• Contatti
domenica, Luglio 13, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
“La Medicina d’Urgenza: tra Crisi, Riorganizzazione e Comunicazione Efficace”, il simposio di Vibo Emergency

“La Medicina d’Urgenza: tra Crisi, Riorganizzazione e Comunicazione Efficace”, il simposio di Vibo Emergency

da redazione
13 Giugno 2025
in eventi
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’evento scientifico, annuale appuntamento di Vibo Emergency, si svolgerà venerdì e sabato nell’Auditorium della Scuola di Polizia di Vibo Valentia

Se ci si è mai trovati a dover affrontare un’emergenza sanitaria avendo bisogno di assistenza in pronto soccorso, si sa bene quanto siano importanti la rapidità, l’organizzazione e la comunicazione tra operatori sanitari e pazienti. Per approfondire questi temi e migliorare la qualità delle cure di emergenza, l’evento formativo di livello nazionale, organizzato dal provider ECM AmicoMedico.

Ti potrebbe anche piacere

…ma l’estate a Vibo Valentia sembra essere soltanto una vaga sensazione!

La Pro Loco di Vibo Marina presenta il programma della iniziative per l’Estate 2025

11 Luglio 2025
131
Sabato a Vallelonga il Giubileo diocesano dell’Agricoltura e della Salvaguardia della Terra

Sabato a Vallelonga il Giubileo diocesano dell’Agricoltura e della Salvaguardia della Terra

10 Luglio 2025
126

L’evento, sul tema “La Medicina d’Urgenza: tra Crisi, Riorganizzazione e Comunicazione Efficace”, si svolgerà con il patrocinio dell’Ordine dei Medici ed è rivolto a medici, infermieri, farmacisti, biologi, psicologi, odontoiatri, fisioterapisti e altri operatori sanitari. È un’occasione unica per aggiornarsi sulle sfide attuali e sulle strategie più efficaci per gestire le emergenze sanitarie.

polistena banner

Il Progetto VIBO Emergency Medicine – leader project il primario del Pronto Soccorso dell’ospedale Jazzolino, Enzo Natale – si sviluppa in eventi formativi ECM organizzati due volte all’anno a Vibo Valentia e rappresenta un appuntamento annuale di rilevanza nazionale ormai da ventuno anni e vede la partecipazione, per ogni edizione, di oltre 900 iscritti, fra medici ed infermieri. Costituisce un momento irrinunciabile di aggiornamento e qualificazione professionale degli iscritti all’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Vibo Valentia del personale operante nei Dipartimenti di Emergenza di tutto il Meridione.

congresso medico 2

Durante il convegno si discuterà di temi molto attuali, come le difficoltà strutturali e organizzative dei pronto soccorso italiani, le nuove strategie per affrontare le emergenze sanitarie e l’importanza di comunicare in modo chiaro e efficace in situazioni di alta pressione. Verranno anche affrontati aspetti legati al benessere psicofisico degli operatori sanitari, che ogni giorno si trovano a lavorare sotto stress.

Dopo le ultime aggressioni, si torna a interrogarsi su come mettere in sicurezza le professioni sanitarie che corrono più o meno lo stesso rischio di essere aggrediti di quello di poliziotti e altre forze dell’ordine: spesso anche con conseguenze sull’equilibrio psicologico degli aggrediti, tale da compromettere il loro buon rendimento lavorativo Il clima elettrico tra medici e pazienti finisce inevitabilmente per complicare il lavoro dei camici bianchi e del personale sanitario.

Tutti i medici e professionisti della Salute e il Volontariato devono fare squadra, attivandosi nel lavoro quotidiano e impegnandosi in iniziative di sensibilizzazione per fare capire al cittadino vibonese che il medico e gli operatori sanitari tutti vogliono curare e prendersi cura del paziente, stabilendo un clima di fiducia e di alleanza terapeutica

Questi saranno i temi principali che uniranno la tavola rotonda del Volontariato con quella degli Ordini Professionali il 13 pomeriggio nell’ambito del progetto nazionale VIBO Emergency Medicine. Da questo incontrò partirà la campagna di sensibilizzazione sulle aggressioni agli operatori sanitari che si svilupperà nell’ultimo trimestre dell’anno con iniziative scientifiche, incontri, workshop, manifestazioni sportive e culturale per tenere alta l’attenzione su questo scabroso ed attuale tema della violenza.

Il Progetto VIBO Emergency questo anno approfondirà tematiche sociali e sanitarie di rilevanza nazionale quali la Campagna sulla comunicazione efficace e di sensibilizzazione sulla violenza all’operatore sanitario che verrà inaugurata il 14 giugno e si concluderà a ottobre, l’attivazione del progetto Caring Nurse del Pronto Soccorso e Medicina d’Urgenza con la partecipazione del management dell’Azienda Zero e delle Aziende Sanitarie e Ospedaliere della Calabria; la integrazione culturale e assistenziale con l’UMG ai fini di una crescita dei professionisti sanitari e del territorio.

Tags: medicina d'urgenzapronto soccorsoscuola di poliziavibo emergency

redazione

Articoli Simili

…ma l’estate a Vibo Valentia sembra essere soltanto una vaga sensazione!

La Pro Loco di Vibo Marina presenta il programma della iniziative per l’Estate 2025

da redazione
11 Luglio 2025
131

Nel retrobanchina Fiume intrattenimenti con cinema, libri, musica. “Il Punto Informazione Pro Loco” un importante servizio in area portuale per...

Sabato a Vallelonga il Giubileo diocesano dell’Agricoltura e della Salvaguardia della Terra

Sabato a Vallelonga il Giubileo diocesano dell’Agricoltura e della Salvaguardia della Terra

da redazione
10 Luglio 2025
126

Arriveranno delegazioni di lavoratori agricoli, associazioni contadine e operatori del mondo rurale “Il mondo agricolo, risorsa e speranza per i...

Oktoberfest Calabria 2025 si presenta in vista dell’appuntamento di ottobre a Rende

Oktoberfest Calabria 2025 si presenta in vista dell’appuntamento di ottobre a Rende

da redazione
6 Luglio 2025
132

Conferenza stampa il prossimo 10 luglio al PalaPirossigeno È ormai diventato l’evento nazionale più importante del settore birra. Ed è...

30 anni di Odissea 2000, domenica 6 festa di compleanno speciale con Radio Kiss Kiss e Sal Da Vinci

30 anni di Odissea 2000, domenica 6 festa di compleanno speciale con Radio Kiss Kiss e Sal Da Vinci

da redazione
5 Luglio 2025
117

All'evento anche i Giganti di Varapodio e artisti di strada provenienti dalla Campania In questi giorni la sua Rossetto e...

Prossimo
Sequestrati 24 mila litri di alcol etilico polacco spacciato per disinfettante

Sequestrati 24 mila litri di alcol etilico polacco spacciato per disinfettante

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews