<p><strong><em>Verrà conferita la Presidenza Onoraria a Giacomo Ebner, magistrato del Tribunale di Roma – Settima Sezione Civile</em></strong></p>



<!--more-->



<p>Domani, venerdì 30 maggio , dalle ore 10:00 alle 13:00, presso l’Auditorium del Liceo Classico Michele Morelli di Vibo Valentia, è in programma il convegno *“Immigrazione e integrazione: criticità, dinamiche sociali e sfide attuali”.</p>



<figure class="wp-block-image size-large"><img src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2025/05/locandina-724x1024.jpeg" alt="" class="wp-image-35412"/></figure>



<p>Sarà un’occasione di confronto giuridico, sociale e umano, durante la quale verrà conferita la Presidenza Onoraria a Giacomo Ebner, magistrato del Tribunale di Roma – Settima Sezione Civile, per il suo impegno verso una giustizia accessibile e inclusiva.<br>La scelta di svolgere l’evento in un istituto scolastico sottolinea l’importanza dell’integrazione sin dai banchi di scuola, coinvolgendo attivamente studenti e docenti.</p>



<p>Saranno presenti in sala l’Avv. Prof. Virginio Angelini, Presidente della Fondazione Unione Nazionale delle Camere Civili e l’Avv. Alessandra Costoli, Presidente della Camera Civile di La Spezia. In collegamento da remoto da webtv interverrà l’Avv. Alberto Del Noce, Presidente dell’Unione Nazionale delle Camere Civili.<br>Gli organizzatori assicurano che &#8220;sarà un importante momento di riflessione condivisa&#8221;.</p>

Immigrazione e integrazione: criticità, dinamiche sociali e sfide attuali, se ne parlerà domani al Liceo Morelli
-
da redazione

- Categories: eventi
- Tags: camera penaleimmigrazioneintegrazioneliceo morelli
Related Content
A Serra San Bruno torna la Festa del Fungo, con il Parco delle Serre tra i protagonisti (VIDEO)
da
Maurizio
19 Settembre 2025
Filadelfia rievoca la Repubblica Universale del 1870, un successo di partecipazione popolare (VIDEO)
da
Maurizio
12 Settembre 2025
Torna il Fichi Festival giunto alla sua quarta edizione
da
redazione
11 Settembre 2025
Al Rettore Unical Leone ed al Professore Nardo il Premio Internazionale Bruno da Longobucco 2025
da
redazione
7 Settembre 2025