• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Don Fiorillo, non possiamo essere dei navigatori solitari, ma persone in comunione ed in relazione

Don Fiorillo, non possiamo essere dei navigatori solitari, ma persone in comunione ed in relazione

da admin_slgnwf75
16 Giugno 2025
in è domenica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 15 giugno

di Mons. Giuseppe Fiorillo

Ti potrebbe anche piacere

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

24 Agosto 2025
154
Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

17 Agosto 2025
146

Carissime, carissimi,

polistena banner

oggi celebriamo il mistero della santissima Trinità che, insieme con la realtà dell’Incarnazione, resta il perno principale della nostra fede.

Accostiamoci con umiltà al brano del vangelo di questa santa liturgia:

“In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: “Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete capaci di portarne il peso. Quando verrà lui, lo spirito della verità, vi guiderà a tutta la verità, perché non parlerà da se stesso, ma dirà tutto ciò che avrà udito e vi annuncerà le cose future. Egli mi glorificherà, perché prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà. Tutto quello che il Padre possiede è mio; per questo ho detto che prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà” (Giovanni 16,12-15).

La Trinità la viviamo nel quotidiano, ogniqualvolta accompagniamo le nostre azioni con un segno di croce, gesto semplice, ma nello stesso tempo, carico di una forte valenza teologica. Questo mistero della nostra fede è ampiamente presente nella rivelazione del Nuovo Testamento, anche se la parola Trinità compare nella riflessione teologica, soltanto con Teofilo di Antiochia alla fine del secondo secolo e con Tertulliano nella seconda metà del terzo secolo dell’era cristiana.

La presenza trinitaria, per ben cinque volte, viene affermata da Gesù nel lungo e conviviale discorso dell’ultima Cena. Nel Cenacolo, in sintesi, Gesù proclama: il Padre ha mandato me, io mando lo Spirito che viene dal Padre, quale sostegno nelle difficoltà della vita e quale Maestro Paraclito (colui che sta accanto) nella testimonianza da dare al mondo intero.

colomba spirito santo

Dio ha scelto di rivelarsi Uno e Trino, uno nella divinità e trino nelle relazioni e funzioni per dirci che Lui non è solitudine (il motore immobile di Aristotele) ma comunicazione, dialogo, relazione, dono, amore. La vera unità è comunione, e la vera comunione è unità.

Anche noi, fatti ed immagine e somiglianza di Dio, se vogliamo onorare la Santissima Trinità, dobbiamo essere unità e comunione, perché non possiamo essere dei navigatori solitari, ma persone in comunione ed in relazione. Tutto l’agire della comunità cristiana è, quindi, sull’accoglienza, sulla prossimità, “sulla convivialità delle differenze” (don Tonino Bello), sullo scambio culturale, parte da questo valore trinitario che dobbiamo tradurre in gesti quotidiani e condivisi:

  • con l’impegno forte nella realizzazione di un mondo, fasciato di amore e tenerezza, se non vogliamo sprofondare nella disperazione di una disperata solitudine;
  • con l’essere operatori di pace più che portatori di sottili guerre nelle famiglie e nelle comunità civili e religiose;
  • col vivere il messaggio trinitario, unico farmaco per tenere lontano dalla comunità umana la follia degli uomini, follia sempre pronta a scatenare disastri (e non siamo lontani purtroppo!) e trasformare, così, il mondo in un cumulo di macerie…ma in alto i cuori perché “amor vincit omnia”(Virgilio).

Buona domenica della Trinità con l’antica glossologia di San Paolo (incipit di ogni santa messa): “la Grazia del Signore nostro Gesù Cristo, l’amore di Dio Padre e la comunione dello Spirito Santo siano con tutti noi”. (2 Corinti 13,13).

Don Giuseppe

Tags: gesùnavigatoririflessionitrinitàvangelo

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

da admin_slgnwf75
24 Agosto 2025
154

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 24 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, con questa pagina del Vangelo...

Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

da admin_slgnwf75
17 Agosto 2025
146

Riflessioni sulla pagine del Vangelo di domenica 17 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, con questa pagina del Vangelo...

Don Fiorillo, con Gesù ha inizio la nuova storia: la storia della fraternità e della condivisione

Don Fiorillo, con Gesù ha inizio la nuova storia: la storia della fraternità e della condivisione

da admin_slgnwf75
10 Agosto 2025
134

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 10 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, Gesù, dopo avere, nel Vangelo...

Don Fiorillo, il desiderio sfrenato del superfluo danneggia la fraternità e la comunità tutta

Don Fiorillo, il desiderio sfrenato del superfluo danneggia la fraternità e la comunità tutta

da admin_slgnwf75
3 Agosto 2025
148

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 3 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo .Carissime, carissimi, oggi celebriamo la 18ª domenica...

Prossimo
Inaugurata alla Compagnia Carabinieri di Roccella Jonica la “Stanza di accoglienza e ascolto”

Inaugurata alla Compagnia Carabinieri di Roccella Jonica la “Stanza di accoglienza e ascolto”

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews