• Contatti
sabato, Agosto 2, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Il pianto del prete vestito di rosso e la principessa – bambina…

Il pianto del prete vestito di rosso e la principessa – bambina…

da admin_slgnwf75
6 Giugno 2025
in opinioni
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Una intensa metafora per rappresentare il dramma di questa generazione di giovani, ammorbati da una violenza inaccettabile

di Franco Cimino

Ti potrebbe anche piacere

Le strade della città, la fine della festa. La morte che non scandalizza. E le lacrime collettive già asciutte

Le strade della città, la fine della festa. La morte che non scandalizza. E le lacrime collettive già asciutte

1 Agosto 2025
123
Intervento riuscito, tutto procede senza complicazioni, ma il Governatore Occhiuto resta in prognosi riservata

Le dimissioni di Occhiuto, ovvero la smazzata a sorpresa, come un esperto giocatore in un tavolo di baccarat (VIDEO)

31 Luglio 2025
567

D’un tratto fu come se il cielo celeste di primavera e caldo come d’estate, sì spense.

polistena banner

La bambina, che sognava di arrivare in chiesa con una carrozza trainata da sei cavalli bianchi, fu fatta scendere, invece, da un’auto lunga ed elegante. Ben lucida e pulita. Bianca. Come l’abito da sposa.

L’aria divenne rattrappita, come se un bagno nell’acqua sbagliata la riducesse, irrigidendola. Nessun volo di uccelli. Neppure quello della sera del ritorno nei nidi, si udì. Nè si vide. Tutta che era la piazza piena, di gente urlante e acclamante, ammutolì. Nessun rumore, nessuna voce nessuna parola, si levò.

Dicono che, invece, c’era chiasso. E rumore e grida e cori e urla da stadio. Ma non è vero. Si saranno sbagliati. La piazza non era quella della bambina che giocava, come fanno tutte le bambine a quell’età, a fare la donna. La donna bella, elegante, curata, qualche tocco di trucco e di rossetto, scarpe a tacco alto, jeans e pantaloni alternati all’abito da sera.

Così giocano le bambine, da sempre. Iniziano a giocare a far le mamme. E, poi, cambiano gioco quando, magari, si sentono dentro un corpo che è cresciuto molto più dell’età.

Portata sulle spalle da otto cavalieri vestiti di nero, la bambina, come assisa su un trono di principessa, che sta per diventare regina, quando attraversata la navata della chiesa, davanti all’altare incontrerà il suo principe-re. La bambina quel breve cammino fece. E all’altare arrivò.

Non c’era nessuno nell’enorme chiesa, più grande di una cattedrale. Non c’erano invitati, non c’erano giornalisti, né curiosi. Solo vuoto e silenzio assoluto. Non c’era neppure il principe ad aspettarla per farsi coppia regale e regnante nel regno dell’amore. Ad accoglierla a braccia aperte c’era solo un uomo, alto, scuro nella pelle e negli occhi. Stasera ancora più scuri del sentimento indicibile, che la principessa accompagnava..

Quasi per mano quel sentimento la bambina portava. Lo porse a quell’uomo troppo bambino e troppo vecchio insieme, oggi. Lo chiamano il prete coperto di rosso. Lui cercò parole per salutarla. E non le trovò. Sfogliò lentamente e rapidamente, quei grandi fogli del libro ancora più grande. E pesante. Non trovò parole. Rovistò nelle tasche. Non le trovò neppure lì. Allungò le lunghe braccia su di lei, come a raccoglierla tutta in un abbraccio. Per farla sentire protetta. Ché nessuno potrebbe più farle male. Ma le sue braccia si persero. Come se le avesse tagliate il vento. E non l’abbracciò. La guardò soltanto, quel vecchio giovane piegato sulle ginocchia da tutto il dolore del mondo. Il dolore, che in quel momento era la bambina. Che silenziosa, guardando i suoi occhi, tutto diceva.

Fu in quel momento che quel giovane vecchio, dalla pelle scura e dagli occhi ancora più scuri, neri, pianse. Forte. A singhiozzi soffocanti. Pianse come piangono i bambini quando perdono una cosa importante. Pianse lacrime vere. Lacrime di rabbia e poesia. Di dolore e di speranza. Per questo mondo smarrito che non riesce a ritrovare le luci lungo la via degli esseri umani. Pianse lacrime dure come “chicchi” di grandine improvvisa. Lacrime per questi giovani ingannati e abbandonati da tutti. Ragazzi che sono bambini ancora. Specialmente, quando escono da un sogno sbagliato. Quello di una società irreale. Senza idee disegnata in un paradiso virtuale, che tengono stretto tra mani e occhi, che si rompono, come il tempo nelle mani.

Taluni si rifugiano, e non sono più pochi, dentro“ un’idea malata dell’amore“. E lì si giocano la vita, mentre la vita delle principesse massacrano.

Quel prete e quella bambina, si presero per gli occhi e andarono lontano, da lì. Lei, la bambina principessa per andare nel regno della Bellezza, in cui tutto è Amore e Luce. Lui, il vecchio giovane prete con la mantella rossa sulle spalle, andrà in quel vecchio capannone abbandonato, per incontrare i ragazzi e le ragazze che si vorranno perdonare per quei sogni sbagliati. Nel tempo bruciato ad inseguire al mattino idee ancor più sbagliate.

Spero che torni, il prete. E presto. Con al seguito un esercito di giovani-bambini, che inizieranno a camminare, insieme, lungo il sentiero dell’Amore. Quello vero. Che non ha padroni e non si fa padrone. E che libera le donne, non le imprigiona. Le carezza, non le picchia. Le serve, non si fa servire. Vive di loro. E per loro.

E l’unica cosa che ruba, è il sogno dell’amata. Non per sottrarglielo. Ma per costruirlo insieme.

Tags: bambinafemminicidigiovanipreteprincipessaviolenza

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Le strade della città, la fine della festa. La morte che non scandalizza. E le lacrime collettive già asciutte

Le strade della città, la fine della festa. La morte che non scandalizza. E le lacrime collettive già asciutte

da admin_slgnwf75
1 Agosto 2025
123

Non si parli più del lutto e del dolore, ma delle cause che spesso procurano il lutto e il dolore...

Intervento riuscito, tutto procede senza complicazioni, ma il Governatore Occhiuto resta in prognosi riservata

Le dimissioni di Occhiuto, ovvero la smazzata a sorpresa, come un esperto giocatore in un tavolo di baccarat (VIDEO)

da patriziaventurino
31 Luglio 2025
567

Pur essendo un gesto rischioso, Occhiuto fa mostra della sua volontà di mettere in campo tutte le proprie risorse e...

De …iustitia

De …iustitia

da redazione
30 Luglio 2025
121

È certamente non più differibile una riforma radicale, ponderata e il più possibile condivisa dell’apparato giudiziario di Alberto Capria Una...

Giovani in cammino: oltre l’apparenza, una sete di senso

Giovani in cammino: oltre l’apparenza, una sete di senso

da admin_slgnwf75
29 Luglio 2025
141

Dio continuerà a seminare, ma il terreno, quello buono, si trova solo nel cuore di chi è disposto a farsi...

Prossimo
Curare è prendersi cura. A Pizzo una giornata di confronto per una sanità sostenibile e di qualità

Malata sì, ma la sanità calabrese che cura esiste e va difesa

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews