• Contatti
giovedì, Luglio 31, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Questa mattina migliaia di maturandi alle prese con la prova di italiano

Oggi la seconda prova di maturità: Cicerone al Classico, Cartesio allo Scientifico, Battiato all’Artistico

da patriziaventurino
19 Giugno 2025
in attualità
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

La durata della prova varia a seconda dell’indirizzo: 4 ore al liceo classico, 6 ore allo scientifico e 18 ore distribuite su tre giorni per l’artistico. Le tracce sono specifiche per ogni indirizzo e riguardano le materie caratterizzanti di ciascun indirizzo

Al via oggi la seconda prova dell’esame di maturità.

Ti potrebbe anche piacere

Emergenza idrica nei comuni costieri del Vibonese, l’interrogazione di Lo Schiavo è sostenuta da Sinistra italiana

Emergenza idrica nei comuni costieri del Vibonese, l’interrogazione di Lo Schiavo è sostenuta da Sinistra italiana

31 Luglio 2025
109
FIT-CISL Calabria: RFI, positiva l’istituzione del COA di Reggio Calabria

FIT-CISL Calabria: RFI, positiva l’istituzione del COA di Reggio Calabria

31 Luglio 2025
109

Al Liceo Classico, è stato proposto agli studenti un estratto dal Laelius de Amicitia di Cicerone, tratto dal capitolo 26, un’opera fondamentale della letteratura latina che affronta il tema dell’amicizia che non è basata sull’utilità, ma sulla virtù e sulla concordia di animi.

attiliofiorillo

È un’opera scritta in forma di dialogo, presenta Cicerone che, attraverso le parole di Gaio Lelio, discute con i suoi generi, Gaio Fannio e Quinto Mucio Scevola, sull’importanza e la natura dell’amicizia, ricordando l’amico Scipione Emiliano.

Capitolo XXVI (97-100): nell’amicizia, come nella vita politica, la verità viene premiata. L’adulazione nuoce soprattutto a chi l’accoglie. Questi sono coloro che vivono solo nella parvenza di virtù e che accolgono discorsi adulatori come testimonianza dei loro meriti. Lelio cita le parole del soldato Trasone, personaggio dell’Eununchus di Terenzio.

Bisogna ammonire anche gli amici più seri, affinché stiano in guardia dalle adulazioni. Alcuni adulatori, infatti, si insinuano di nascosto, con furbizia, anche magari facendo finta di litigare. Cita una commedia di Cecilio Stazio, parole di una “stultissima persona” che è spesso presente nei lavori teatrali.

Al Liceo Scientifico la traccia è incentrata su due problemi che iniziano entrambi con una citazione. Il primo parte dalla frase di Cartesio: “La ragione non è nulla senza l’immaginazione”. Il secondo parte da una frase attribuita a Platone: “La bellezza è mescolare, in giuste proporzioni, il finito e l’infinito”. Segue il classico studio di funzione. Le commistioni tra cultura umanistica e logico-matematica continuano anche nei quesiti, dove sono diversi i riferimenti del primo mondo che fanno da spunto a quesiti del secondo: dall’opera futurista del Boccioni riportata anche sulla moneta dei 20 centesimi a un testo di Cicerone che fa riferimento alle predizioni degli indovini (e quindi al calcolo probabilistico), passando per gli anagrammi da enigmistica della parola ‘studiare’.

Infine una chiusura con una citazione del matematico David Hilbert che non richiede alcun tipo di esercizio, una sorta di firma e manifesto programmatico della traccia: “La matematica non conosce razze o confini geografici; per la matematica, il mondo culturale è una singola nazione”.

Al Liceo Artistico, la prova per le discipline audiovisive e multimediali si concentra sul tema della “cura”. Il testo di riferimento è la celebre canzone “La cura” di Franco Battiato. Le immagini utilizzate includono opere di Picasso, Diego Rivera, Elliot Erwitt e fotografie di Sandro Scalia su Palermo.

Tags: battiatocartesiociceronematuritàscuolaseconda prova

patriziaventurino

Articoli Simili

Emergenza idrica nei comuni costieri del Vibonese, l’interrogazione di Lo Schiavo è sostenuta da Sinistra italiana

Emergenza idrica nei comuni costieri del Vibonese, l’interrogazione di Lo Schiavo è sostenuta da Sinistra italiana

da redazione
31 Luglio 2025
109

Tema principale dell'interrogazione è relativo alla situazione dell'acqua del Campo Pozzi Medma Sinistra Italiana condivide e plaude alla  richiesta del...

FIT-CISL Calabria: RFI, positiva l’istituzione del COA di Reggio Calabria

FIT-CISL Calabria: RFI, positiva l’istituzione del COA di Reggio Calabria

da redazione
31 Luglio 2025
109

"Accogliamo favorevolmente questa scelta, che rappresenta una risposta concreta alle esigenze del nostro territorio", ha dichiarato il Segretario Generale Vincenzo...

Forum Famiglie Calabria, no ad un processo irreversibile. Senza rassegnarsi e senza piangersi addosso

Forum Famiglie Calabria, no ad un processo irreversibile. Senza rassegnarsi e senza piangersi addosso

da redazione
30 Luglio 2025
116

Analisi a proposito del Rapporto Istat sulle previsioni della popolazione residente e delle famiglie Sono stati resi noti i nuovi...

Avvicendamento al vertice del Gruppo della Guardia di finanza di Vibo Valentia

Avvicendamento al vertice del Gruppo della Guardia di finanza di Vibo Valentia

da patriziaventurino
30 Luglio 2025
109

Il Maggiore Carlo Alberto Zambito cede il Comando al Capitano Francesco Isidoro Stassi Il Maggiore Carlo Alberto Zambito, dopo quattro...

Prossimo
Cefalù e Mileto uniti nel nome di Ruggero. Sabato trasferta siciliana per il Sindaco Salvatore Giordano

Cefalù e Mileto uniti nel nome di Ruggero. Sabato trasferta siciliana per il Sindaco Salvatore Giordano

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews