• Contatti
venerdì, Agosto 1, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Reso noto l’elenco delle Bandiere Verdi 2025. L’exploit della Calabria (VIDEO)

Reso noto l’elenco delle Bandiere Verdi 2025. L’exploit della Calabria (VIDEO)

da patriziaventurino
24 Maggio 2025
in città e ambiente
Tempo di lettura: 5 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

La Regione mantiene il primato di spiagge a prova di bambino ed aggiunge una new entry: Paola (solo due le spiagge verdi in provincia di Vibo Valentia)

È stato reso noto oggi l’elenco delle Bandiere verdi 2025, il riconoscimento assegnato dai 3.075 pediatri italiani e stranieri alle località che hanno spiagge con le caratteristiche giuste e i servizi adatti per ospitare e far divertire in sicurezza i più piccoli.

Ti potrebbe anche piacere

partiti i lavori di sfalcio dell’erba lungo la Strada Provinciale 77 e la 159.1

partiti i lavori di sfalcio dell’erba lungo la Strada Provinciale 77 e la 159.1

30 Luglio 2025
104
Ponte sullo Stretto, l’inizio lavori è previsto entro il 2025

Ponte sullo Stretto, l’inizio lavori è previsto entro il 2025

30 Luglio 2025
103

L’evento, giunto alla sua diciottesima edizione, conferma la Calabria, per il tredicesimo anno, la regione italiana con il maggior numero di bandiere verdi e, dunque, “di spiagge per bimbi”, in tutto 21, seguita dall’Abruzzo che si conferma come la regione con la più alta densità, cioè concentrazione, di bandiere verdi: una ogni 11,8 km. Segue l’Emilia Romagna con un vessillo ogni 13,5 Km e le Marche con uno ogni 13,8 Km.

attiliofiorillo

La Bandiera verde più a nord è a Grado in provincia di Gorizia, quella più a sud a Santa Maria del Focallo, nel comune di Ispica in provincia di Ragusa, ma ogni regione bagnata dal mare ne ha almeno una. Quest’anno sono 158 quelle che potranno mettere in mostra il vessillo: 150 in Italia e 8 all’estero con tre i nuovi ingressi: due a Baia Domizia (Caserta) e una a Paola (Cosenza).

Per quanto riguarda il primato calabrese, afferma l’ideatore dell’iniziativa Italo Farnetani: “è emerso che il punto di forza è la disponibilità di spiagge con ampi spazi liberi che permettono di poter fare attività fisica, motoria, sportiva”.

Inoltre, “studi fatti e verificati da alcuni anni in collaborazione con i pediatri calabresi evidenziano l’efficienza dell’assistenza pediatrica della regione. Ci sono ospedali con pronto soccorso e reparti di neonatologia che sono stati in grado negli anni passati di rispondere a tutte le esigenze, anche per le donne in gravidanza. Da segnalare, poi, che la Regione ha stanziato notevoli fondi per la costruzione di family hotel, una formula di soggiorno al mare importante sia per l’offerta di servizi dedicati alle famiglie e ai bambini piccoli, sia per le possibilità di aggregazione per i bambini nel gruppo dei coetanei. Questi aspetti confermano le scelte dei pediatri, basate su criteri scientifici e sull’analisi delle esigenze di bambini e famiglie”

Calabria                                  21

Sicilia                                     18

Sardegna                              16

Marche                                 13

Puglia                                    13

Campania                             12

Abruzzo                               11

Toscana                              11

Emilia-Romagna                 10

Lazio                                  10

Veneto                               6

Liguria                               4

Basilicata                          2

Friuli-Venezia Giulia          2

Molise                               1

Altre 5 bandiere sono ben piantate nel resto d’Europa, e 3 in Africa

In Calabria hanno ricevuto la Bandiera Verde

Bianco (Reggio Calabria) 2018

Bova Marina (Reggio Calabria) 2010

Bovalino (Reggio Calabria) 2010

Caulonia – Caulonia Marina (Reggio Calabria) 2022

Capo Vaticano (Vibo Valentia) 2016

Cariati (Cosenza) 2010

Cirò Marina – Punta Alice (Crotone) 2012

Isola di Capo Rizzuto (Crotone) 2009

Locri (Reggio Calabria) 2016

Melissa – Torre Melissa (Crotone) 2015

Mirto Crosia – Pietrapaola (Cosenza) 2010

Montepaone (Reggio Calabria) 2023

Nicotera (Vibo Valentia) 2008

Palmi (Reggio Calabria) 2016

Paola (Cosenza) 2025

Praia a Mare (Cosenza) 2010

Roccella Jonica (Reggio Calabria) 2012

Santa Caterina dello Ionio Marina (Catanzaro) 2010

Siderno (Reggio Calabria) 2016

Soverato (Catanzaro) 2009

Squillace (Catanzaro) 2018

La cerimonia di consegna ufficiale dei vessilli si terrà il 12 luglio a San Salvo (Chieti).

Tags: bambinibandiere verdi 2025calabriapediatrispiagge

patriziaventurino

Articoli Simili

partiti i lavori di sfalcio dell’erba lungo la Strada Provinciale 77 e la 159.1

partiti i lavori di sfalcio dell’erba lungo la Strada Provinciale 77 e la 159.1

da patriziaventurino
30 Luglio 2025
104

Si raccomanda la massima prudenza alla guida, in particolare in presenza di operai e mezzi lungo le carreggiate Sono partiti...

Ponte sullo Stretto, l’inizio lavori è previsto entro il 2025

Ponte sullo Stretto, l’inizio lavori è previsto entro il 2025

da patriziaventurino
30 Luglio 2025
103

A darne l'annuncio il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini Il consiglio di amministrazione della società Stretto di...

Vibo Valentia, via Torretta: un’area lasciata all’abbandono e al degrado, il grido di allarme dei cittadini

Vibo Valentia, via Torretta: un’area lasciata all’abbandono e al degrado, il grido di allarme dei cittadini

da Maurizio
29 Luglio 2025
223

Continuano a pervenire in redazione le segnalazioni dei cittadini che denunciano situazione di degrado e abbandono e chiedono l'intervento di...

Un QR – Code per conoscere la storia dei monumenti di Vibo Valentia (VIDEO)

Un QR – Code per conoscere la storia dei monumenti di Vibo Valentia (VIDEO)

da patriziaventurino
29 Luglio 2025
142

Saranno 60 attaccati alle insegne già presenti in città o su altre posizionate all'uopo https://youtu.be/XK1Qftu2_YQ Vibo Valentia cerca di mettersi...

Prossimo
Stabilizzazione tirocinanti, Cgil e Nidil Calabria contrari al rinvio del termine al 15 giugno

Stabilizzazione tirocinanti, Cgil e Nidil Calabria contrari al rinvio del termine al 15 giugno

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews