• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Coldiretti non molla. Presidio a Bruxelles: svolta PAC meno burocrazia, più risorse e difesa dell’autonomia economica

Coldiretti non molla. Presidio a Bruxelles: svolta PAC meno burocrazia, più risorse e difesa dell’autonomia economica

da redazione
16 Maggio 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Coldiretti insiste inoltre affinché la proposta sulla PAC post-2027 venga rinviata, per evitare che le decisioni sul bilancio europeo ne compromettano la struttura

Dagli innumerevoli incontri di “ascolto” che Coldiretti Calabria sta svolgendo su tutto il territorio regionale con gli agricoltori, emerge un dato inequivocabile: la PAC deve poter contare su risorse certe protratte nel tempo e la semplificazione deve essere costante e incisiva.

Ti potrebbe anche piacere

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

13 Novembre 2025
142
Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

13 Novembre 2025
128

Coldiretti Calabria, quindi, accoglie con favore le nuove proposte di semplificazione della Politica Agricola Comune (PAC) presentate dalla Commissione Europea. Le misure, che includono la riduzione della burocrazia, il sostegno semplificato agli investimenti per i piccoli agricoltori e l’eliminazione dei vincoli con il Green Deal, rappresentano un passo concreto verso una PAC più vicina alle esigenze del territorio.

A Bruxelles la Coldiretti ha fatto aprire un nuovo cantiere di riforma della Politica agricola comune proponendo un pacchetto di semplificazione per tagliare ulteriormente gli oneri burocratici.

“Il percorso di semplificazione per chi vive di agricoltura – spiega Coldiretti Calabria – andrà ulteriormente rafforzato, chiediamo coraggio per garantire la produzione agricola europea. Le misure annunciate dalla Commissione rappresentano un primo passo importante per abbattere una burocrazia che, a partire dagli ecoschemi, si è tradotta in questi anni in una normatività esasperata e spesso incomprensibile che, come abbiamo denunciato a più riprese, ha finito per frenare i nuovi insediamenti e vessato le aziende con un costo pesantissimo”.

Tuttavia, Coldiretti lancia un chiaro segnale: no all’uso delle risorse PAC per coprire strumenti di crisi: “Le emergenze vanno affrontate con fondi dedicati, non sottraendo risorse vitali agli agricoltori”, afferma il presidente regionale Franco Aceto.

In un contesto globale in cui Stati Uniti e Cina investono miliardi nell’agricoltura, l’Europa – e in particolare il Sud Italia – non può permettersi incertezze: “La Calabria ha bisogno di una PAC che garantisca risorse certe e strumenti efficaci per sostenere chi lavora la terra ogni giorno”, sottolinea Aceto.

Coldiretti insiste inoltre affinché la proposta sulla PAC post-2027 venga rinviata, per evitare che le decisioni sul bilancio europeo ne compromettano la struttura. “Serve una visione chiara e condivisa – aggiunge – non accelerazioni che escludono il contributo delle rappresentanze agricole”.

Infine, si ribadisce la necessità di investimenti strutturali per l’acqua. La PAC deve restare una politica economica autonoma, con pagamenti diretti destinati ai veri agricoltori e un forte sostegno ai settori chiave come la zootecnia e l’agricoltura di montagna.

Tags: bruxellescalabriacoldirettipac

redazione

Articoli Simili

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

da redazione
13 Novembre 2025
142

Kairos Nuoto Lamezia e Lucky Friends insieme per un progetto che racconta l’inclusione Non solo due giornate intense dedicate allo...

Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

da redazione
13 Novembre 2025
128

Una proposta finalizzata a contrastare la marginalità abitativa, l’emigrazione giovanile e il fenomeno dei “cervelli in fuga” La UIL Calabria...

Il Comune di Vibo Valentia all’Assemblea nazionale dell’ANCI di Bologna. Focus sull’innovazione digitale

Il Comune di Vibo Valentia all’Assemblea nazionale dell’ANCI di Bologna. Focus sull’innovazione digitale

da redazione
12 Novembre 2025
112

A rappresentare l’amministrazione una folta delegazione composta dagli assessori Pilegi, Soriano, Santoro e Continanza, oltre al gruppo dei consiglieri comunali...

Giornata in memoria dei caduti di Nassiriya

Giornata in memoria dei caduti di Nassiriya

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
104

I Carabinieri ricordano al strage di 22 anni fa e a Palmi si è tenuta una cerimonia dove si è...

Prossimo
Nasce il Gruppo Giovani Imprenditori di Confartigianato Vibo Valentia

Nasce il Gruppo Giovani Imprenditori di Confartigianato Vibo Valentia

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews