• Contatti
domenica, Luglio 13, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
In Europa, alla fine del mondo!

In Europa, alla fine del mondo!

da admin_slgnwf75
9 Giugno 2025
in viaggi e crociere
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista esperta nel settore dei viaggi e delle crociere, per i lettori di ViViPress

di Liliana Carla Bettini

Ti potrebbe anche piacere

Turismo religioso in Calabria, un patrimonio dalle potenzialità straordinarie non valorizzate (Intervista e VIDEO)

Turismo religioso in Calabria, un patrimonio dalle potenzialità straordinarie non valorizzate (Intervista e VIDEO)

10 Luglio 2025
157
Minorca, l’isola tranquilla. Riserva della Biosfera UNESCO

Minorca, l’isola tranquilla. Riserva della Biosfera UNESCO

6 Luglio 2025
141

Durante un viaggio, a volte ci si imbatte in punti di riferimento, monumenti e cartelli che indicano una delle sue estremità o il suo centro. Ma dove sono veramente?

attiliofiorillo

Tutto dipende da cosa si sta prendendo in considerazione: il continente, le isole oltreoceano o l’Unione Europea. Un’indagine errante sui confini dell’Europa, da nord a sud e da ovest a est.

Sul versante settentrionale, la fine dell’Europa è evidente: Capo Nord norvegese, sull’isola di Magerøya, collegata al continente da un tunnel sottomarino. Estate dopo estate, migliaia di amanti dei viaggi on the road percorrono la lunga strada per raggiungere questo promontorio naturale ricoperto di scogliere che si tuffano a strapiombo nelle gelide acque dell’Artico. Impressionante!

La cosa divertente è che il “vero” Capo Nord non si trova lì, bensì 4 km a ovest, a Knivskjelodden, una lunga lingua di terra rocciosa.

Per arrivarci bisogna scendere dall’auto e percorrere una faticosa camminata di 9 km attraverso la tundra, segnalata qua e là da qualche ometto di pietra. Facile perdersi non appena cala la nebbia…

lilian 6

Se parliamo del punto più settentrionale d’Europa, considerando tutti i criteri, dobbiamo andare oltre, nell’arcipelago norvegese delle Svalbard, a metà strada tra Capo Nord e il Polo, a Longyearbyen.

Il suo nome, che significa “montagne appuntite”, evoca l’immensità selvaggia di queste isole solitarie ricoperte di ghiacciai e tagliate dai fiordi. La vita è dura a queste latitudini estreme, dove il sole tramonta il 30 settembre e sorge il 1° marzo!

Spesso intrappolata nella banchisa, Rossøya, l’isola più a nord di tutte, grande come un coriandolo, è praticamente inaccessibile.

Ma le crociere, il mezzo preferito per esplorare l’arcipelago, in genere costeggiano l’isola principale da nord-ovest per avvicinarsi alla parete di seracchi blu del fantastico ghiacciaio. L’opportunità di attraversare l’80° parallelo e di ricevere in omaggio un bicchierino di acquavite!

Torniamo al continente.

Poiché la Norvegia non fa parte dell’Unione Europea, il suo punto più settentrionale si trova in Finlandia. In Lapponia, più precisamente, nei pressi di Nuorgam, una frazione del comune di Utsjoki.

Un semplice cartello su una lastra di roccia conferma la latitudine di quel punto, proprio dove corre il confine norvegese: 70° 05′ (ben oltre il Circolo Polare Artico, che si trova a 66° 33′).

lilian 3
lilian 2
lilian 1

Alla fine del mondo, Nuorgam è solo un villaggio Sami, in estate, la luce del giorno regna ininterrottamente dal 16 maggio al 27 luglio. In inverno, nel bel mezzo del kaamos (notte polare), la gente viene ad osservare l’aurora boreale, che in questa zona è spesso intensa, quando il cielo è disposto ad aprirsi (in media un giorno su sette!).

Chiunque abbia camminato nell’Algarve giurerebbe che l’Europa finisce a Capo San Vincenzo, nell’estremo sud-ovest del Portogallo. Un luogo davvero molto suggestivo, descritto come sacro dagli autori antichi, che lo vedevano come la fine dell’intera Terra.

La strada arriva a un monastero e a un faro, magistralmente posizionati sulla cima di una penisola circondata da scogliere. A sinistra e a destra ruggisce l’oceano.

lilian 5
lilian 4

Strumenti di misura alla mano, la vera estremità occidentale dell’Europa continentale si trova più a nord, all’altezza di Lisbona, vicino a Sintra: a Cabo da Roca. Situata su una costa molto bella, ventosa e selvaggia, a 140 metri sopra l’Atlantico e le sue onde, la Pointe du Raz Portuguesa è contrassegnata da una colonna di pietra sormontata da una croce. Ancorate a un centinaio di chilometri dalle coste del Marocco, le Canarie, pur appartenendo alla placca continentale africana, fanno certamente parte del mondo europeo.

Delle sette isole principali, la più piccola (269 km² per 11.600 abitanti), El Hierro, è anche la più remota di tutte e quella situata più a sud.

Si tratta di un’isola suggestiva e scoscesa, formata da un vulcano il cui cratere è crollato sul lato nord, creando un semi-anfiteatro molto scenografico, completamente aperto sull’oceano. Dalle creste sommitali (che culminano a 1.500 m), il panorama è spettacolare!

Le scogliere, le foreste degli altopiani, gli alberi contorti e i campi di lava sono altrettanto impressionanti.

Tags: canariecapo nordeuropafinlandianorvegia

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Turismo religioso in Calabria, un patrimonio dalle potenzialità straordinarie non valorizzate (Intervista e VIDEO)

Turismo religioso in Calabria, un patrimonio dalle potenzialità straordinarie non valorizzate (Intervista e VIDEO)

da Maurizio
10 Luglio 2025
157

Nostra intervista al rettore dell'Università Popolare Cattolica Montemurro - D’Ippolito di Portici, prof. Ciro Romano https://www.youtube.com/watch?v=b9rSkcI7wpw La Calabria, regione a...

Minorca, l’isola tranquilla. Riserva della Biosfera UNESCO

Minorca, l’isola tranquilla. Riserva della Biosfera UNESCO

da admin_slgnwf75
6 Luglio 2025
141

Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista esperta nel settore dei viaggi e delle crociere, per i lettori di ViViPress di...

Tropea non solo Capitale del Turismo, ma anche scrigno archeologico grazie ad un’importante scoperta paleontologica

Le città italiane più ambite per le vacanze di luglio 2025, secondo Jetcost. Tropea tra le prime venti

da redazione
30 Giugno 2025
172

Sicilia, Emilia-Romagna, Campania, Puglia, Lazio e Sardegna le regioni con il maggior numero di città tra le 45 destinazioni più...

Vibo Marina ponte per le Isole Eolie, una lunga tradizione che ogni anno si rafforza nel periodo estivo (VIDEO)

Vibo Marina ponte per le Isole Eolie, una lunga tradizione che ogni anno si rafforza nel periodo estivo (VIDEO)

da Maurizio
29 Giugno 2025
163

Anche questa domenica l'arrivo della nave veloce alle 12.40, a conferma di un servizio apprezzato che soddisfa i turisti ma...

Prossimo
“Spiagge Pulite? Pinzaci Tu”. Con questo slogan gli studenti di Tropea hanno pulito le spiagge

“Spiagge Pulite? Pinzaci Tu”. Con questo slogan gli studenti di Tropea hanno pulito le spiagge

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews