisibile. Sorelle, icone, gemelle: la loro scelta finale come atto di...

Quando la politica abdica al proprio territorio: la resa delle Serre è un passo indietro di trent’anni

Quando la politica abdica al proprio territorio: la resa delle Serre è un passo indietro di trent’anni

da Maurizio
14 Novembre 2025
267

Il progetto di distacco da Vibo Valentia rivela una classe dirigente senza visione. Le difficoltà si affrontano con coesione, non...

A Palazzo Luigi Razza si recita a soggetto, tra bandi, esperti superpagati e riprese… purché a costo zero

“Teatro chiuso, farsa aperta”: sei personaggi in cerca di… convocazione!

da Maurizio
13 Novembre 2025
392

Nella speranza che prima o poi accada che il Teatro Comunale di Vibo Valentia apra le sue porte, si va...

Prossimo
Piscopio è abbandonato: dura denuncia dei giovani del circolo “Indipendenza Giovani Vibonesi”

Piscopio è abbandonato: dura denuncia dei giovani del circolo “Indipendenza Giovani Vibonesi”

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews