Romina Nusdeo è stata eletta all’unanimità Presidente del Gruppo Giovani
Si è tenuta presso l’Hotel 501 di Vibo Valentia l’assemblea che ha ufficialmente sancito la costituzione del Gruppo Giovani Imprenditori di Confartigianato Vibo Valentia. Un’iniziativa fortemente voluta da un numeroso gruppo di giovani associati con l’obiettivo di valorizzare il ruolo delle nuove generazioni nel mondo dell’artigianato e del commercio locale.
Alla presenza del Presidente di Confartigianato Vibo Valentia, Rocco Cunsolo, del Vice Presidente Filippo Mangone, del Segretario Provinciale Nicola Raffaele, del Presidente Regionale del Gruppo Giovani Ivan Muraca, del Presidente Provinciale di Cosenza Francesca Trotta, e del Presidente Ancos Maria Concetta Arango, è stata eletta all’unanimità la Presidente del Gruppo Giovani Romina Nusdeo, affiancata dalle Vice Presidenti Valentina Costa e Mara Ventre. Fanno parte del gruppo anche: Simona Contartese, Caterina La Marca, Maria Martina Cirillo, Bruno Nesci, Matteo Stramondinoli, Alessandro Cilurzo, Antonio Famà, oltre ad altri giovani imprenditori che, pur non presenti all’incontro, hanno espresso la volontà di contribuire attivamente.
Il nuovo organismo avrà il compito di:promuovere iniziative di formazione professionale e culturale, tra cui convegni, incontri e dibattiti;rafforzare la conoscenza e la partecipazione dei giovani alle attività di Confartigianato;creare sinergie con il mondo della scuola e dell’università, diffondendo i valori dell’imprenditoria artigiana;favorire il coinvolgimento dei giovani a livello provinciale, regionale e nazionale, connettendosi anche a realtà internazionali;istituire gruppi di lavoro e commissioni su tematiche di interesse, anche con esperti esterni.
L’iniziativa si inserisce nel più ampio processo di crescita e riorganizzazione del comparto artigiano promosso da Confartigianato Vibo Valentia, che continua a sostenere tutte le categorie del settore.
Nicola Raffaele, insieme al Presidente regionale Ivan Muraca, ha sottolineato l’importanza strategica del coinvolgimento delle nuove generazioni per creare progetti innovativi e nuove opportunità di lavoro, rafforzando la rete imprenditoriale del territorio.La costituzione del Gruppo Giovani rappresenta dunque un passo concreto verso una Confartigianato sempre più inclusiva, dinamica e proiettata verso il futuro.