<p><strong><em>Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 18 maggio</em></strong></p>



<p>di Mons. Giuseppe Fiorillo</p>



<!--more-->



<p>Carissime, carissimi,</p>



<p>celebriamo la 5ª domenica di Pasqua. Con questo brano del Vangelo di Giovanni della liturgia odierna inizia, nel Cenacolo, il discorso di addio di Gesù, rivolto. ai suoi. Ascoltiamo:</p>



<p>&#8221; Quando Giuda fu uscito dal Cenacolo Gesù disse: &#8220;Ora il Figlio dell&#8217;uomo è stato glorificato, e Dio è stato glorificato in lui. Se Dio è stato glorificato in lui, anche Dio lo glorificherà, da parte sua e lo glorificherà subito. Figliuoli, ancora per poco, sono con voi. Vi do un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni e gli altri. Come io ho amato voi, così amatevi anche voi gli uni gli altri. Da questo, tutti sapranno che siete miei discepoli: se avete amore, gli uni verso gli altri&#8221; (Giovanni 13, 31-35).</p>



<p>La cena Pasquale è ormai celebrata, secondo il rituale, previsto da Mosè. Si apre la porta del Cenacolo e Giuda esce per definire con i Sommi Sacerdoti la consegna del Maestro. L&#8217;Evangelista annota: &#8220;è notte&#8221;. Notte nell&#8217;animo di Giuda. Notte nelle trame degli Scribi e Farisei che comprano il tradimento con 30 danari. Notte nei pensieri confusi degli Apostoli nell&#8217;ascoltare il Maestro che parla di un partire senza di loro.</p>



<p>Gesù nella notte, in cui veniva tradito, affida il Nuovo Testamento, ai suoi con una parola affettuosa, carica di tenerezza: &#8220;Figliuoli, ancora per poco sono con voi&#8221;.</p>



<p>Perché Nuovo Testamento? La Bibbia ha una grande narrazione sull&#8217;amore, ma sempre nella reciprocità di un comune interesse: si amano i propri congiunti, quelli della propria tribù, quelli dello stesso popolo.<br>Nel Nuovo Testamento di Gesù c&#8217;è, invece, l&#8217;annunzio di una visione di un amore nuovo, un amore gratuito. &#8220;Amatevi gli uni gli altri come io vi ho amato&#8221;. C&#8217;è un &#8220;come&#8221;, avverbio di relazione, che ci indica il modo come amare, amare come Lui!<br>Amare come Lui che lava i piedi, gesto riservato ai servi della casa; che dà il boccone, nella cena dell&#8217;amicizia, a Giuda, che sta per tradirlo. Che vede sempre il bello nella fragilità dell&#8217;esistenza: in Simone di Giovanni vede la roccia sulla quale costruire la sua Chiesa; in Maria di Magdala, la donna, posseduta da sette demoni, vede la prima missionaria della sua Resurrezione: &#8220;vai a riferire ai miei discepoli che sono risorto e li aspetto in Galilea&#8221;; in Zaccheo, un ladro, arricchito, con la corruzione della gestione delle dogane di Gerico, vede un uomo che, per riparare il danno commesso, distribuisce le disoneste ricchezze ai bisogni dei poveri.<br>Un amore, il suo, che vede sempre il buono e il bello nelle persone che incontra e mette olio di speranza nella lucerna della vita che sta per spegnersi.</p>



<figure class="wp-block-image size-full"><img src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2025/05/Vangelo-18-maggio-2025.jpg" alt="" class="wp-image-34378"/></figure>



<p>&#8220;Amatevi, gli uni gli altri&#8221;.<br>I primi cristiani, come ci narra la letteratura di quel tempo, hanno appreso così bene il messaggio del testamento di Gesù da far dire ai Pagani: volete<br>conoscere i cristiani? Guardate come si amano!</p>



<p>Oggi siamo lontani da questo vissuto dei primi cristiani, perché ci stiamo incamminando velocemente &#8220;verso un lungo e freddo inverno del cuore e della ragione&#8221;. (Karl Rahner, teologo).<br>E siamo ancora lontani, perché, oggi, il potere è sempre più nelle mani di chi controlla la finanza e non nelle mani di chi (la buona politica) conosce il modo di spendere il denaro a favore delle primarie necessità delle comunità umane.</p>



<p>Buona domenica nel ricordarci che &#8220;abbiamo bisogno tutti di molto amore per vivere bene&#8221; (J. Maritain). </p>



<p>Don Giuseppe Fiorillo.</p>

Don Fiorillo, Gesù annuncia la visione di un amore nuovo, un amore gratuito

- Categories: è domenica
- Tags: amoregesùvangelo
Related Content
Don Fiorillo, è urgente creare un nuovo ordine mondiale, basato sulla Pace e la Giustizia
da
redazione
21 Settembre 2025
Don Fiorillo: siamo chiamati a servire, non ad asservire, a salvare non a giudicare
da
admin_slgnwf75
15 Settembre 2025
Don Fiorillo, un uomo non vale mai più di quanto possiede o per il colore della sua pelle
da
admin_slgnwf75
7 Settembre 2025
Don Fiorillo, la capacità del mio amore è fatto di reciprocità (do ut des!) o di gratuità?
da
admin_slgnwf75
31 Agosto 2025