• Contatti
mercoledì, Settembre 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Sicurezza urbana: sottoscritto il protocollo d’intesa con i Comuni e le associazioni di categoria

Sicurezza urbana: sottoscritto il protocollo d’intesa con i Comuni e le associazioni di categoria

da redazione
22 Luglio 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il Prefetto, Anna Aurora Colosimo, ha posto l’accento sulla rilevanza di una sinergia tra istituzioni, associazioni di categoria ed operatori commerciali

Presso la Prefettura di Vibo Valentia, è stato sottoscritto il Protocollo d’intesa sulla prevenzione degli atti illegali e di situazioni di pericolo per l’ordine e la sicurezza pubblica all’interno e nelle immediate vicinanze degli esercizi pubblici, diretto a implementare
misure di prevenzione e contrasto ai fenomeni criminosi che impattano sulla vivibilità delle città.
Al tavolo hanno preso parte i rappresentanti di enti ed istituzioni rappresentative del territorio e delle associazioni di categoria, a conferma dell’importanza delle tematiche trattate. In particolare hanno aderito al protocollo, sottoscrivendolo, oltre alla Prefettura – UTG: l’Amministrazione Provinciale di Vibo Valentia, i Comuni di Vibo Valentia, Briatico, Mileto, Nicotera, Parghelia, Pizzo, Ricadi, Serra S. Bruno, Tropea, Zambrone, la Camera di Commercio di Catanzaro Crotone e Vibo Valentia, Confcommercio Calabria Centrale, Confesercenti Vibo Valentia, Confartigianato Vibo Valentia, CNA Vibo Valentia.
Il Protocollo, indirizzato specificamente agli esercizi pubblici di cui all’art. 86 T.U.L.P.S., persegue l’obiettivo di una più efficace prevenzione di atti illegali o di situazioni di pericolo per l’ordine e la sicurezza pubblica, mediante la promozione di una sicurezza integrata, così come prescritto dall’art. 21bis del D.L. n. 113/2018, convertito, con modificazioni, dalla legge 1 dicembre 2018 n. 132. Detto testo normativo ha trovato recente esplicitazione nelle linee guida per la prevenzione degli atti illegali e di situazioni di pericolo per l’ordine e la sicurezza pubblica all’interno e nelle immediate vicinanze degli esercizi pubblici, adottate con decreto del Ministro dell’Interno del 21 gennaio 2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 20 del 25 gennaio 2025.

Ti potrebbe anche piacere

Calabria competitiva se eco-sostenibile, Greco (EPMR): sinergia istituzionale senza precedenti

Calabria competitiva se eco-sostenibile, Greco (EPMR): sinergia istituzionale senza precedenti

24 Settembre 2025
122
Il Leo Club Vibo Valentia porta alla scuola De Amicis il valore della diversità

Il Leo Club Vibo Valentia porta alla scuola De Amicis il valore della diversità

23 Settembre 2025
151
IMG 20250722 WA0008 ALLEGATO


Nell’ambito di tale accordo, che mira altresì a porsi quale contributo alla diffusione di una cultura della legalità, l’assunzione di impegni da parte degli esercenti si accompagna alla previsione di meccanismi premiali in favore degli esercenti virtuosi.
Nel corso dell’incontro è stata affrontata altresì la problematica connessa a fenomeni quali atti vandalici e comportamenti minacciosi nei confronti di commercianti ed artigiani, i quali non determinano solo un danno economico, bensì costituiscono gravi offese alla comunità locale nel suo complesso ed alla convivenza civile, alimentando un diffuso senso di insicurezza.
Sul punto, si è rilevata l’importanza di un confronto con le rappresentanze di categoria, al fine dell’individuazione delle misure ritenute maggiormente opportune per incrementare la sicurezza, sotto il profilo, ad esempio, dell’identificazione delle aree maggiormente idonee all’installazione di sistemi di videosorveglianza e di allarme ovvero della promozione di percorsi di formazione del personale atti a scongiurare situazioni di rischio. Il contributo di tali associazioni potrà risultare d’ausilio anche ai fini della prevenzione e del contrasto all’abusivismo commerciale, fenomeno che genera concorrenza sleale, a discapito del mercato legale. Al contempo l’implementazione di un modello di sicurezza che rafforzi il senso di comunità potrà essere ulteriormente assicurata da un maggiore controllo di prossimità del territorio, attraverso il concorso delle Polizie locali.
A margine dell’evento, il Prefetto, Anna Aurora Colosimo, ha posto l’accento sulla rilevanza di una sinergia tra istituzioni, associazioni di categoria ed operatori commerciali, richiamando l’attenzione degli intervenuti sulla necessità di promuovere l’adesione dei singoli esercenti, senza la cui collaborazione l’Accordo non potrebbe trovare alcuna operatività.

Tags: associazioni di categoriacomunifirmaprefetturaprotocolli d'intesasicurezza urbana

redazione

Articoli Simili

Calabria competitiva se eco-sostenibile, Greco (EPMR): sinergia istituzionale senza precedenti

Calabria competitiva se eco-sostenibile, Greco (EPMR): sinergia istituzionale senza precedenti

da Maurizio
24 Settembre 2025
122

Dopo l'esperienza avviata per valorizzare Capo Bruzzano come destinazione esperienziale, la Locride si conferma laboratorio di progettazione per il turismo...

Il Leo Club Vibo Valentia porta alla scuola De Amicis il valore della diversità

Il Leo Club Vibo Valentia porta alla scuola De Amicis il valore della diversità

da redazione
23 Settembre 2025
151

Un’iniziativa che conferma ancora una volta l’impegno dei Leo nel territorio, accanto alle nuove generazioni e al servizio della comunità...

Sequestro preventivo nei confronti dei titolari di una società vibonese di editoria multimediale

La Questura di Vibo Valentia si rafforza con 19 nuovi operatori

da redazione
22 Settembre 2025
112

Il saluto del Questore Rodolfo Ruperti agli undici agenti e otto vice ispettori che entrano in servizio negli uffici investigativi...

Parchi Marini per lo sviluppo eco-sostenibile, Greco (EMPR): esperienza Calabria riferimento nazionale

Parchi Marini per lo sviluppo eco-sostenibile, Greco (EMPR): esperienza Calabria riferimento nazionale

da Maurizio
21 Settembre 2025
140

Le proposte della Calabria alla Consulta dei Parchi Marini Regionali tenutasi a Roma: questa esperienza può diventare un modello per...

Prossimo
È crisi alla Provincia di Vibo Valentia: slavina politica si abbatte su L’Andolina, scaricato dai gruppi di centrodestra e centro

È crisi alla Provincia di Vibo Valentia: slavina politica si abbatte su L’Andolina, scaricato dai gruppi di centrodestra e centro

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews