• Contatti
giovedì, Luglio 31, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
De …iustitia

De …iustitia

da redazione
30 Luglio 2025
in opinioni
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

È certamente non più differibile una riforma radicale, ponderata e il più possibile condivisa dell’apparato giudiziario

di Alberto Capria

Ti potrebbe anche piacere

Giovani in cammino: oltre l’apparenza, una sete di senso

Giovani in cammino: oltre l’apparenza, una sete di senso

29 Luglio 2025
137
La vergogna di Gaza e l’ipocrisia dei potenti veri e falsi, giganti e nani di moralità

La vergogna di Gaza e l’ipocrisia dei potenti veri e falsi, giganti e nani di moralità

28 Luglio 2025
190

Una riflessione scevra da pur legittime appartenenze e convinzioni, magari associata a linguaggio consono ed a corrette posture istituzionali, facilmente giungerebbe ad una conclusione: la questione giustizia in Italia ed il suo rapporto con la politica – con le scontate implicazioni costituzionali, civili e sociali – è in una fase avanzata di degenerazione, nonostante continui ed inascoltati appelli del Presidente della Repubblica.

attiliofiorillo

Quella che viene definita “macchina della giustizia”, non funziona come dovrebbe; lunghezza dei tre gradi di giudizio (al termine dei quali – e solo e soltanto allora – si può essere considerati colpevoli), frammistioni di compiti, protagonismo imperante, ed il numero spropositato di leggi e norme (circa 111.000 in Italia a fronte di 7.000 in Francia, 6.000 in Germania) non aiutano. Autorevoli costituzionalisti hanno individuato nella “inflazione legislativa” e nella “moltiplicazione delle fattispecie di reato” i fattori principali dell’attuale condizione d’inadeguatezza degli uffici giudiziari. Questo status quo incentiva, senza giustificazione, un diffuso senso di sfiducia.

Il problema in questione è affrontabile soltanto con riforme attentamente pensate, di respiro comunitario e che oltrepassino logiche di legislatura e di schieramento; anche perché quando si toccano temi complessi, una visione globale della questione – incastonata in un ambito comunitario – è obbligatoria.

Se si parla di Scuola, Welfare, Costituzione e Giustizia, si discute dei pilastri di una democrazia come la nostra. Ricondurre perciò gli interventi a calcolo politico, significa quantomeno ridurre la portata degli approfondimenti e degli auspicabili provvedimenti.

La questione giustizia non è assolutamente riducibile aritmeticamente al consenso, pur legittimamente ampio, di una maggioranza. Sarebbe infatti disastroso se, in una democrazia dell’alternanza, si dovesse affermare il principio in base al quale ogni maggioranza abbia il diritto di modificare a proprio piacimento le regole del vivere civile; a meno che non ci si ispiri – tradendo principi, tradizioni e storia del nostro Paese — a nuovi cowboy o …redivivi zar.

È certamente non più differibile una riforma radicale, ponderata e il più possibile condivisa dell’apparato giudiziario, ancorata al contesto comunitario, che va ripensato sotto l’aspetto organizzativo, procedurale, ordinamentale e delle responsabilità.

La giustizia deve possedere serenità di indagine e di giudizio, necessaria responsabilità ancorata al “potere” esercitato, risposta in tempi certi e rapidi; ben altro che separazione delle carriere. Tenendo comunque presente che la Costituzione, assegnando alla “politica” due poteri su tre (legislativo ed esecutivo), di fatto ne sancisce il primato.           

Ciascuno faccia il suo: il giudice che si voglia sostituire al Governo o al Parlamento, assume un atteggiamento devastante per la democrazia; esattamente come il Parlamento o il Governo che voglia sostituirsi alla Magistratura.  

Una democrazia compiuta infatti, poggia le sue solide basi su un vecchio adagio di reminiscenza liceale: lex facit regem – e non – rex facit legem!

Tags: giudicigiustiziagovernoleggimagistraturaparlamentoriforma

redazione

Articoli Simili

Giovani in cammino: oltre l’apparenza, una sete di senso

Giovani in cammino: oltre l’apparenza, una sete di senso

da admin_slgnwf75
29 Luglio 2025
137

Dio continuerà a seminare, ma il terreno, quello buono, si trova solo nel cuore di chi è disposto a farsi...

La vergogna di Gaza e l’ipocrisia dei potenti veri e falsi, giganti e nani di moralità

La vergogna di Gaza e l’ipocrisia dei potenti veri e falsi, giganti e nani di moralità

da admin_slgnwf75
28 Luglio 2025
190

Siamo ancora nella stagione dei diritti e dell’etica, o non siamo già passati definitivamente a quella della barbarie? di Franco...

Il diritto di cambiare idea: un lusso per pochi? Il caso Nordio e l’ipocrisia degli integralisti della coerenza

Il diritto di cambiare idea: un lusso per pochi? Il caso Nordio e l’ipocrisia degli integralisti della coerenza

da Maurizio
27 Luglio 2025
170

Viviamo nell’epoca delle certezze urlate e delle verità assolute, ma chi ha ancora il coraggio di dire: 'mi sono ricreduto'?...

Solidarietà ai militari della Guardia Costiera e Guardia di Finanza coinvolti nei fatti di Cutro

Solidarietà ai militari della Guardia Costiera e Guardia di Finanza coinvolti nei fatti di Cutro

da Maurizio
22 Luglio 2025
190

Dopo il rinvio a giudizio dei sei militari, quattro della Guardia di finanza e due della Guardia costiera, coinvolti nell’inchiesta...

Prossimo
Ponte sullo Stretto, l’inizio lavori è previsto entro il 2025

Ponte sullo Stretto, l'inizio lavori è previsto entro il 2025

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews