[adrotate group="4"]

Le dimissioni di Occhiuto, ovvero la smazzata a sorpresa, come un esperto giocatore in un tavolo di baccarat (VIDEO)

Roberto Occhiuto

&NewLine;<p><strong><em>Pur essendo un gesto rischioso&comma; Occhiuto fa mostra della sua volontà di mettere in campo tutte le proprie risorse e di affrontare le sfide con audacia&colon; è un segnale di forza<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>di Maurizio Bonanno<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-embed is-type-video is-provider-youtube wp-block-embed-youtube wp-embed-aspect-16-9 wp-has-aspect-ratio"><div class&equals;"wp-block-embed&lowbar;&lowbar;wrapper">&NewLine;<div class&equals;"jeg&lowbar;video&lowbar;container jeg&lowbar;video&lowbar;content"><iframe title&equals;"Occhiuto si dimette e si ricandida" width&equals;"500" height&equals;"281" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;youtube&period;com&sol;embed&sol;kb&lowbar;IVV8Lta0&quest;feature&equals;oembed" frameborder&equals;"0" allow&equals;"accelerometer&semi; autoplay&semi; clipboard-write&semi; encrypted-media&semi; gyroscope&semi; picture-in-picture&semi; web-share" referrerpolicy&equals;"strict-origin-when-cross-origin" allowfullscreen><&sol;iframe><&sol;div>&NewLine;<&sol;div><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Proprio come un giocatore di baccarat che&comma; con una mossa a sorpresa&comma; rompe le aspettative del banco e ribalta le sorti del gioco&comma; così Roberto Occhiuto ha colto tutti di sorpresa con un’azione decisa e inaspettata&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il Governatore della Calabria&comma; come un esperto frequentatore di casinò ha capito che questo era il momento di ribaltare sul campo tutte le carte e fare la mossa che nessuno si aspetta&comma; per cambiare le cose e ottenere il risultato che lui vuole&period; Un ragionamento del tipo&colon; &OpenCurlyDoubleQuote;Non lasciamo che siano gli altri a decidere il nostro destino&colon; è ora di sorprendere e vincere&comma; di nuovo”&excl;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Si sa&comma; il baccarat è un gioco d’azzardo che si gioca tra un mazziere-banchiere e un certo numero di giocatori disposti in due gruppi &lpar;<em>tableau<&sol;em>&rpar; alla sua destra e alla sua sinistra&period; Soltanto due prendono parte attiva al gioco&comma; mentre gli altri si limitano a effettuare puntate&period; Scopo del gioco è realizzare 9 punti o avvicinarsi il più possibile a questo punteggio&period; Il banchiere ritira le poste puntate se il <em>tableau<&sol;em> ha un numero di punti inferiore al suo&semi; paga&comma; se i punti sono superiori&semi; impatta&comma; se i punti sono uguali&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>la partita di baccarat in Calabria stava andando in un certo modo secondo le carte distribuite dal mazziere-governatore&comma; ma&&num;8230&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il quadro della situazione era ormai cambiato&colon; il ruolo di mazziere-banchiere era stato assunto dalle inchieste della magistratura ed i tableau di destra e di sinistra erano apparsi spaesati pronti a fare le loro puntate non più sicuri che uno dei due giocatori &lpar;divenuto nel frattempo Occhiuto&comma; costretto a cedere il banco&rpar; fosse più in grado di reggere le giocate&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ed ecco&comma; allora la mossa del giocatore di esperienza&comma; che sa come vivere e sopravvivere in un salone di casinò&comma; che deve essere disposto anche a sfidare innanzitutto se stesso – e&comma; ovviamente e soprattutto&comma; quei giocatori del lato del suo tableau che sono chiamati a caricare sulle sue puntate – con un approccio deciso e coraggioso&comma; che invita a uscire dagli schemi e a sorprendere tutti con azioni inaspettate&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La via di comunicazione&comma; com’è nel suo stile&comma; è stata quella dei social&colon; «Ho deciso di dimettermi&comma; ma ho deciso anche di ricandidarmi&comma; ho deciso di dire ai calabresi&colon; siate voi a scrivere il futuro della Calabria&comma; siate voi a dire se la Calabria si deve fermare o se questo lavoro deve proseguire&period; Tra qualche settimana&comma; quindi&comma; si andrà a votare&comma; e saranno i calabresi a decidere il futuro della Calabria&comma; non altri»&period;<strong> È l&&num;8217&semi;annuncio&period;<&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>E continua nel video&colon; «Ma perché quando qualcuno cerca di fare qualcosa di buono in questa Regione&comma; tanti altri &&num;8211&semi; che godono solo per il fallimento della Calabria &&num;8211&semi; vorrebbero fermarlo&quest; È quello che sta succedendo oggi in Calabria&period; Ho deciso di portarvi qui&comma; di farvi vedere questo cantiere&comma; il cantiere della metropolitana di Catanzaro&period; Ma avrei potuto portarvi in tanti altri luoghi della Calabria &&num;8211&semi; a Sibari&comma; nell’ospedale della Sibaritide&semi; a Vibo&comma; nell’ospedale di Vibo&semi; a Palmi&semi; nei cantieri degli aeroporti&semi; in quelli della SS106 &&num;8211&semi; per farvi vedere quante opere si stanno realizzando e quante opere oggi si vorrebbero fermare&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Chi vorrebbe fermarle&comma; la magistratura&quest; No&comma; io non ce l’ho con la magistratura&period; Non cambio idea&colon; ho sempre detto che in una Regione complicata come la Calabria i magistrati devono fare il loro lavoro serenamente&period; D’altra parte&comma; io ho chiarito ogni cosa&comma; non ho nulla da temere dall’inchiesta giudiziaria&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Sapete con chi ce l’ho&quest; Ce l’ho con tutti questi politici di secondo piano&comma; tutti questi che in politica non hanno mai realizzato nulla per la Calabria in tanti anni&period; Ce l’ho con questi odiatori&comma; con queste persone arrabbiate con la vita&comma; che tifano per il fallimento della Calabria&comma; che quasi sono contenti quando si parla male della Calabria&period; Ce l’ho con questi che utilizzano l’inchiesta giudiziaria come una clava per indebolire o per uccidere politicamente il presidente della Regione&colon; non sarà così&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Però devo considerare anche quello che sta succedendo nella mia amministrazione&period; Guardate&comma; io penso che in un Paese civile nessuno debba dimettersi perché riceve un avviso di garanzia&comma; nessuno&period; Però nella mia amministrazione oggi sta succedendo che è tutto bloccato&colon; nessuno si assume la responsabilità di firmare niente&comma; tutti pensano che questa esperienza sia come quelle precedenti&period; Negli ultimi 30 anni in Calabria nell’ultimo anno o nell’ultimo anno e mezzo di legislatura i presidenti venivano coinvolti in un’inchiesta giudiziaria&comma; poi magari venivano archiviati&comma; finiva tutto quanto in niente&comma; però venivano decapitati politicamente&comma; e si fermava la legislatura&period; Anzi&comma; per un anno si parlava soltanto di questo&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La Calabria non se lo può consentire&period; La Calabria ha avviato un percorso che finalmente la sta facendo diventare una Regione che non è più in ginocchio rispetto alle altre Regioni d’Italia&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>E allora ho deciso di dimettermi&comma; ma ho deciso anche di ricandidarmi&comma; ho deciso di dire ai calabresi&colon; siate voi a scrivere il futuro della Calabria&comma; siate voi a dire se la Calabria si deve fermare o se questo lavoro deve proseguire»&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Quando a metà giugno Occhiuto&comma; che è anche vice segretario nazionale di Forza Italia è stato raggiunto dall&&num;8217&semi;<strong>avviso di garanz<&sol;strong>i<strong>a per corruzione&comma; <&sol;strong>ha chiesto&comma; attraverso i suoi legali&comma; di essere immediatamente interrogato dai magistrati&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Evidentemente non è bastato&period; Ed allora&comma; la mossa a sorpresa&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Questa mentalità dimostra determinazione e fiducia nelle proprie capacità&comma; elementi fondamentali per cambiare le sorti di una situazione&period; Pur essendo un gesto rischioso&comma; Occhiuto fa mostra della sua volontà di mettere in campo tutte le proprie risorse e di affrontare le sfide con audacia&colon; è sicuramente un segnale di forza e di leadership&period; È un esempio di come&comma; a volte&comma; bisogna osare per ottenere risultati straordinari&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version