[adrotate group="4"]

Vibo Valentia, sconto Tari fino al 50% per chi conferisce rifiuti ai Centri di raccolta

centro raccolta rifiuti vibo 507674.large 1

&NewLine;<p><strong><em>L’assessore comunale all&&num;8217&semi;Ambiente&comma; Marco Miceli&colon; &OpenCurlyDoubleQuote;Nessun bisogno di presentare domande&comma; criteri meritocratici per le riduzioni”<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Nell’ottica di una riduzione dei rifiuti prodotti dagli utenti e di un miglioramento della qualità della raccolta differenziata&comma; la giunta comunale di Vibo Valentia&comma; su proposta dell’assessore all’Ambiente Marco Miceli&comma; ha approvato il progetto &OpenCurlyDoubleQuote;Centro di raccolta che abbatte la Tari fino al 50&percnt;”&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Si tratta di una iniziativa attraverso la quale viene riconosciuto lo sconto in fattura fino alla metà dell’importo &lpar;nel limite massimo di 250 euro per le utenze domestiche&comma; e di 500 euro per le non domestiche&rpar; in base al quantitativo di materiale differenziato conferito ai Centri di raccolta di Bivona &lpar;località Cementificio&rpar; e Vibo Valentia &lpar;località Aeroporto&rpar;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Questo è l&&num;8217&semi;Avviso pubblicato sul sito del Comune <a href&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;comune&period;vibovalentia&period;vv&period;it&sol;novita&sol;notizie&sol;centro-di-raccolta-che-abbatte-la-tari-fino-al-50" target&equals;"&lowbar;blank" rel&equals;"noreferrer noopener">https&colon;&sol;&sol;www&period;comune&period;vibovalentia&period;vv&period;it&sol;novita&sol;notizie&sol;centro-di-raccolta-che-abbatte-la-tari-fino-al-50<&sol;a><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L’iniziativa è rivolta sia alle utenze domestiche che non domestiche&comma; per un totale di 10mila euro &lpar;5&period;000 &plus; 5&period;000&rpar; messi a disposizione dall’ente&comma; ed il sistema elaborato in questa occasione consentirà di superare le difficoltà che si sono manifestate con una precedente analoga iniziativa che però non aveva prodotto i risultati attesi&comma; tant’è che non è stato possibile riconoscere alcuna premialità&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&OpenCurlyDoubleQuote;Con questo progetto &&num;8211&semi; spiega l’assessore Miceli &&num;8211&semi; tutti i cittadini in regola con il pagamento Tari potranno conferire il materiale ai Centri di raccolta&comma; senza bisogno di produrre domande di adesione o altro&colon; in automatico&comma; sono tutti potenziali beneficiari&period; L’addetto effettuerà il peso del rifiuto conferito e caricherà il risultato in un apposito database&period; Al termine dell’anno solare 2025&comma; un algoritmo stilerà una graduatoria con criteri meritocratici ed assegnerà le relative risorse&period; Siamo convinti che così facendo potremo sfruttare a pieno le potenzialità dei Centri di raccolta e consentire al cittadino&comma; al contempo&comma; di risparmiare cifre importanti sul dovuto”&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Le risorse saranno così ripartite&colon;&ZeroWidthSpace;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>UTENZE DOMESTICHE&ZeroWidthSpace;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8211&semi;&nbsp&semi;&nbsp&semi;&nbsp&semi;&nbsp&semi;&nbsp&semi;&nbsp&semi;&nbsp&semi;&nbsp&semi;&nbsp&semi;&nbsp&semi;&nbsp&semi;&nbsp&semi;&nbsp&semi;a&rpar; ai primi 10 il 50&percnt; della Tari dovuta con il limite di 250&comma;00 € qualora si superi tale valore&period;&ZeroWidthSpace;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8211&semi;&nbsp&semi;&nbsp&semi;&nbsp&semi;&nbsp&semi;&nbsp&semi;&nbsp&semi;&nbsp&semi;&nbsp&semi;&nbsp&semi;&nbsp&semi;&nbsp&semi;&nbsp&semi;&nbsp&semi;b&rpar; ai secondi 10 il 40&percnt; della Tari dovuta con il limite di 200&comma;00 € qualora si superi tale valore&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8211&semi;&nbsp&semi;&nbsp&semi;&nbsp&semi;&nbsp&semi;&nbsp&semi;&nbsp&semi;&nbsp&semi;&nbsp&semi;&nbsp&semi;&nbsp&semi;&nbsp&semi;&nbsp&semi;&nbsp&semi;c&rpar; dal 21esimo al 25esimo il 30&percnt; della Tari dovuta con il limite di 100&comma;00 € qualora si superi tale valore&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>UTENZE NON DOMESTICHE<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8211&semi;&nbsp&semi;&nbsp&semi;&nbsp&semi;&nbsp&semi;&nbsp&semi;&nbsp&semi;&nbsp&semi;&nbsp&semi;&nbsp&semi;&nbsp&semi;&nbsp&semi;&nbsp&semi;&nbsp&semi;d&rpar; ai primi 10 il 50&percnt; della Tari dovuta con il limite di 500&comma;00 € qualora si superi tale valore&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version