• Contatti
domenica, Agosto 3, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Gli italiani e la tecnologia al volante: il 53% sbaglia strada anche col navigatore

Gli italiani e la tecnologia al volante: il 53% sbaglia strada anche col navigatore

da redazione
3 Agosto 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Focus tecnologia: il 57% vorrebbe aumentare la dotazione della sua auto, molto apprezzate le soluzioni telematiche, anzitutto per la sicurezza

Il dato è sorprendente: più della metà degli italiani al volante (53%) ammette di sbagliare strada spesso o con una certa frequenza, e un ulteriore 7% dichiara di perdersi sempre, nonostante l’uso del navigatore.

Ti potrebbe anche piacere

La separazione delle carriere dei magistrati: un passo fondamentale verso una giustizia più giusta e trasparente

La separazione delle carriere dei magistrati: un passo fondamentale verso una giustizia più giusta e trasparente

2 Agosto 2025
164
Il borgo medievale di Arena si prepara ad accogliere la XIII edizione de “La Castellana” (VIDEO)

Il borgo medievale di Arena si prepara ad accogliere la XIII edizione de “La Castellana” (VIDEO)

31 Luglio 2025
145

Questa difficoltà nell’orientamento viene spiegata con la poca familiarità con il percorso, carenza di segnaletica o condizioni meteo avverse, ma solleva interrogativi sulla reale efficacia degli strumenti tecnologici che ormai sono a disposizione di chiunque si metta al volante.

kairos4

Sono i dati che emergono dall’ultima ricerca dell’Osservatorio Sara Assicurazioni, che ha analizzato il rapporto con le quattro ruote e la tecnologia alla guida.

In queste situazioni, gli approcci possono essere diversi. Quando ci si perde, il 37% preferisce chiedere indicazioni ai passanti, affidandosi al buon vecchio metodo del contatto umano. Una quota quasi uguale (36%) concede una seconda possibilità al navigatore, segno di una fiducia persistente nella tecnologia. Un 20%, infine, opta per il “fai da te”, cercando di ritrovare la strada autonomamente.

Nonostante le difficoltà di orientamento, il desiderio di tecnologia in auto è forte. Il 57% degli intervistati ritiene che la propria vettura non sia sufficientemente tecnologica e vorrebbe aumentarne la dotazione. Le priorità sono chiare: il 28% desidera sistemi di sicurezza e assistenza alla guida, seguiti da vicino da connettività con lo smartphone (15%), comandi vocali (11%) e sistemi audio di qualità (7%). Questo indica come l’auto sia diventata non solo un mezzo di trasporto, ma anche uno spazio personale in cui si ascolta musica (65%), si effettuano chiamate in vivavoce (29%) e si riflette (20%).

La ricerca evidenzia un crescente interesse per le tecnologie telematiche, come la scatola nera, capaci di monitorare a distanza posizione e velocità, fornire supporto in caso di imprevisti e persino migliorare lo stile di guida. Tra i servizi più apprezzati spiccano i sistemi di rilevamento delle distrazioni al volante e la ricerca e recupero dell’auto in caso di furto, entrambi desiderati dal 43% degli intervistati. Seguono la rilevazione degli incidenti con invio dell’assistenza stradale (37%), l’allerta meteo (20%) e i servizi di telepedaggio inclusi nella polizza auto (16%).

Il principale beneficio atteso da queste tecnologie è una maggiore sicurezza e consapevolezza alla guida (48%). Non meno importante è la possibilità di risparmiare su consumi o polizza assicurativa (43%). La sensazione di tranquillità derivante dal monitoraggio continuo del veicolo (25%) e la possibilità di migliorare il proprio stile di guida (24%) completano il quadro dei vantaggi percepiti.

Insomma, gli italiani sembrano ancora alle prese con il “senso dell’orientamento” in auto, ma sono decisamente aperti e propensi ad abbracciare nuove tecnologie per rendere l’esperienza di guida più sicura, efficiente e personalizzata.

Tags: autonavigatoresmartphonetecnologiavolante

redazione

Articoli Simili

La separazione delle carriere dei magistrati: un passo fondamentale verso una giustizia più giusta e trasparente

La separazione delle carriere dei magistrati: un passo fondamentale verso una giustizia più giusta e trasparente

da Maurizio
2 Agosto 2025
164

Il Governo ha il merito di promuovere il completamento del sistema accusatorio introdotto nell'88-89 avendo presente i principi a suo...

Il borgo medievale di Arena si prepara ad accogliere la XIII edizione de “La Castellana” (VIDEO)

Il borgo medievale di Arena si prepara ad accogliere la XIII edizione de “La Castellana” (VIDEO)

da Maurizio
31 Luglio 2025
145

Appuntamento l’8 agosto con cortei medievali, spettacoli e antichi sapori. L’evento entra nel circuito del “Cammino del Normanno” del Parco...

Spighe Verdi, la Calabria è la seconda regione d’Italia con 10 comuni virtuosi e 3 new entry

Spighe Verdi, la Calabria è la seconda regione d’Italia con 10 comuni virtuosi e 3 new entry

da redazione
31 Luglio 2025
140

Per individuarli, Fee Italia ha definito con Confagricoltura 67 indicatori che vanno a comporre le 16 macro-aree in grado di fotografare le...

Il Presidente del Parco delle Serre deve essere scelto dai Sindaci del territorio. Ne è convinto Antonello Talerico

Il Parco delle Serre stabilizza 22 Tirocinanti di Inclusione Sociale. Una decisione storica

da Maurizio
30 Luglio 2025
428

Il Commissario Alfonso Grillo: “Un dovere morale, un atto di civiltà”. Ringraziamenti al Presidente Occhiuto, al Governo regionale e al...

Prossimo
Dimissioni Occhiuto, Lo Schiavo (SI): «Regole istituzionali calpestate. Basta con la politica da reality show»

Dimissioni Occhiuto, Lo Schiavo (SI): «Regole istituzionali calpestate. Basta con la politica da reality show»

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews