• Contatti
domenica, Agosto 31, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Il Console dei due mari alla riscossa. Storia semiseria

Il Console dei due mari alla riscossa. Storia semiseria

da admin_slgnwf75
14 Maggio 2025
in politica, opinioni
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Mentre si va abbracciando il consolismo o se si preferisce il consolianesimo.

di Marcello Bardi

Ti potrebbe anche piacere

Verso le Regionali, i 5Stelle tornano al grillismo e per la composizione delle liste ripropongono il modello “parlamentarie”

Verso le Regionali, i 5Stelle tornano al grillismo e per la composizione delle liste ripropongono il modello “parlamentarie”

31 Agosto 2025
184
Tradimento Intimo: gli “uomini” che vendono l’amore per like e la crisi della mascolinità

Tradimento Intimo: gli “uomini” che vendono l’amore per like e la crisi della mascolinità

31 Agosto 2025
164

Si è candidato con il centrodestra, addirittura, nella lista che portava il nome del candidato a sindaco, Roberto Cosentino. È risultato il primo e dunque l’unico degli eletti (dalle parti di Forza Italia c’è chi ancora si morde le labbra per un risultato che “non era del tutto farina del suo sacco”). Giunto in Consiglio comunale, ha fatto la professione di fede all’amministrazione guidata da Enzo Romeo e con questo stratagemma, è transitato nel gruppo Misto, dando il ben servito a chi lo aveva portato in alto. Nel frattempo, prendeva lezioni pomeridiane dall’imprenditore Enzo Mirabello, sempre attivo e in primo linea, con la sua pseudo-Leopolda permanente di renziana memoria, in attesa di concludere quella catarsi che lo avrebbe portato a poter bussare a Soverato. E quando il dionisiaco e l’apollineo sono arrivati ad essere in perfetto equilibrio, eccolo lanciare l’assalto alla maggioranza di centrosinistra, dopo aver ottenuto, a cavallo dei due Mari, il Tirreno e lo Jonio, un incaricuccio non male che, tutto sommato, non guasta e aiuta a sbarcare il lunario.

calabria1

Stiamo parlando di Nico Console, un “fenomeno” noto dai tempi di Elio Costa che lo scaraventò senza mezzi termini, quasi due lustri addietro ormai, fuori dal suo esecutivo; il motore primo dei trasversalismi e del trasformismo, nel Comune di Vibo Valentia.

Sia chiaro: tutto lecito, in politica. Ma se in passato si era limitato a cambiare ripetutamente casacca, utilizzando quel civismo di maniera che ormai è diventato un escamotage, qualche settimana addietro è andato oltre: notando una certa fragilità del sindaco Enzo Romeo, che continua a fare da spettatore al teatrino sempre meno gradevole messo in campo dalla sua maggioranza, specie da quelli che avrebbero dovuto costituire il valore aggiunto all’esecutivo, ha fatto breccia in Progetto Vibo mettendo a segno un’operazione che, nelle sue intenzioni, lo avrebbe dovuto far diventare il perno della politica vibonese. Lui, Nico Console, il Pericle di Monteleone, è rimasto nel gruppo Misto che ha, per così dire, federato con quello dei Democratici e Riformisti (gli alecciani per intendersi) nel quale sono confluiti tutti coloro che erano imbufaliti nei confronti di Romeo, reo di essersi nominato capo di gabinetto Gianpiero Menniti (non curandosi di altri intellettuali al suo seguito) e di non aver assunto decisione alcuna rispetto al pesante debito dell’assessore al Personale Marco Talarico, nei confronti dell’Ente.

Nei Democratici e Riformisti, con lui –abilissimo in questo – sono entrate persone di assoluta pregevolezza, ma certo, non dei guru della politica: Marcella Mellea, Dina Satriani, Alessandra Grimaldi e Nicola Staropoli (quest’ultimo proveniente dal Pd). Lo hanno fatto abbracciando il consolismo o se si preferisce il consolianesimo. E, dopo aver giurato fedeltà eterna al sindaco, se ne sono andate dall’Aula (Mellea per la verità era assente sin dal mattino) prima dell’approvazione del Conto consuntivo dopo aver letto un paio di documenti di chiara impostazione consoliana nel linguaggio e nei toni. E non è finita qui: Console e la sua truppa, convinti di condizionare il corso dell’amministrazione, sarebbero anche tornati sui loro passi. Aspettavano una telefonata. Ma a quel punto il centrodestra ha deciso di mettere il buon…Nico, una volta per tutte, ko.

Così, Forza Italia ha votato il consuntivo, che per buona parte era relativo al precedente esecutivo. E il cerino è rimasto in mano proprio allo “stratega” che aveva ideato tutto. Non solo: il Pd, preso atto dell’assalto al partito da parte degli alecciani dell’ultima ora, ha pensato addirittura di respingere la loro richiesta di iscrizione. Tutto finito?

Neanche a pensarci. I democratici e riformisti hanno ripreso a far girare la ruota e pare che ieri siano ritornati dal sindaco. Chi ha chiamato chi? Resta un grosso interrogativo.

Quel che appare certo è che, almeno su questo, Romeo sembri tenere duro. E di allargamento di maggioranza per soddisfare gli appetiti politici di Console non intende parlarne a costo di rischiare una conclusione anticipata della consiliatura e di andare a casa. Eventualità assolutamente improbabile perché, inutile nasconderlo, ci sono orde di consiglieri pronti a sostenere dall’esterno l’esecutivo per mantenere la loro stessa “seggiola”. E comunque, chi vivrà, vedrà!

Anche se la commedia andata già in scena vale abbondantemente da sola il prezzo del biglietto.

Tags: consoledue maripd

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Verso le Regionali, i 5Stelle tornano al grillismo e per la composizione delle liste ripropongono il modello “parlamentarie”

Verso le Regionali, i 5Stelle tornano al grillismo e per la composizione delle liste ripropongono il modello “parlamentarie”

da redazione
31 Agosto 2025
184

Si potrà votare online domani, dalle 10.00 alle 22.00, sulla piattaforma del Movimento Cinquestelle Ricordate il Movimento 5Stelle prima maniera?...

Tradimento Intimo: gli “uomini” che vendono l’amore per like e la crisi della mascolinità

Tradimento Intimo: gli “uomini” che vendono l’amore per like e la crisi della mascolinità

da admin_slgnwf75
31 Agosto 2025
164

La dignità di una donna, di una persona, non è negoziabile. Mai. di Don Danilo D’Alessandro “La chiusura di un...

Stefanaconi, sul cambio del nome di Villa Elena l’intervento dell’ex vice sindaco Mimmo Cugliari

Stefanaconi, sul cambio del nome di Villa Elena l’intervento dell’ex vice sindaco Mimmo Cugliari

da redazione
30 Agosto 2025
248

La legalità non si afferma modificando storia ed identità. I commissari prefettizi, chiamati a ripristinare trasparenza e ordine in un...

Non si cambia nome nè volto alla memoria

Non si cambia nome nè volto alla memoria

da Maurizio
30 Agosto 2025
252

Le comunità hanno radici: strapparle per mode o simboli è un errore. Sostituire storie locali con etichette nuove non è...

Prossimo
Capistrano piange la fine prematura di una donna deceduta all’ospedale di Vibo Valentia

Lo sport calabrese in lutto per la morte dello storico presidente della Figc regionale

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews