• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Sanità in Calabria, il racconto assurdo di quanto accaduto ieri pomeriggio in un Pronto Soccorso

Sanità in Calabria, il racconto assurdo di quanto accaduto ieri pomeriggio in un Pronto Soccorso

da Maurizio
12 Giugno 2025
in sanità
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

La ricostruzione di una vicenda incredibile quanto inammissibile, fatta direttamente dal medico del 118 che l’ha vissuta suo malgrado in prima persona

di Maurizio Bonanno

Ti potrebbe anche piacere

Esenzione ticket, l’ASP fa sapere che è in fase di perfezionamento l’elenco dei Caf per supporto al rilascio

L’ASP di Vibo Valentia si digitalizza: attiva su pagoPA e APP IO

14 Agosto 2025
144
L’esempio di Mangialavori sollecita una presa di coscienza forte sullo stato della sanità nel Vibonese

Sanità vibonese, torna a riunirsi la Conferenza dei Sindaci

13 Agosto 2025
139

“Verso le 17 di martedì riceviamo una chiamata: caduta accidentale, uomo, trauma cranico … Arrivati sul posto, accuratamente visitato il paziente, raccolta l’anamnesi e medicato, identifico un codice verde e mi dirigo verso l’ospedale di Tropea dove arriviamo in pochi minuti. Ci ricevono un medico cubano e un infermiere che ci dicono che non lo possono accogliere perché le linee interne non funzionano e non potrebbero fargli gli esami (Tac e quant’altro) che sarebbero necessari. Risultato: si rifiutano persino di fare il triage. Secondo loro (ma non l’hanno neppure visitato) devo portarlo da un’altra parte. Loro non possono riceverlo”.

polistena banner

Inizia così il racconto, quasi fosse una di quelle fiction di E.R. però raccontata col tratto critico di un regista che intende evidenziare i paradossi di una sanità malata, di quanto accaduto ieri pomeriggio a Tropea. È il racconto – come definirlo? Assurdo? Surreale? Paradossale? Drammatico? Inverosimile? Inammissibile? – di un medico del 118 che opera in Calabria.

È il racconto della dottoressa Alessia Piperno che, da tempo, denuncia la situazione assurda in cui, spesso, si trova a lavorare e che ieri si è trovata ad essere protagonista involontaria di questa storia assurda, che ci ha ricostruito e che noi riportiamo così come ci è stata esposta.

“Si accende una discussione in cui faccio presente – ricostruisce quanto vissuto Alessia Pierno – che si tratta di un codice verde, che non è necessario il medico: basta una prima accoglienza, fargli un accesso venoso, una medicazione, gli esami. Se, poi, fosse necessario il medico, ci si penserà dopo. Al massimo si potrà utilizzare un’ambulanza non medicalizzata. Niente da fare. Il rifiuto continua. Fuori, i parenti del paziente cominciano a perdere la pazienza e dobbiamo faticare a calmarli. Io l’ospedale di Tropea lo conosco bene: basterebbe prenderlo in carico, sistemarlo in un letto e aspettare che le linee ritornino a funzionare, fargli una flebo, tenerlo sotto osservazione e poi, si potrà rivalutarlo”.

“Una cosa è certa, in scienza e coscienza – confida così il suo travaglio, personale, umano e professionale – io ho il dovere di decidere che quel paziente ha bisogno di assistenza ospedaliera urgente sia pure in codice verde. E chi lavora al Pronto Soccorso, non può respingerlo. Anche perché non è una fase di particolare affollamento. Non ricevo aiuto neppure dalla centrale operativa di Catanzaro che invece di imporsi, invitare il medico di Pronto Soccorso a fare il suo lavoro o al massimo chiamare i carabinieri, ha pensato bene di dire “Ma se non accetta il paziente io che devo fare?” E spostare così un mezzo medicalizzato lasciando il territorio completamente scoperto. Dopo un’ora di batti e ribatti, sono comunque costretta a portarlo via”.

Il racconto prosegue: “Partiamo per Lamezia e io prego che, nel frattempo, non accada qualcosa nella zona di Tropea, che qualcuno abbia bisogno urgente di un’ambulanza con il medico a bordo. Mentre stiamo sulla strada per Lamezia, qualcuno deve avere avuto una resipiscenza. Ci chiamano e ci dirottano su Vibo Valentia che è molto più vicino. Almeno il rischio per il territorio è risolto. Il Pronto soccorso di Vibo Valentia accoglie il paziente in codice verde come avevo detto io. Ma ci sono volute tre ore dall’inizio di questa vicenda assurda”.

“I parenti del ferito mi fanno sapere che hanno già denunciato tutto ai carabinieri. Secondo me – è la conclusione del medico –si è trattata di una vera e propria omissione di soccorso”.

Tags: 118ambulanzacalabriapronto soccorso

Maurizio

Articoli Simili

Esenzione ticket, l’ASP fa sapere che è in fase di perfezionamento l’elenco dei Caf per supporto al rilascio

L’ASP di Vibo Valentia si digitalizza: attiva su pagoPA e APP IO

da redazione
14 Agosto 2025
144

per servizi più semplici, veloci e trasparenti. L’Azienda Sanitaria Provinciale di Vibo Valentia compie un importante passo verso la modernizzazione...

L’esempio di Mangialavori sollecita una presa di coscienza forte sullo stato della sanità nel Vibonese

Sanità vibonese, torna a riunirsi la Conferenza dei Sindaci

da redazione
13 Agosto 2025
139

La convocazione, concordata con la terna commissariale dell'ASP, è per il prossimo 26 agosto Sintomatico il commento del Presidente della...

Sanità in Calabria, il racconto assurdo di quanto accaduto ieri pomeriggio in un Pronto Soccorso

ASP di Catanzaro, lo SMI denuncia carenza di organico nel servizio 118 calabrese

da redazione
10 Agosto 2025
129

Una nota a firma del Delegato SMI (Sindacato Medici Italiani) per l'ASP di Catanzaro, Saverio Ferrari Siamo ormai in piena...

Il sit-in ha sortito i suoi primi effetti: la terna commissariale dell’ASP di Vibo Valentia concede una prima proroga

L’ASP vibonese ha deciso di mettere in piedi una organizzazione pronta a garantire un’adeguata risposta ad un’eventuale emergenza sanitaria

da patriziaventurino
10 Agosto 2025
112

Per questo motivo è stata convocata per le ore 11 di martedì 12 agosto, una riunione operativa con i Direttori...

Prossimo
Smart bianca di ribalta a Pizzo, ferita una giovane

Smart bianca di ribalta a Pizzo, ferita una giovane

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews