• Contatti
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Le epurazioni nel PD vibonese: corsi e ricorsi storici ripensando alle vecchie “purghe staliniane”…

Le epurazioni nel PD vibonese: corsi e ricorsi storici ripensando alle vecchie “purghe staliniane”…

da Maurizio
8 Maggio 2025
in politica, opinioni
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Tra il serio ed il faceto, alcune riflessioni spontaneamente emerse nel leggere le notizie delle espulsioni dei “consiglieri dissidenti”, frazionisti di area alecciana

di Maurizio Bonanno

Ti potrebbe anche piacere

Azienda Ospedaliera Universitaria Dulbecco, sì allo scorrimento delle graduatorie OSS dell’Ex Mater Domini

Azienda Ospedaliera di Cosenza, arrivo un secco – e motivato – NO da Antonello Talerico

8 Luglio 2025
162
Nardodipace punta al rilancio turistico del territorio attraverso l’accordo con un’importante società del settore

Nardodipace, avviato il progetto di taglio diretto di un lotto boschivo

7 Luglio 2025
346

La grande epurazione iniziata in Russia continua. Oggi il Praesidium del Soviet Supremo dell’URSS ha esonerato dalle cariche che occupavano in seno al Governo Molotov, Kaganovic e Malenkov. A sostituire Malenkov a capo del Ministero delle Centrali Elettriche è stato nominato Alexis Pavlenko. Molotov e Kaganovic perdono entrambi la Carica di Primo vice Primo Ministro; Malenkov, oltre a quella di Ministro delle Centrali Elettriche, la carica di vice Primo Ministro; Molotov a sua volta perde la carica di Ministro del Controllo di Stato.

attiliofiorillo

Quello che abbiamo appena letto è un resoconto ufficiale che la Pravda diffuse, a suo tempo, nell’ambito di una campagna per «spiegare gli avvenimenti» che stavano accadendo in tutta la Russia: già parecchie riunioni di attivisti del PCUS si erano tenute per esaminare la risoluzione del Plenum del partito sull’attività del gruppo Malenkov, Molotov, Kaganovic; le riunioni si erano svolte a Mosca, Leningrado, Kiev, Tash Lent, Alma-Ata. Boku, Sverdiovsk, Riga «ed altre città dell’unione». A Mosca la riunione era stata presieduta da Ivan Kapitonov, segretario del comitato della regione della capitale sovietica, e un discorso era stato pronunciato da Nikita Kruscev, Primo Segretario del partito comunista dell’Unione Sovietica. Secondo un comunicato, gli attivisti del partito avevano, ovviamente e ovunque, sostenuto le decisioni prese.

È tornato alla mente questo passaggio della storia recente che ricostruisce, sia pure sommariamente, quanto accadde a partire dal 1935 nell’URSS dove si era riversata una formidabile ondata di terrore, che toccò il proprio culmine negli anni 1937-1938. La repressione – che la storia ricorda anche come le “purghe di Stalin” – colpì anche moltissimi cittadini sovietici che si consideravano veri comunisti fedeli a Stalin, ma che ugualmente vennero condannati ai lavori forzati in lager: solo nel 1937, furono internati nei Gulag 700.000 prigionieri.

Quelle “purghe” si rivelarono uno strumento formidabile per chiudere i conti con la correnti “frazioniste”, ponendo fine a una rivalità risalente all’epoca della guerra con la Polonia (1919-21). Premessa indispensabile per capire come era nata l’operazione delle “purghe” è da collegare all’aggravamento delle tendenze paranoiche di Stalin, così crescenti che le vittime del regime non si limitarono ai soli “purgati”, dal momento che molteplici figure vennero allontanate perché ritenute politicamente inaffidabili.

stalin

Ma, perché questa “inattesa ricostruzione storica”?

È tornata alla mente nel momento in cui è giunta notizia di un provvedimento notificato ieri in tarda serata dal Presidium del Soviet Supremo del PD di Vibo Valentia. La notizia riferiva che la commissione provinciale di garanzia si è determinata, assumendo la decisione di procedere alla espulsione dal partito di quei consiglieri comunali ribelli, stessa decisione assunta nei confronti del vicepresidente della Provincia, Nicola La Sorba, e del consigliere provinciale Vincenzo Lentini, che nei mesi scorsi avevano formalizzato il loro sostegno nei confronti del presidente della Provincia, in quota Forza Italia, Corrado L’Andolina. Il provvedimento di espulsione è stato notificato anche ai consiglieri di Vibo Valentia Alessandra Grimaldi (Malenkov), Marcella Mellea (Molotov) e Dina Satriani (Kaganovic), che nei giorni scorsi hanno contribuito a formare in consiglio comunale il gruppo degli alecciani “Democratici e Progressisti” (i frazionisti). Contestualmente, l’organo di garanzia provinciale ha rigettato la richiesta di iscrizione al Pd del consigliere Domenico Console, che – omen-nomen – è l’ormai palese “console” di Alecci nel Vibonese.

Rimane solo da capire chi ha assunto i rispettivi panni di Stalin (Romeo?), Krusciov (Colelli?) e Kapitonov (Insardà?) e conoscere il luogo dove è stato allestito l’eventuale “Gulag”.

Fatto sta che, al di là di ogni riferimento storico, il dato certo è che con queste premesse, Romeo mantiene l’onere di continuare a governare la città ed il PD vibonese a gestire l’organizzazione dell’imminente congresso di partito.

Tags: aleccianicongressoPCUSpdpurghesovietstalinVibo Valentia

Maurizio

Articoli Simili

Azienda Ospedaliera Universitaria Dulbecco, sì allo scorrimento delle graduatorie OSS dell’Ex Mater Domini

Azienda Ospedaliera di Cosenza, arrivo un secco – e motivato – NO da Antonello Talerico

da Maurizio
8 Luglio 2025
162

Per il consigliere regionale di Forza Italia "La proposta è inapplicabile per mancanza degli atti statali presupposti" Ho già rappresentato...

Nardodipace punta al rilancio turistico del territorio attraverso l’accordo con un’importante società del settore

Nardodipace, avviato il progetto di taglio diretto di un lotto boschivo

da redazione
7 Luglio 2025
346

Concluso, dopo mesi di lavoro, il lungo iter per l’esecuzione diretta del taglio di un lotto boschivo previa acquisizione delle...

Sanità in Calabria, il racconto assurdo di quanto accaduto ieri pomeriggio in un Pronto Soccorso

Ancora un’estate a rischio per la sanità calabrese, a dispetto della narrazione del Governatore-Commissario

da redazione
7 Luglio 2025
193

Duro intervento del delegato provinciale SMI (Sindacato Medici Italiani) per l'Asp di Catanzaro, Saverio Ferrari "Ci siamo! Sta iniziando, anzi...

Francesco Stinà: verso Gianni Alemanno è solo accanimento giudiziario

La drammatica lettera di Gianni Alemanno, tra ipocrisia e disumanità di molti

da Maurizio
7 Luglio 2025
247

Io credo che la miseria che lo avvolge sia principalmente quella dell’abbandono da parte dei suoi amici. E della solitudine...

Prossimo
A Vibo Valentia il congresso della Società italiana dei chirurghi

A Vibo Valentia il congresso della Società italiana dei chirurghi

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews