• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
…ma l’estate a Vibo Valentia sembra essere soltanto una vaga sensazione!

…ma l’estate a Vibo Valentia sembra essere soltanto una vaga sensazione!

da Maurizio
7 Giugno 2025
in opinioni, politica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’estate arriva ogni anno, sempre negli stessi mesi. Possibile che l’amministrazione, e in particolare l’Assessorato al Turismo, non riesca a pensare ad una programmazione efficace?

L’estate è ormai arrivata, ma a Vibo Valentia tutto sembra ancora fermo. Spiagge pronte ma servizi assenti, promozione turistica inesistente, centro storico abbandonato e una generale sensazione di improvvisazione. In una regione che vive (o dovrebbe vivere) anche e soprattutto di turismo, è lecito chiedersi: l’Assessore al Turismo del Comune di Vibo Valentia dov’è?

Ti potrebbe anche piacere

A Palazzo Luigi Razza si recita a soggetto, tra bandi, esperti superpagati e riprese… purché a costo zero

“Teatro chiuso, farsa aperta”: sei personaggi in cerca di… convocazione!

13 Novembre 2025
326
Intimidazione al Direttore sanitario Bava, la solidarietà dei sindacati della dirigenza medica

ASP di Vibo Valentia, Indipendenza accusa: il nuovo Atto aziendale è una scatola vuota

12 Novembre 2025
150

Non ci troviamo di fronte a un’improvvisa ondata turistica fuori stagione. L’estate arriva ogni anno, sempre negli stessi mesi. Possibile che l’amministrazione, e in particolare l’Assessorato al Turismo, non riesca ancora a gestire una programmazione efficace? Dov’erano i piani a marzo, ad aprile, quando si dovevano mettere in moto eventi, collaborazioni, lavori di sistemazione e promozione?

Non si chiedono miracoli. Si chiede organizzazione, visione, cura. E soprattutto rispetto: per la città, per gli operatori turistici che investono in un contesto fragile, e per i visitatori che scelgono Vibo Valentia sperando di trovare una destinazione all’altezza delle sue promesse.

Ricoprire il ruolo di Assessore al Turismo del Comune di Vibo Valentia è una responsabilità precisa: valorizzare il territorio, promuoverlo, renderlo attrattivo. Il problema è che, a oggi, non si vede una strategia chiara né un piano operativo degno di questo nome.

Né bastano i post sui social, le foto agli eventi istituzionali o i comunicati di rito. Servono atti concreti: sinergie con gli imprenditori del settore, manutenzione delle aree pubbliche, promozione, valorizzazione delle bellezze storiche e naturali.

Nel frattempo, il centro storico resta un gioiello semi-chiuso, con palazzi in rovina (possibile che l’unico intervento fatto per dei calcinacci caduti da Palazzo De Riso-Gagliardi, sia stato quello di “incorniciarli” con delle transenne?) e iniziative culturali assenti. La costa cerca di arrangiarsi come può (a dispetto di lavori iniziati proprio in questo periodo, tralasciando l’annosa questione dei torrenti tra Vibo Marina e Bivona la cui soluzione si proverà puntualmente l’anno successivo!), grazie all’intraprendenza di alcuni privati che, nonostante l’assenza di sostegno istituzionale, cercano di offrire un servizio dignitoso. Ma quanto può durare questo modello fondato sull’autogestione e sulla buona volontà?

Questo non è uno sfogo. È un appello, ma anche un avvertimento. I cittadini hanno diritto a un’istituzione che lavori per il territorio e non si limiti a gestire la routine. Il turismo non è un settore secondario: è una risorsa economica, culturale e sociale, che necessita di una visione, una competenza e un reale interesse per il futuro turistico di Vibo Valentia.

Spiagge da cartolina, il promontorio di Capo Vaticano a pochi chilometri, un entroterra ricco di storia, tradizione e sapori autentici, Vibo Valentia dovrebbe essere un polo turistico strategico. Invece, si presenta con marciapiedi sconnessi, segnaletica turistica inesistente, aree archeologiche trascurate e trasporti locali poco affidabili. Come può una città con simili potenzialità farsi trovare impreparata proprio nei mesi in cui dovrebbe brillare?  È stato pensato un piano turistico del Comune. Quali sono le strategie messe in campo dall’amministrazione per attrarre visitatori, offrire esperienze di qualità, promuovere il territorio? La cultura, la sua storia?

Ad oggi, nulla di concreto. Nessuna programmazione, nessuna promozione sistemica, nessuna sinergia tra pubblico e privato

Passeggiare per il centro storico di Vibo Valentia è come sfogliare un libro di storia a cui però mancano le ultime pagine. Palazzi storici in rovina, zero animazione culturale. Sono state programmate delle rassegne estive, percorsi guidati, eventi capaci di dare vita alla città, al centro come nelle Marinate?

La responsabilità, è chiaro, ricade in primis sull’amministrazione comunale, che sembra limitarsi a gestire l’ordinario, ignorando che il turismo richiede visione, investimenti, dialogo con gli operatori del territorio. Non è più tempo di alibi né di proclami social: servono fatti.

Anche se è tardi, l’amministrazione comunale ha ancora margine per intervenire, almeno in parte. Ma serve uno scatto d’orgoglio, un’assunzione di responsabilità vera. Perché continuare a presentarsi impreparati ogni estate non è più solo un’occasione persa: è un danno sistematico all’identità e al futuro della città.

Tags: assessore al turismoestateturismovibo marinaVibo Valentia

Maurizio

Articoli Simili

A Palazzo Luigi Razza si recita a soggetto, tra bandi, esperti superpagati e riprese… purché a costo zero

“Teatro chiuso, farsa aperta”: sei personaggi in cerca di… convocazione!

da Maurizio
13 Novembre 2025
326

Nella speranza che prima o poi accada che il Teatro Comunale di Vibo Valentia apra le sue porte, si va...

Intimidazione al Direttore sanitario Bava, la solidarietà dei sindacati della dirigenza medica

ASP di Vibo Valentia, Indipendenza accusa: il nuovo Atto aziendale è una scatola vuota

da redazione
12 Novembre 2025
150

Intervento del vice coordinatore provinciale del Movimento politico nazionale di destra, Enzo Comerci, che chiede di apportare modifiche ritenute necessarie...

Mare sporco e cinghiali, Romeo invoca “un’azione urgente per fronteggiare le problematiche”

Sanità vibonese, sulle dimissioni dell’urologo Ventrice, interviene il Sindaco di Vibo Valentia

da redazione
12 Novembre 2025
173

Continuerò ad insistere con i sindaci - afferma Romeo - per farci sentire con forza e determinazione, affinché i sacrosanti...

Valorizzazione del verde urbano, il Comune di Vibo Valentia stipula la convenzione con Arsac

La denuncia di Adiconsum: Vibo Valentia, la città che continua a chiudere… e a deludere!

da Maurizio
12 Novembre 2025
207

Dopo la Villa Comunale, anche la fiducia dei cittadini sta finendo sotto chiave. E quando anche chi difende i diritti...

Prossimo
Carabinieri del NAS di Reggio Calabria hanno effettuato controlli a Centri estetici e benessere

Carabinieri del NAS di Reggio Calabria hanno effettuato controlli a Centri estetici e benessere

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews