• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Controlli a tappeto nel Crotonese

Controlli a tappeto nel Crotonese

da patriziaventurino
3 Agosto 2025
in cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Molte le persone identificate e “positive in banca dati SDI”, diverse le infrazioni al Codice della Strada sanzionate e anche diversi lavoratori in nero segnalati

Nell’ambito di servizi di controllo del territorio il Questore di Crotone ha disposto un imponente servizio nella città di Isola Capo Rizzuto impegnando personale della Questura tra cui personale della Polizia Amministrativa, della Squadra Mobile, dell’Anticrimine, della D.I.G.O.S., della Polizia Stradale e della Polizia Ferroviaria, finalizzato alla prevenzione e repressione di reati ed in particolare lo spaccio degli stupefacenti, nonché il controllo di pregiudicati agli arresti domiciliari e sorvegliati speciali.

Ti potrebbe anche piacere

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

13 Novembre 2025
104
Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

12 Novembre 2025
103

338 sono state le persone controllate, di cui 102 “positivi in banca dati SDI”; 16 i controlli domiciliari nei confronti di soggetti con precedenti di Polizia; 131 i veicoli controllati con 10 contestazioni al codice della strada e 1 esercizio commerciale controllato al quale sono elevate 3 sanzioni amministrative  in quanto nel controllo effettuato insieme all’Ispettorato del Lavoro presso il ristorante è stata accertata e contestata la presenza di un impianto di videosorveglianza non autorizzato (prescrizioni e ammenda da € 387,25),  la presenza di 4 dipendenti non assunti (sanzione fino a € 3.900,00 per ogni dipendente, sanzione da € 2.500,00 e sospensione dell’attività per il superamento del 10 % dei dipendenti a nero rispetto alla totale forza lavoro presente), la presenza di 2 collaboratori familiari privi di denuncia all’INAIL.

Invece a Crotone gli agenti delle volanti e le pattuglie appiedate, impegnati a controllare i luoghi frequentati dalla movida, hanno identificato 334 persone di cui 69 “positive”, controllato 205 veicoli e elevato 1 sanzione al Codice della Strada.

Lungo il litorale di Cirò Marina, frequentato da numerosi turisti, ove insistono molteplici locali di intrattenimento, le pattuglie appiedate hanno identificato 102 persone, di cui 16 “positive”, e hanno controllato 22 veicoli.

Mentre sul lungomare di Le Castella di Isola Capo Rizzuto, rinomata località turistica e balneare, sono state 74 le persone identificate di cui 13 “positive” e 39 i veicoli controllati.

In tutto in queste località balneari, l’attività di prevenzione ha portato all’identificazione di 848 persone di cui 216 “positivi”, 397 veicoli e 11 contestazioni al Codice della Strada, e ha rilevato che diversi lavoratori prestavano la loro opera in “nero”.

Tags: controllicrotonesepolizia

patriziaventurino

Articoli Simili

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

da patriziaventurino
13 Novembre 2025
104

Avevano reaalizzato nuovi accessi, cambiato finestre, aperto porte e creato muri il tutto senza autorizzazioni e in più era stato...

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
103

I Carabinieri di Messina hanno fermato un furgone cassonato appena sbarcato dal traghetto proveniente da Villa San Giovanni, dove erano...

Arrestato a Palermiti un 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Arrestato a Palermiti un 34enne per detenzione ai fini di spaccio

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
105

L'uomo aveva in auto 19 grammi di cocaina, 24 grammi di marijuana, un bilancino digitale, un coltello a serramanico nonchè...

Brutto incidente questa mattina a Lamezia Terme

Brutto incidente questa mattina a Lamezia Terme

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
105

Due auto si sono scontrate molto violentemente tanto che una si è ribaltata al centro della carreggiata bloccando il traffico...

Prossimo
Gli italiani e la tecnologia al volante: il 53% sbaglia strada anche col navigatore

Gli italiani e la tecnologia al volante: il 53% sbaglia strada anche col navigatore

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews