• Contatti
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Jonadi, una sala gremita per Nilde Iotti. Inaugurato uno spazio conferenze che guarda al futuro

Jonadi, una sala gremita per Nilde Iotti. Inaugurato uno spazio conferenze che guarda al futuro

da redazione
9 Maggio 2025
in città e ambiente
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il sindaco Fabio Signoretta:“Questa sala non è una vetrina, ma un cantiere aperto di idee”

Una sala conferenze completamente rinnovata, una comunità partecipe, un’occasione densa di significati. A Vena di Jonadi, in una delegazione comunale che si conferma sempre più centro strategico di servizi e sviluppo, l’Amministrazione comunale ha intitolato a Nilde Iotti – prima donna a presiedere la Camera dei Deputati – lo spazio pubblico che da oggi sarà luogo d’incontro, confronto e crescita civile.
L’evento ha registrato una sala gremita fino all’ultimo posto, segno di un forte desiderio di comunità e di presenza attiva. Tanti i cittadini e le cittadine presenti, insieme ad autorità civili, religiose, militari e rappresentanti delle istituzioni locali, regionali e nazionali.
A condurre i lavori è stato il Presidente del Consiglio comunale di Jonadi e Consigliere provinciale Giampiero Calafati, che ha voluto aprire l’incontro ringraziando tutte le persone presenti.
Il primo intervento è stato di Anna Laura Colosimo, Prefetto di Vibo Valentia, che ha evidenziato come questa intitolazione si collochi perfettamente nel solco dei valori costituzionali. Un richiamo importante al ruolo delle istituzioni nel contrasto alla criminalità organizzata, che – come ha ricordato – mina alla radice i principi democratici e di libertà.
Molto sentito anche l’intervento del Presidente della Provincia Corrado L’Andolina, che ha espresso stupore positivo per l’intervento di riqualificazione della sala, e ha colto l’occasione per rendere omaggio alla figura della Iotti, “simbolo assoluto del rigore e della sobrietà istituzionale”.
A prendere la parola anche il Segretario comunale Adriana Avventura, che ha ripercorso la biografia della Presidente Iotti, ponendo l’accento sulle sfide affrontate dalle donne per entrare a pieno titolo nella vita pubblica, sfide che ancora oggi meritano attenzione e riconoscimento.
Momento di particolare intensità è stato quello affidato a Peppino Lavorato, già parlamentare, che ha acceso la sala con un discorso vibrante e lucido, lanciando un monito sull’attualità: “Non diamo per scontata la democrazia. È fragile, è viva, e va difesa ogni giorno”.

Ti potrebbe anche piacere

Assessore incompatibile? Per dare una risposta, il Segretario generale si rivolge al Ministero dell’Interno!

Addizionale Irpef più esosa d’Italia: com’è difficile vivere a Vibo Valentia!

8 Luglio 2025
206
Bonifica Crotone, Comitato Fuori i veleni: vanno rispettate le norme sulla sicurezza. Basta chiacchiere e passerelle!

Bonifica Crotone, Comitato Fuori i veleni: vanno rispettate le norme sulla sicurezza. Basta chiacchiere e passerelle!

6 Luglio 2025
122
3 1
2 2
1 5


L’Assessore Valentina Fusca, dopo un tributo alla figura storica di Nilde Iotti, ha riportato l’attenzione sul lavoro concreto: ha illustrato infatti gli interventi realizzati – arredi, strumenti digitali, restyling cromatico – inserendoli in un quadro più ampio che guarda alla digitalizzazione dell’ente e all’attenzione verso le nuove generazioni. Da lei anche un gesto simbolico ma profondo: l’omaggio alle mamme presenti con una pianta di rosmarino, simbolo delle donne per la sua forza, la sua resistenza e la sua capacità di rigenerarsi senza perdere identità.
A chiudere la giornata è stato il Sindaco Fabio Signoretta, che ha voluto ringraziare i dipendenti comunali, le imprese coinvolte e tutta l’Amministrazione per il lavoro di squadra. Ma il cuore del suo intervento è stato un invito chiaro alla cittadinanza, alle associazioni e agli enti del territorio: “Questa sala non è una vetrina, ma un cantiere aperto di idee. È a disposizione di tutti, perché la partecipazione alla vita democratica è il valore costituzionale a cui ispirarsi in un tempo in cui tutto sembra correre velocemente”.
Tra le autorità presenti anche il consigliere regionale Raffaele Mammoliti, il Presidente del GAL Terre Vibonesi Vitaliano Papillo, il Presidente del Consiglio comunale di Vibo Valentia Antonio Iannello, rappresentanti delle associazioni di categoria, degli ordini professionali, esponenti di partito e membri
della Protezione Civile.
Un segnale forte, quello lanciato da Jonadi, che conferma come la politica, quando incontra visione e comunità, possa ancora generare spazi di libertà e costruzione collettiva.

attiliofiorillo
Tags: jonadinilde iottisala conferenze

redazione

Articoli Simili

Assessore incompatibile? Per dare una risposta, il Segretario generale si rivolge al Ministero dell’Interno!

Addizionale Irpef più esosa d’Italia: com’è difficile vivere a Vibo Valentia!

da redazione
8 Luglio 2025
206

Il nuovo "triste" record per il Comune di Vibo Valentia: la parte “locale” dell’imposta è più che doppia rispetto alle...

Bonifica Crotone, Comitato Fuori i veleni: vanno rispettate le norme sulla sicurezza. Basta chiacchiere e passerelle!

Bonifica Crotone, Comitato Fuori i veleni: vanno rispettate le norme sulla sicurezza. Basta chiacchiere e passerelle!

da redazione
6 Luglio 2025
122

La vicenda merita chiarezza per impedire mistificazioni ed operazioni tese a giustificare e coprire gravi responsabilità rispetto ai ritardi accumulati...

Continua l’emergenza idrica a Vibo Valentia e in gran parte del Vibonese. L’avviso da parte del Comune

Problema acqua a Nicotera, il gruppo “Opposizione Civica” chiede aiuto al Prefetto

da redazione
6 Luglio 2025
145

Lettera aperta del portavoce Enzo Comerci: "Signor Prefetto la Comunità di Nicotera è in ginocchio, ha bisogno del suo aiuto"...

Io non mi sento vibonese, ma per fortuna lo sono… arrivano reazioni e commenti (2)

La politica vuole davvero sostenere il piccolo commercio di prossimità o favorire le grandi strutture in centro città?

da redazione
5 Luglio 2025
197

La provocazione lanciata da Confesercenti Vibo Valentia con la sua presidente Antonella Petracca, nel corso della riunione del tavolo tecnico...

Prossimo
Vertenza Cadi srl, il Comune ha trovato una via d’uscita per il risarcimento alla società. Il sindaco ringrazia

Vibo Marina, la Polizia Locale sequestra due manufatti in cemento armato privi di autorizzazione

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews