I siciliani con il 3-0 rifilato ai rossoblu mantengono la testa della classifica di serie D con un punto di vantaggio sulla Reggina
Erano solo parole la voglia della Vibonese di sgambettare la capolista Siracusa, un’illusione durata fino al primo quarto d’ora di gioco, quando i rossoblu sfiorano il gol con Napolitano che con un sinistro lambisce l’incrocio dei pali.
Poi, al 21’ il lungo assist di sinistro di Alma elude la retroguardia vibonese pescando, sul filo del fuorigioco, Candiano, il cui pallonetto scavalca Bolzon. Ed è 1-0
Ancora il portiere Al 44’, evita il raddoppio siciliano provato da Maggio, ma nei minuti di recupero un duetto di testa tra Limonelli e Maggio buca la difesa rossoblu e il diagonale dello stesso Limonelli trafigge Bolzon.
Si va al riposo, quindi, con il Siracusa che ha già al sicuro la partita, al punto che al ritorno in campo dopo appena nove minuti di gioco diventano 3 i gol dei siciliani: punizione di Di Grazia, e colpo di testa di Maggio. Risultato netto che solo un buon Bolzon evita di farlo diventare ancora più catastrofico per i ragazzi di Facciolo, soprattutto quando di piede a tu per tu con Maggio evita lo 0-4.
Siracusa che consolida il primato in classifica mantenendo il punto di vantaggio sulla Reggina.
P.S.= per chi ancora non lo avesse capito, spieghiamo a cosa servono i cosiddetti play-off in serie D.
Le squadre giunte dal secondo al quinto posto partecipano ai play-off, i cui vincitori affrontano le finaliste e una semifinalista della Coppa Italia Serie D. In tal modo, viene stilata una graduatoria utile ad indicare le eventuali candidate a subentrare in Serie C, nel caso di rinuncia o di mancata iscrizione al campionato di chi ha acquisito sul campo tale diritto.