• Contatti
venerdì, Giugno 13, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
“Alvaro: più di una vita” presentato al Convitto Filangieri di Vibo Valentia

“Alvaro: più di una vita” presentato al Convitto Filangieri di Vibo Valentia

da redazione
12 Maggio 2025
in cultura
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Presentato il progetto “E non chiamatela minore: itinerari di Letteratura calabrese” ideato dal rettore del Convito Filangieri, Alberto Capria

Al Convitto Filangieri di Vibo Valentia è stato celebrato il 130° anniversario dalla nascita di Corrado Alvaro, con la presentazione di “Alvaro. Più di una vita” che segna il ritorno della scrittrice Giusy Staropoli Calafati.

Ti potrebbe anche piacere

“La rivoluzione generosa e innocente di Michele Morelli” di Maurizio Bonanno al centro di un incontro a Soriano

“La rivoluzione generosa e innocente di Michele Morelli” di Maurizio Bonanno al centro di un incontro a Soriano

10 Giugno 2025
273
“Il cielo delle donne”: un libro per i bambini dedicato alle statue del Museo a cielo aperto di Zambrone

“Il cielo delle donne”: un libro per i bambini dedicato alle statue del Museo a cielo aperto di Zambrone

10 Giugno 2025
170

Nell’Aula Magna dell’Istituzione scolastica più antica della Calabria era presente un nutrito ed attento pubblico, interessato al racconto della vita e delle esperienze di uno dei più importanti scrittori del Novecento, fotografato nel romanzo presentato che, di fatto, trasforma la biografia di Corrado Alvaro  in un viaggio tra storia, letteratura e politica

horus 1

Dopo l’introduzione del rettore Alberto Capria, si sono succeduti i saluti del presidente del comitato vibonese della Dante Alighieri e gli interventi di  Francesco Marmorato e Francesco Martillotto, docenti di Lettere del Convitto Filangieri. L’inizio del dialogo con l’autrice è stata preceduta dalla declamazione di Matilda Policaro, allieva del Convitto, di una pagina tratta da Gente in Aspromonte.

Dialogando con Alberto Capria, Giusy Staropoli Calafati ha messo in luce l’attualità del pensiero di Alvaro, intellettuale poliedrico: scrittore, giornalista, poeta, diarista,  antifascista, uomo del Sud ma ancorato fortemente all’Europa, che ha saputo coniugare la tradizione dei padri con la modernità dei suoi tempi e dei suoi scritti.

WhatsApp Image 2025 05 12 at 09.14.59

Aneddoti inediti, dettagli personali, illustrazioni di incontri sconosciuti ai più (emblematico quella fra Alvaro e due giovani studenti calabresi: Saverio Strati e Walter Pedullà), sono stati tanti gli spunti di conoscenza e di riflessione che il dialogo Capria – Staropoli Calafati ha regalato ai presenti. L’opera, che sarebbe riduttivo annoverare fra i classici saggi su Alvaro, offre un ritratto intimo e poco convenzionale: mai prima d’ora infatti la sua storia è stata raccontata in forma romanzata. 

Significativa la donazione alla biblioteca del Convitto Filangieri della 95^ copia del volume 57 Favole di Saverio Strati, offerta da Giusy Staropoli Calafati grazie alla generosità dell’editore-antiquario Pananti. Si tratta di un’edizione limitata di sole 1000 copie, tutte autografate dallo scrittore e arricchite dai disegni di Venturo Venturni.

In conclusione , è stato presentato il progetto “E non chiamatela minore: itinerari di Letteratura calabrese” ideato dal rettore Capria e fatta propria dall’intero collegio dei Docenti del Convitto Filangieri/I.C. 3° Circolo – De Amicis e che, a breve, sarà condivisa con Enti, Associazioni ed Istituzioni che a vario titolo interagiscono con le storiche Istituzioni educative vibonesi.

“Promuovere presso le giovani generazioni calabresi la conoscenza e la valorizzazione di una Letteratura Calabrese che, come diceva Pasquino Crupi,  per calcolate menzogne è stata espunta da quella nazionale e relegata nel recinto delle letterature marginali” – ha dichiarato il rettore Alberto Capria –  è un preciso dovere di una scuola che voglia dirsi autenticamente autonoma: dunque incastonata nel territorio di appartenenza, che prepara al futuro partendo dalle proprie radici”. 

Gli autori attenzionati nel corso degli itinerari di Letteratura calabrese, sono già stati inseriti nei piani didattici annuali e saranno oggetto di approfondimento nel corso degli anni scolastici a venire.

Tags: convitto filangiericorrado alvaroletteraturalibro

redazione

Articoli Simili

“La rivoluzione generosa e innocente di Michele Morelli” di Maurizio Bonanno al centro di un incontro a Soriano

“La rivoluzione generosa e innocente di Michele Morelli” di Maurizio Bonanno al centro di un incontro a Soriano

da redazione
10 Giugno 2025
273

Mercoledì alle ore 18.30 presso la sala consiliare del Municipio, Giuseppe Ceravolo dialogherà con l'autore A Soriano si parla di Michele...

“Il cielo delle donne”: un libro per i bambini dedicato alle statue del Museo a cielo aperto di Zambrone

“Il cielo delle donne”: un libro per i bambini dedicato alle statue del Museo a cielo aperto di Zambrone

da redazione
10 Giugno 2025
170

Il sindaco Corrado L’Andolina ha invitato i giovani presenti a trarre ispirazione dalle figure femminili del Museo In occasione della...

Tropea di Francesco Laganà, in libreria un’opera intensa e mediterranea

Tropea di Francesco Laganà, in libreria un’opera intensa e mediterranea

da redazione
7 Giugno 2025
137

Edito da Collane LI di Libritalia, è un libro da leggere lentamente che racconta di un luogo dell’anima, rifugio e...

I bambini di Cuturella di Cropani imparano a scuola come gestire le emozioni: di rabbia, di gioia, di tristezza

I bambini di Cuturella di Cropani imparano a scuola come gestire le emozioni: di rabbia, di gioia, di tristezza

da admin_slgnwf75
6 Giugno 2025
108

Una interessante manifestazione di fine anno scolastico di Francesco Stanizzi In occasione della chiusura dell'anno scolastico, la scuola primaria e...

Prossimo
Arrestati 2 pregiudicati calabresi con 3.5 kg di cocaina

Arrestati 2 pregiudicati calabresi con 3.5 kg di cocaina

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews