• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Io non mi sento vibonese, ma per fortuna lo sono… arrivano reazioni e commenti (2)

La politica vuole davvero sostenere il piccolo commercio di prossimità o favorire le grandi strutture in centro città?

da redazione
5 Luglio 2025
in città e ambiente, costume e società
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

La provocazione lanciata da Confesercenti Vibo Valentia con la sua presidente Antonella Petracca, nel corso della riunione del tavolo tecnico comunale

Risvolti inattesi, frutto di un interrogativo provocatorio, nel corso della riunione tavolo tecnico permanente convocato dall’assessore alle attività produttive del Comune di Vibo Valentia, Stefano Soriano.

Ti potrebbe anche piacere

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

23 Agosto 2025
216
La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

23 Agosto 2025
191

Un incontro che, comunque, potrebbe aver segnato un passo importante: l’assessore ha infatti accolto con disponibilità e concretezza la proposta della Confesercenti, condivisa all’unanimità dai presenti, introducendo nella prossima giunta la proposta di un “regime di salvaguardia”. Una misura che, fino all’approvazione del nuovo regolamento comunale sul commercio, sospenderà l’apertura di nuove attività commerciali, come già avviene in molte altre città italiane.

kairos4

Una decisione, questa, che Confesercenti ha accolto con grande favore, interpretandola come un primo segnale concreto di una nuova volontà politica di ascolto, dialogo e costruzione condivisa di strategie a tutela del commercio di vicinato.

“Il piccolo esercente è presidio di identità, cultura, sostenibilità, qualità e sicurezza urbana – sottolineato la presidente di Confesercenti Vibo Valentia, Antonella Petracca – e rappresenta una delle colonne portanti dell’economia locale. Preservarlo non significa solo difendere posti di lavoro, ma anche mantenere viva la socialità e la vitalità delle nostre vie”.

A giudizio di Petracca, “Particolarmente sentita, in città, è la preoccupazione per due notizie che stanno generando forte allarme nel comparto commerciale del centro urbano:

• la possibile realizzazione sembrerebbe di un centro commerciale cinese nei locali dell’ex concessionaria Fiat in pieno centro;

• l’apertura  di un’altra grande attività che sarebbe gestita da operatori cinesi nei pressi della chiesa del Rosario, nei locali di un ex ingrosso dismesso di recente. 

“Tali ipotesi – è l’opinione dell’esponente di Confesercenti – rappresentano una minaccia concreta alla sopravvivenza del già fragile tessuto commerciale locale: piccoli esercenti, già in difficoltà per la crisi dei consumi e l’aumento dei costi, sarebbero spinti fuori dal mercato da una concorrenza sleale, fondata su prezzi irrisori, scarsa qualità, opacità sui materiali impiegati, mancato rispetto delle normative ambientali e sul lavoro, spesso con gravi violazioni in tema di sicurezza.

Confesercenti confida fiduciosa nella serietà dell’assessore Soriano e nella sua volontà di non sottrarsi al dovere di sostenere con determinazione il piccolo commercio, favorendo un confronto costante e costruttivo su temi cruciali come la competitività e la tutela del sistema produttivo locale.

“È il momento di scegliere da che parte stare – conclude la referente Petracca – se dalla parte di chi ogni giorno apre la serranda tra mille difficoltà per tenere viva la nostra città, o di chi arriva con capitali anonimi e logiche speculative, minacciando di spegnere per sempre le nostre vetrine e con esse l’anima dei nostri quartieri.”

Tags: attività produttiveconfesercentipiccolo commercioVibo Valentia

redazione

Articoli Simili

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

da redazione
23 Agosto 2025
216

Gli organizzatori sono fiduciosi che nascerà un proficuo scambio di idee con le istituzioni e le associazioni , per la...

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

da Maurizio
23 Agosto 2025
191

Analisi dopo quanto scaturito dal recente incontro sulla "montagna terapia" all'interno del Festival del Sociale promosso dal Parco delle Serre...

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

da redazione
21 Agosto 2025
293

Trainiti e Bivona sono balneabili. Il divieto si estende per 100 metri a destra e 100 metri a sinistra rispetto...

Nardodipace punta al rilancio turistico del territorio attraverso l’accordo con un’importante società del settore

Nardodipace, inaugurato il nuovo asilo nido, che è da subito operativo

da redazione
21 Agosto 2025
124

Avviato il servizio dell’Asilo Nido Comunale “CIP & CIOP”, a cui sono state destinate tre unità di professionisti appositamente selezionati...

Prossimo
È nella rada all’ esterno del porto assistita da un rimorchiatore la nave colpita da un principio di incendio al largo di Paola

Incendio a bordo M/c Domenico Ievoli, Fit Cisl Calabria ringrazia equipaggio e Capitaneria di Porto

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews