• Contatti
giovedì, Luglio 31, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
33 anni dopo, il cuore ancora piange: ricordo e dubbi sulla strage di via D’Amelio

33 anni dopo, il cuore ancora piange: ricordo e dubbi sulla strage di via D’Amelio

da admin_slgnwf75
19 Luglio 2025
in opinioni
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

19 luglio 1992 – 19 luglio 2025: tra il dolore e il ricordo, ci sono anche i dubbi. Tante domande ancora senza risposta

di Andrea Infantino

Ti potrebbe anche piacere

Intervento riuscito, tutto procede senza complicazioni, ma il Governatore Occhiuto resta in prognosi riservata

Le dimissioni di Occhiuto, ovvero la smazzata a sorpresa, come un esperto giocatore in un tavolo di baccarat (VIDEO)

31 Luglio 2025
400
De …iustitia

De …iustitia

30 Luglio 2025
121

Sono passati 33 anni da quel giorno che ha cambiato Palermo, l’Italia e tutti noi. Il 19 luglio 1992, il cuore di una città intera si fermò sotto il fragore di un’esplosione che non si può dimenticare. La strada di via D’Amelio, quella stessa strada che Paolo Borsellino percorreva ogni giorno con il suo sorriso gentile e il suo sguardo deciso, si trasformò in un inferno in pochi attimi.

calabria1

Paolo, il magistrato che aveva dedicato la vita a combattere la mafia, aveva appena 52 anni quando la sua vita si spense in un’esplosione che ancora oggi fa rabbrividire. Con lui, persero la vita cinque uomini della sua scorta: Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina, Claudio Traina e Emanuela Loi, la prima donna poliziotto a perdere la vita in servizio.

Ricordo ancora il silenzio che seguì, il dolore che si diffuse come un’onda travolgente, e il senso di ingiustizia che ancora ci attanaglia.

L’esplosione fu così potente che si sentì in tutta Palermo, e i resti umani e i pezzi di automobili sparsi dietro il palazzo di via D’Amelio sono un’immagine che nessuno di noi potrà mai dimenticare. È come se il dolore si fosse impresso nella memoria collettiva, un ricordo che si ripresenta ogni anno, più forte di prima.

via d amelio

Ma tra il dolore e il ricordo, ci sono anche i dubbi. Tante domande senza risposta.

Come è stato possibile che, a soli 57 giorni dall’attentato a Falcone, nessuno avesse preso misure più serie per proteggere Borsellino? Perché quella strada, così frequentata e così importante, non fu messa in sicurezza? E cosa si nasconde dietro le ombre di un’indagine che, a distanza di decenni, sembra ancora avvolta da misteri e sospetti?

Le verità ufficiali ci sono state raccontate, ma molte cose restano oscure. Testimonianze, voci di chi ha vissuto quegli anni, e le ombre di un sistema che troppo spesso ha taciuto o nascosto, alimentano dubbi e interrogativi che non vogliono morire. La verità, quella vera, sembra ancora lontana.

Eppure, nonostante tutto, il nostro cuore si stringe ogni volta che ricordiamo Paolo Borsellino e i suoi uomini. Perché il loro sacrificio non sia stato vano. Perché il loro esempio ci spinga a non dimenticare, a continuare a cercare risposte, a lottare contro l’ingiustizia.

La memoria di via D’Amelio deve essere un monito, un richiamo a non abbassare mai la guardia, a mantenere viva la speranza di un’Italia più giusta e più libera.

Oggi, più che mai, dobbiamo sentire forte il loro richiamo: non dimenticare, non arrendersi, continuare a credere nella giustizia. Ricordare con emozione e rispetto perché il dolore di allora possa trasformarsi in un impegno per un domani migliore.

E, nel ricordo di Paolo Borsellino e dei suoi uomini, non possiamo che rinnovare il nostro impegno a cercare la verità. Perché il loro sacrificio non sia stato vano, e perché le ombre che ancora avvolgono quella tragica giornata possano un giorno essere dissipate, restituendo giustizia e pace a chi ha dato tutto per la legalità.

La memoria di via D’Amelio deve essere un monito e un faro per le future generazioni, affinché la giustizia prevalga sempre.

Tags: dolorememoriapaolo borsellinoricordostragevia D'Amelio

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Intervento riuscito, tutto procede senza complicazioni, ma il Governatore Occhiuto resta in prognosi riservata

Le dimissioni di Occhiuto, ovvero la smazzata a sorpresa, come un esperto giocatore in un tavolo di baccarat (VIDEO)

da patriziaventurino
31 Luglio 2025
400

Pur essendo un gesto rischioso, Occhiuto fa mostra della sua volontà di mettere in campo tutte le proprie risorse e...

De …iustitia

De …iustitia

da redazione
30 Luglio 2025
121

È certamente non più differibile una riforma radicale, ponderata e il più possibile condivisa dell’apparato giudiziario di Alberto Capria Una...

Giovani in cammino: oltre l’apparenza, una sete di senso

Giovani in cammino: oltre l’apparenza, una sete di senso

da admin_slgnwf75
29 Luglio 2025
140

Dio continuerà a seminare, ma il terreno, quello buono, si trova solo nel cuore di chi è disposto a farsi...

La vergogna di Gaza e l’ipocrisia dei potenti veri e falsi, giganti e nani di moralità

La vergogna di Gaza e l’ipocrisia dei potenti veri e falsi, giganti e nani di moralità

da admin_slgnwf75
28 Luglio 2025
191

Siamo ancora nella stagione dei diritti e dell’etica, o non siamo già passati definitivamente a quella della barbarie? di Franco...

Prossimo
Triparni celebra l’arte e il talento unico della voce: emozioni e memoria al Galà Lirico di Borgo in Musica

Triparni celebra l’arte e il talento unico della voce: emozioni e memoria al Galà Lirico di Borgo in Musica

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews