• Contatti
sabato, Maggio 17, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
San Ferdinando, inaugurata la nuova caserma dei carabinieri

San Ferdinando, inaugurata la nuova caserma dei carabinieri

da redazione
17 Maggio 2025
in attualità
Tempo di lettura: 5 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

È stata intitolata al Brigadiere Medaglia d’Oro al Valor Civile “Alla Memoria” Antonino Marino, assassinato in un vile agguato mafioso

Alla presenza del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, On. Alfredo Mantovano, del Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Interno, On. Wanda Ferro e del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo, si è tenuta la cerimonia di inaugurazione della nuova sede della Stazione Carabinieri di San Ferdinando.

Ti potrebbe anche piacere

Commercio e destagionalizzazione, a Pizzo il 19 maggio il convegno per vagliare opportunità, diritti e strategie

Commercio e destagionalizzazione, a Pizzo il 19 maggio il convegno per vagliare opportunità, diritti e strategie

17 Maggio 2025
116
Nasce il Gruppo Giovani Imprenditori di Confartigianato Vibo Valentia

Nasce il Gruppo Giovani Imprenditori di Confartigianato Vibo Valentia

16 Maggio 2025
250

L’eventoha visto uno schieramento composto dalla Fanfara del 12° Reggimento Carabinieri “Sicilia”, da un picchetto d’onore, da rappresentanze dei Comandanti delle Stazioni Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria e dai militari dello Squadrone Eliportato “Cacciatori Calabria”.

kairos4

La caserma dell’Arma è stata intitolata al Brigadiere Antonino Marino, Comandante della Stazione di San Ferdinando, insignito della Medaglia d’Oro al Valor Civile alla memoria. Originario di San Lorenzo (RC), il Brigadiere Marino, già Comandante della Stazione di Platì, aveva assunto il comando della Stazione Carabinieri di San Ferdinando il 4 febbraio 1988. Il 9 settembre 1990, mentre si trovava a Bovalino per far visita ai familiari della moglie durante i festeggiamenti patronali, fu assassinato in un vile agguato mafioso, nel quale rimasero feriti anche la consorte, incinta, ed il figlio.

Terminata la resa degli onori al Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, è stato letto il messaggio del Ministro della Difesa, On. Guido Crosetto, che, dopo aver rivolto il suo più sincero saluto ai presenti, ha sottolineato come in questa giornata viene celebrato il successo della collaborazione tra Istituzioni, esprimendo un sentito ringraziamento all’Amministrazione comunale per l’impegno e la sensibilità dimostrati nel promuovere l’iniziativa, che rafforza il legame tra territorio, cittadinanza e Arma dei Carabinieri. Un pensiero commosso è stato indirizzato alla signora Vittoria Rosetta Dama, vedova del Brigadiere Marino ed ai figli Francesco e Antonino: parole che nascono dal cuore, prima ancora che dal ruolo ricoperto.

WhatsApp Image 2025 05 16 at 17.57.02
WhatsApp Image 2025 05 16 at 17.57.01
WhatsApp Image 2025 05 16 at 17.57.00

Il Ministro ha rivolto un saluto riconoscente al Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo, e per il suo tramite, la gratitudine da estendere a tutti i Carabinieri che, in ogni parte d’Italia, servono lo Stato con lealtà, senso del dovere e spirito di sacrificio.

Il Sindaco di San Ferdinando, Gianluca Gaetano, ha rappresentato come la comunità cittadina voglia “crescere e migliorarsi nel solco della legalità, requisito essenziale per ogni sviluppo virtuoso nel perimetro della convivenza civile”. A seguire, il Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto ha ringraziato l’amministrazione comunale poiché questo intervento è stato finanziato interamente con risorse del Comune di San Ferdinando.

Ha preso, quindi, la parola il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Gen. C.A. Salvatore Luongo il quale ha evidenziato come la nuova sede della Stazione dei Carabinieri di San Ferdinando rappresenti un’infrastruttura moderna, funzionale e strategicamente posizionata nel cuore del centro urbano, pensata per migliorare l’efficacia operativa e la vicinanza al cittadino. L’edificio, frutto di un intervento di riqualificazione di una struttura preesistente mai utilizzata, è stato recuperato con un approccio sostenibile che ha evitato nuovo consumo di suolo e ridotto l’impatto ambientale. La nuova caserma garantisce spazi più adeguati, vivibili e idonei alle esigenze del personale, contribuendo al rafforzamento del presidio di legalità sul territorio. Intitolata al Brigadiere Antonino Marino, caduto per mano della criminalità organizzata, la sede è anche un simbolo concreto di memoria, giustizia e impegno nella difesa dei valori costituzionali. In un’area storicamente colpita dalla presenza di fenomeni criminali, l’Arma dei Carabinieri rinnova così la propria funzione di prossimità, ascolto e tutela delle comunità oneste, confermando la propria presenza come presidio di sicurezza e coesione sociale.

Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Alfredo Mantovano, nel corso del suo intervento ha voluto salutare le associazioni d’Arma, testimonianza della tradizione e anche delle famiglie dei Carabinieri. L’autorità politica proseguendo ha evidenziato come, nonostante la Stazione Carabinieri si sia evoluta nei decenni, il ruolo del Comandante di Stazione è rimasto immutato nel tempo, punto di riferimento per le Istituzioni e per i cittadini. Mantovano ha ricordato come, due anni fa circa, su iniziativa del Governo, a Caivano è stato attuato il cosiddetto “decreto Caivano” e oggi, quel modello è stato esportato anche a San Ferdinando, per dare un alloggio dignitoso alle persone più bisognevoli.

WhatsApp Image 2025 05 16 at 17.56.59

La cerimonia ha raggiunto il suo momento più toccante con la scopertura della targa di intitolazione della nuova caserma al Brigadiere Antonino Marino, militare a cui l’Arma dei Carabinieri, per il suo estremo sacrificio, ha conferito dapprima un encomio solenne e, successivamente, la Medaglia d’Oro al Valor Civile con la motivazione: “Comandante di Stazione impegnato in delicate attività investigative in aree caratterizzate da alta incidenza del fenomeno mafioso, operava con eccezionale perizia, sereno sprezzo del pericolo e incondizionata dedizione, fornendo determinanti contributi alla lotta contro efferate organizzazioni criminali fino al supremo sacrificio della vita, stroncata da vile agguato. Splendido esempio di elette virtù civiche e di altissimo senso del dovere. Bovalino (RC), il 09.09.1990.”

La nuova sede della Stazione Carabinieri sorge all’interno di un immobile di proprietà del Comune di San Ferdinando, oggetto di un’importante opera di riqualificazione. La struttura è stata riconvertita in un presidio istituzionale, restituendo alla collettività un bene pubblico finalmente al servizio della legalità.

WhatsApp Image 2025 05 16 at 17.56.59 2
WhatsApp Image 2025 05 16 at 17.56.59 1

È significativo come presso la Stazione Carabinieri ci sia “una stanza tutta per sé” promossa dal Soroptimist International d’Italia: uno spazio riservato, accogliente e protetto, dedicato all’ascolto e all’accoglienza delle vittime di violenza, con l’obiettivo di garantire un ambiente più umano e sensibile in cui poter denunciare in sicurezza.

Con l’inaugurazione odierna, l’Arma dei Carabinieri rinnova il proprio impegno quotidiano sul territorio, al fianco dei cittadini e a tutela del bene comune e delle comunità.

Tags: caraabiniericasermasan ferdinando

redazione

Articoli Simili

Commercio e destagionalizzazione, a Pizzo il 19 maggio il convegno per vagliare opportunità, diritti e strategie

Commercio e destagionalizzazione, a Pizzo il 19 maggio il convegno per vagliare opportunità, diritti e strategie

da redazione
17 Maggio 2025
116

Convegno promosso dall’Ente Bilaterale del Commercio, Terziario e Servizi e dall’Ente Bilaterale Turismo Calabria, presente l’assessore regionale allo Sviluppo Economico...

Nasce il Gruppo Giovani Imprenditori di Confartigianato Vibo Valentia

Nasce il Gruppo Giovani Imprenditori di Confartigianato Vibo Valentia

da redazione
16 Maggio 2025
250

Romina Nusdeo è stata eletta all'unanimità Presidente del Gruppo Giovani Si è tenuta presso l’Hotel 501 di Vibo Valentia l’assemblea...

Maltempo, sarà un venerdì 17 all’altezza della sua nera fama: Allerta Rosso nella Calabria sud-orientale

Torna il maltempo, scatta l’allerta arancione nel Vibonese. Domani scuole chiuse a Vibo Valentia e altri Comuni (elenco)

da redazione
15 Maggio 2025
129

Scattano le ordinanze dei sindaci per la chiusura domani di tutte le scuole di ogni ordine e grado La Protezione...

Guardare al futuro con responsabilità e partecipazione

Guardare al futuro con responsabilità e partecipazione

da redazione
15 Maggio 2025
139

Una riflessione di Vincenzo Fausto Pagnotta, Segretario Generale FIT-CISL Calabria, all'indomani dell'approvazione in Senato della cosiddetta Legge Sbarra Ieri è...

Prossimo
Ospedale Jazzolino di Vibo Valentia: tra criticità strutturali e lodevole umanità del personale

Ospedale Jazzolino di Vibo Valentia: tra criticità strutturali e lodevole umanità del personale

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
barati header

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews