Un passante aveva notato l’animale in difficoltà sul ciglio della strada nel comune di Amaroni e ha avvertito i soccorsi
Un giovane esemplare di barbagianni deve la sua vita ad un cittadino che ha notato l’animale in difficoltà sul ciglio della strada nel comune di Amaroni.
Il barbagianni è un uccello rapace notturno, appartenente a una specie protetta, tipico di zone d’aperta campagna che caccia prevalentemente ai margini dei boschi nutrendosi prevalentemente di rane e insetti o di animali dannosi per l’uomo come i ratti, i topi e le talpe, un esemplare adulto mangia approssimativamente 3 topi al giorno, per questo è molto apprezzato dagli agricoltori, l’esemplare in questione non riusciva più a volare e si trovava in evidente stato di difficoltà rischiando di essere travolto dalle auto in transito, così sono stati chiamati i Carabinieri della Stazione di Girifalco che sono intervenuti per recuperarlo e prestare le prime cure, quindi il barbagianni è stato consegnato al Centro di Recupero Animali Selvatici (C.R.A.S.) di Catanzaro, dove verrà curato e tenuto in osservazione prima di essere liberato e fare ritorno nel suo habitat naturale.