• Contatti
venerdì, Agosto 1, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Rino Gaetano, ovvero la Repubblica vista dal basso. La doppia ricorrenza del 2 giugno

Rino Gaetano, ovvero la Repubblica vista dal basso. La doppia ricorrenza del 2 giugno

da admin_slgnwf75
3 Giugno 2025
in opinioni
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

In un’Italia che a volte dimentica, Rino Gaetano continua a ricordarci chi siamo. E chi potremmo essere

di Andrea Infantino

Ti potrebbe anche piacere

Le strade della città, la fine della festa. La morte che non scandalizza. E le lacrime collettive già asciutte

Le strade della città, la fine della festa. La morte che non scandalizza. E le lacrime collettive già asciutte

1 Agosto 2025
118
Intervento riuscito, tutto procede senza complicazioni, ma il Governatore Occhiuto resta in prognosi riservata

Le dimissioni di Occhiuto, ovvero la smazzata a sorpresa, come un esperto giocatore in un tavolo di baccarat (VIDEO)

31 Luglio 2025
495

In occasione del 2 giugno, festa della Repubblica, ricordiamo Rino Gaetano, voce scomoda e ironica che ha saputo raccontare l’Italia meglio di molti discorsi ufficiali.

kairos4

Il 2 giugno celebriamo la nascita della Repubblica Italiana, ma troppo spesso dimentichiamo che una repubblica non è solo un sistema di governo: è un’idea, un patto sociale, una comunità di persone consapevoli e partecipi. In questo senso, Rino Gaetano è stato uno dei suoi più acuti interpreti. Non nelle aule parlamentari, ma nei vicoli, tra la gente, nelle sue canzoni che facevano ridere e pensare, ballare e riflettere.

Rino Gaetano, nato a Crotone nel 1950 e scomparso tragicamente nel 1981, è stato un artista capace di osservare l’Italia dal basso, dalla prospettiva degli esclusi, dei dimenticati, dei “senza nome” che popolano i suoi testi. In un Paese spesso attraversato da ipocrisie e retoriche, lui usava la satira, il nonsense e il paradosso per dire verità che pochi osavano pronunciare.

Brani come Nuntereggae più, Ma il cielo è sempre più blu e E Berta filava sono veri e propri affreschi sociali. Elenchi di nomi, situazioni grottesche, storie assurde ma tremendamente reali. La sua non era rabbia sterile, ma uno sguardo disincantato e lucido su un’Italia in cui il potere spesso si dimenticava dei cittadini. Eppure, nelle sue parole c’era sempre una scintilla di umanità, una speranza quasi testarda nella possibilità di un mondo più giusto.

In fondo, Rino era repubblicano nel senso più autentico: credeva nella partecipazione, nella dignità di ogni individuo, nella necessità di dare voce a chi voce non ha. Con la sua chitarra e la sua ironia, ha fatto politica senza fare il politico, ha fatto informazione senza essere un giornalista.

Oggi, 2 giugno, tra parate e discorsi istituzionali, sarebbe bello ricordarci che la Repubblica è anche — e forse soprattutto — questo: la voce di chi osserva il potere da fuori, lo prende in giro, lo smaschera, e nel farlo rinnova il senso stesso della cittadinanza.

In un’Italia che a volte dimentica, Rino Gaetano continua a ricordarci chi siamo. E chi potremmo essere.

Tags: 2 giugnofesta della repubblicaRino Gaetano

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Le strade della città, la fine della festa. La morte che non scandalizza. E le lacrime collettive già asciutte

Le strade della città, la fine della festa. La morte che non scandalizza. E le lacrime collettive già asciutte

da admin_slgnwf75
1 Agosto 2025
118

Non si parli più del lutto e del dolore, ma delle cause che spesso procurano il lutto e il dolore...

Intervento riuscito, tutto procede senza complicazioni, ma il Governatore Occhiuto resta in prognosi riservata

Le dimissioni di Occhiuto, ovvero la smazzata a sorpresa, come un esperto giocatore in un tavolo di baccarat (VIDEO)

da patriziaventurino
31 Luglio 2025
495

Pur essendo un gesto rischioso, Occhiuto fa mostra della sua volontà di mettere in campo tutte le proprie risorse e...

De …iustitia

De …iustitia

da redazione
30 Luglio 2025
121

È certamente non più differibile una riforma radicale, ponderata e il più possibile condivisa dell’apparato giudiziario di Alberto Capria Una...

Giovani in cammino: oltre l’apparenza, una sete di senso

Giovani in cammino: oltre l’apparenza, una sete di senso

da admin_slgnwf75
29 Luglio 2025
141

Dio continuerà a seminare, ma il terreno, quello buono, si trova solo nel cuore di chi è disposto a farsi...

Prossimo
“Immigrazione e integrazione: criticità, dinamiche sociali e sfide attuali”, un convegno della Camera Civile di Vibo Valentia

“Immigrazione e integrazione: criticità, dinamiche sociali e sfide attuali”, un convegno della Camera Civile di Vibo Valentia

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews